È una Blonde Ale friulana al 100% aromatizzata allo zafferano la nuova “Birra dell’Università” di Udine. Terza produzione dopo l'Amber Ale del 2018 e dopo la Blanche del 2019. La [...]
Festival del Franciacorta. Il 18 e 19 settembre 2021 nelle Cantine di Franciacorta un'occasione unica per degustare e confrontare le bollicine Rosé di cantine blasonate ed emergenti. Il [...]
Sono 350 mila i bar e ristoranti italiani pronti a difendere l’eccellenza del Prosecco dal tanto controverso “via libera” dell’UE al quasi omonimo Prosek. Affianco a loro [...]
La cipolla caramellata è fantastica per accompagnare crostini, formaggi, finger food, o per condire piatti a base di carne (hai già provato il mio hamburger fatto in casa?) e persino torte [...]
Ogni appassionato custodisce e rielabora di continuo la propria lista dei desideri. Qualcuno, particolarmente devoto all’elenco, ne possiede una differente per ogni angolo di osservazione e [...]
Anche quest’anno l’Oktoberfest non si farà. Ma potevamo noi (?) di Fun&Food lasciarvi senza qualche ricetta a tema fa riproporre in casa agli amici? Iniziamo subito alla grande con [...]
di Lorenzo Colombo Chiariamo subito: se avete problemi con l’acidità di certi vini è meglio che lasciate perdere. Qui l’acidità è tagliente, citrina, propria del limone, sia chiaro, [...]
Siamo da sempre molto affezionati a questa etichetta capace di sfidare le mode e il tempo. Un vitigno internazionale che regala forti emozioni quando non è vinificato in modo caricaturale. Il [...]
Nato oltre un secolo fa, il Ristorante Sant’Anna 1907 è il locale tipico dove è possibile degustare i piatti della storia comasca e lacustre. Un ristorante che sa di tradizione, dove [...]
Camere accoglienti, cucina del territorio e eccellenze enogastronomiche conosciute e apprezzate in tutto il mondo: ecco cosa offrono i 10 migliori agriturismi delle Langhe secondo Fine Dining [...]
La stagione estiva svolge al termine , ma ci sono ancora delle belle serate da condividere in compagnia degli amici allietate da buon cibo e buona musica.Sulla rivista Elle a Table , [...]
Un unico standard di sostenibilità, da applicare a tutto il mondo del vino: è questo l’obiettivo di Sustainable wine roundtable, conosciuta anche come SWR. Si tratta di una coalizione [...]
di Marco Contursi In due, io ed un amico: antipasto-fusilli-ravioli- grigliata di carne di maiale e pollo con patate e insalata-frutta-dolce. Tutto locale e/o fatto in casa, (fichi, salumi, uva [...]
Eccoci ordunque giunti alla seconda puntata della saga intravinica cibo vs vino. Potevamo (e forse anche volevamo) dare un titolo alla saga provocatorio e anche paraculo, una cosa [...]
Continua la crisi che sta colpendo le materie prime: dopo legno e miele, scatta l’allarme anche per il latte. Confcooperative parla di “situazione insostenibile per gli allevatori, [...]
É il 2020 l’annus horribilis in cui per la prima volta la Guida Michelin annuncia l’arrivo di un nuovo riconoscimento: la stella verde per celebrare l’impegno alla sostenibilità dei [...]
Volete un delizioso e cremoso primo piatto, pronto a coccolarvi durante le serate autunnali?! Dovete provare queste TAGLIATELLE CON SALSICCIA E ZAFFERANO si preparano in poco tempo [...]
Eh si, il cambiamento climatico in questo caso par proprio avere esiti positivi, per lo meno per gli inglesi, che grazie all’innalzamento delle temperature adesso coltivano viti con successo [...]
Laurent Perrier si conferma anche nel 2020 la migliore tra le aziende quotate della Champagne, con un recupero prodigioso nel secondo semestre, dopo aver subito in pieno l’ondata COVID nel [...]
UN CALICE A TEATRO. Spettacoli nelle cantine per sorsi di cultura e divertimento è un progetto culturale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. Sabato 18 [...]
di Lorenzo Colombo Come già accennato in due precedenti articoli, dal 7 al 9 giugno scorsi si è tenuta la prima edizione di Millésimes Alsace DigiTasting® (vedi qui e qui), nella richiesta [...]
Volete sapere come cucinare i bocconcini di pollo teneri e saporiti? Ecco tante ricette facili per fare i bocconcini di pollo buoni e in poco tempo. Se non trovate il pollo già tagliato [...]
Era l’ora che qualcuno si dedicasse seriamente alle Italian Grape Ale, “stile” birrario che non potrebbe essere più nostrano, per natali e per naturale vocazione, [...]
Anche Joe Bastianich – che oltre ad essere un noto personaggio TV è anche produttore di vino – esprime il suo disappunto sull’ok da parte della Commissione Europea alla [...]
In giro per carpire, capire e poi raccontare le Campania Stories, naufrago nelle verdi campagne irpine. La Campania non è una e tantomeno trina. La Campania sono due. Esiste la Campania del [...]