Gino e Toto Sorbillo hanno aperto una nuova pizzeria a Ibiza vicino al castello. Sull’isola spagnola arriva dunque la pizza napoletana declinata alla maniera di Lievito Madre. [...]
Buttrio. Ripartenza dai vini autoctoni e con l’obiettivo futuro di un’Italia che sia la prima in Europa nel certificare bio tutte le proprie Doc e Dop: questo lo spunto lanciato da Oscar [...]
di Marina Betto Una linea dedicata esclusivamente alla ristorazione da vitigni autoctoni laziali Bellone, Nero Buono e Cesanese, prende vita con nomi che non sono più quelli della storia greca [...]
Per organizzare una grigliate perfetta con gli amici in giardino vi proponiamo 6 ricette barbecue da realizzare facilmente. Ovviamente esistono tanti barbecue in commercio, mobili o in [...]
di Gennaro Miele L’estate è un ‘’territorio del gusto’’ dove indiscussa è la predominanza di scelta che vede protagonisti vini dall’espressione leggera e profumata, in perfetta [...]
A dare retta alle statistiche pare che il ritorno alla terra, in particolare tra gli under 35, segni una sorta di nuovo corso nell’ambito dell’imprenditoria agricola. Abbandonati industria e [...]
La somma ricavata dalle vendite delle magnum di Lavica 2017 permetterà alla Onlus l’acquisto di un cisto-uretro-fibroscopio pediatrico La decima edizione di Alba Vitæ, l’iniziativa [...]
di Monica Bianciardi Con una lunghezza di circa 300 chilometri, la costiera Toscana ha cinque provincie che si affacciano sul mare il Ligure ed il Mar Tirreno. Questo determina un’ampia [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Stefano Tesi La domanda è tanto legittima quanto prevedibile: campanili a parte, c’era bisogno di andare in Toscana, anzi in una zona di rossi per eccellenza come il Chianti Classico, per [...]
Peperino Torino si presenta come “pizzeria e cucina verace”: una dichiarazione d’intenti impegnativa, soprattutto per quel nome che evoca subito pizza napoletana autentica, ingredienti [...]
Puristi della carbonara non ce ne vogliate, ma questa potrebbe essere una variante allettante per il vostro palato. Si tratta solo di procurarsi gli ingredienti descritti e di utilizzare le [...]
Quest’anno il vino spumante italiano Franciacorta ha raggiunto un traguardo molto importante: ha compiuto 60 anni. Il famoso vino prodotto in provincia di Brescia riesce a radunare intorno a [...]
Finalmente: con Natural Born Wines riprendono gli eventi legati al vino naturale. La manifestazione, in versione rigorosamente open-air, si terrà domenica 20 e lunedì 21 giugno nel giardino di [...]
Medaglioni di pollo al salameA prima vista potrebbero sembrare dei saltimbocca alla romana. Ebbene non lo sono affatto altrimenti mi attirerei le ire di tutti i romani, ma confesso di essermi [...]
Prosegue il trend positivo delle vendite di vino Chianti. Il Consorzio registra a maggio 2021 una crescita del +14% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del +8% rispetto al periodo [...]
I paesaggi mozzafiato si compensano con la buona aria di montagna, i soldi spesi per le vacanze si investono con le esperienze e le calorie perse con l’attività sportiva estiva o [...]
Mozzarella Championship, il primo campionato della migliore mozzarella di bufala Dop e non Dop, approda alle fasi finali degli ottavi con gli scontri diretti. Il campionato è organizzato dal [...]
Mozzarella Championship Luciano Pignataro Wine Blog e Scatti di Gusto, partner il Consorzio Vini Sannio Si sono svolti al’Hotel Commercio i primi assaggi alla cieca dei 32 campioni [...]
Avevo intenzione di partire alle cinque del mattino, ma all’una e trenta di notte ero già sveglio. Questa volta la mia insonnia ha una buona scusa, impossibile dormire per uno come me che ama [...]
Ingredienti per 4 persone:280 gr. di fusilli Pasta Armando1 trancio di tonno fresco da 300 gr. circa 200 gr. di pomodori ciliegini1 peperoncino fresco1 spicchio d’aglioun pizzico di origano2 [...]
La ristorazione scalda i motori in vista di un’estate che, negli auspici di chi lavora nel settore, vedrà la possibilità di aprire progressivamente i locali a pranzo e a cena, sia [...]
di Stefano Tesi Adoro ricredermi in meglio. Di questo Cabernet Franc fatto in Chianti Classico, vinificato in acciaio e poi messo in legno nuovo da 225 lt, mi era già piaciuto il 2016, ma il [...]
di Enrico Malgi Cosa si può dire ancora della famosa, inossidabile, ed affiatata coppia Marisa Cuomo – Andrea Ferraioli? Penso che ci sia poco da aggiungere ormai, se non certificare per [...]
Le esportazioni di spumante del primo trimestre non sono mai particolarmente significative, tanto più quest’anno in cui il COVID sta determinando delle forti oscillazioni nell’andamento di [...]