Siamo in Emilia, a casa mia: sono nato a Fiorenzuola d’Arda, mia madre era emiliana, e ho passato intere estati a Castione dei Marchesi, vicino a Fidenza. A pochi chilometri da questa [...]
Indice Pranzare o cenare abbinando in maniera perfetta il gusto del piatto con la meraviglia della vista. È questa, forse, l’essenza della perfetta vacanza in riva al mare? A [...]
Non ci si può distrarre un attimo, qui a Milano: ti giri, è la pizzeria è diventata un sushi bar, la trattoria una poke house, la panetteria un bistrot, la salumeria un salad bar… O [...]
Si è svolto a Tarvisio il 22 luglio 2019 IN THE KITCHEN TOUR DI CONFINE, l’evento BtoB ideato e organizzato da CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far [...]
La pasta e fagioli con le cozze è un tipico piatto della cucina partenopea che si trova spesso anche sulle tavole delle trattorie e delle case pugliesi. Le varianti sono molte: da chi usa [...]
Non è una tappa gourmet, tutt’altro. Ci ho messo 8 anni per andarci e 8 giorni per tornarci la seconda volta ma la Terrazza di Renza a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, ha [...]
Recensione del giappo-romano, la Rosticceria Li Ze Gua a Pisa: sul perché merita anche se (e soprattuto) siamo gastrofanatici. Menu, prezzi e cibo di Zaza, approdo economico e imperdibile della [...]
L’insalata di riso è la regina del pranzo in spiaggia. Uno dei cliché più classici, il cibo simbolo dell’estate, diventa ora anche il preferito per il pranzo sotto [...]
Siamo nella Pasticceria Salvatore Capparelli, nel cuore pulsante di Napoli. Accreditata come una delle pasticcerie di riferimento della città, specialmente per quanto riguarda il centro [...]
Tasting & market in Muggia venerdì 26 luglio 2019, dalle 18.30 sul molo di Largo Nazario Sauro a Muggia. L'annuncio oggi alla conferenza stampa dell'evento nell’Osmica Krmac a Bertocchi. [...]
di Antonella Amodio Semplicità e convivialità: questa è Radis Trattoria Moderna, aperta da circa un anno a San Prisco, non distante da Caserta. Una trattoria che propone cucina casareccia e [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? La Guida Michelin 2019 ha premiato la provincia di Venezia con 10 stelle, un ristorante con due stelle e otto (mono) stellati: sette si [...]
“Dove credete di andare, voi due?” Io e Bruno ci eravamo appena alzati dal nostro tavolo alla Fornasetta, trattoria con B&B in via Breda a Milano. “Non avete mica [...]
La rivista Cucina italiana mi ha commissionato un pezzo su cosa fare a Napoli. Difficile rispondere in poco più di diecimila battute. Ci ho provato, ed ecco qual l’articolo uscito nella [...]
di Marco Galetti La trattoria Moderna di Claudio Sadler a Milano Le proposte del giorno in gesso su ardesia, tra le quali spicca, l’ottimo e più volte testato piatto unico (euro ventuno) [...]
Farina integrale biologica, pomodorini Corbarino, olio evo e alici sott’olio. Sono questi gli ingredienti base per realizzare una vera pizza di Tramonti. Prodotto conosciuto ed apprezzato in [...]
Siamo da Flavio al Velavevodetto a Roma, tra le più famose osterie della scena capitolina. Ecco la nostra recensione. Cos’è una trattoria? Chi mi segue da un po’, su Dissapore, saprà [...]
Trattorie storiche, pizzerie, pasticcerie e locali alla moda: bastano 36 ore al New York Times per innamorarsi di Napoli: il celeberrimo quotidiano statunitense ha dedicato al capoluogo campano [...]
di Stefania Leo «Roots è la casa di tutti». Questa non è una frase di circostanza. È l’esatta sensazione che si percepisce quando si varca la soglia della trattoria pensata e fortemente [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2019? La guida Michelin è stata particolarmente generosa con la città sabauda, quest’anno, assegnandole ben tre nuove stelle, [...]
Siamo andati a visitare una delle trattorie più tipiche del centro di Firenze, Le Mossacce. Sul sito gli osti della famiglia Fantoni-Mannucci, che gestiscono il locale da oltre 50 anni, si [...]
Tra i vari dolci al cucchiaio, le bavaresi occupano un posto speciale ed è per questo che ne ho provate diverse versioni (metterò i link alla fine del post) e che oggi ve ne propongo un'altra. [...]
L'articolo L’eccellente Valpolicella Classico Superiore 2014 di Monte dei Ragni (Zeno Zignoli) proviene da Lavinium. Mentre ero da Fulvio Bressan, a fine febbraio, abbiamo parlato pure di [...]
Un Italiano su cinque sceglie la destinazione delle proprie vacanze in base al cibo, e lo fa senza badare a troppe spese: sono i dati frutto dell’indagine di Coldiretti “La vacanza [...]