Andiamo in Puglia perché l’uva da tavola ha registrato un incremento nell’export. Si parla di un’ottima qualità della uva, nonostante la quantità del prodotto vendemmiato [...]
Muffin con mele, nocciole e cioccolato Ogni stagione ha i suoi colori e i suoi profumi. Quelli dell'autunno sono caldi, speziati, quasi materici. I rosso fuoco, delle vigne, delle mele, i viola [...]
I bias cognitivi sono costrutti fondati su percezioni deformate. Indicano la tendenza a creare la propria realtà soggettiva, non necessariamente corrispondente alla realtà. Uno di questi si [...]
Per chi mi segue oramai da tempo non è una sorpresa sapere che le mie origini sono radicate nel bellissimo Monferrato e che mio nonno, originario di Lu, era, oltre che un contadino, un [...]
Tornano i percorsi illuminati nei siti archeologici vesuviani, nell’ambito dei progetti di valorizzazione 2020, promossi dal Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo. Otto [...]
Compagnia dei Caraibi, azienda piemontese che importa e distribuisce distillati di alta qualità da tutto il mondo, è stata premiata con importanti riconoscimenti, che vanno ad aggiungersi ai [...]
Per la prima volta nella sua storia GIV supera quota 400 milioni di fatturato, esattamente 409 milioni nel 2019. Ma a fronte del positivo andamento commerciale non si riscontra un altrettanto [...]
209 bottiglie di vino di marche diverse per un valore economico di 31 mila euro. Questa la refurtiva di un 27enne fermato dalle forze dell’ordine a San Donato Milanese, in provincia di [...]
La tenuta di Villa Saletta è situata nel comune di Palaia, in Valdera, quella parte della provincia di Pisa che da Pontedera si apre verso sud lungo il corso del fiume Era. 720 ettari tra [...]
Sulla vetta dei Grigioni, a 3.303 sul livello del mare, in Engadin St. Moritz, apre il 10 ottobre 2020 ORMA, la distilleria di whisky più alta del mondo. Gli imprenditori [...]
I migliori orange wine? Secondo i detrattori non sono malaccio, ma dare direttamente fuoco ai propri soldi è molto più scenografico. Noi al contrario li amiamo e li discutiamo tanto. Cosa [...]
Birre artigianali acide e vini naturali, tutto rigorosamente in mescita. Sembra aver le idee ben chiare Davide Esposito, titolare del Pinewood, locale che ha aperto i battenti da qualche giorno [...]
Tra i tanti appassionati di vino, c’è una folta schiera di barolisti incalliti, che conosce a menadito anche il minimo granello di terra del territorio langarolo, gente che vive le Langhe [...]
Una ricetta davvero vintage, che molti di noi, meno giovani, ricordano con il profumo che si espandeva in cucina, fosse essa della mamma o della nonna. La ricetta, nella sua essenziale [...]
È un classico per il pranzo della domenica. Quando c’è più tempo e si può cucinare con più calma. Si può preparare in forno o in padella. Intero o avvolto e farcito. Perché sia [...]
di Enrico Malgi La domenica è un giorno molto speciale e per questo va festeggiata con un sontuoso pranzo, che deve essere sempre accompagnato da un grande vino. E così dalla mia cantina ho [...]
Luigi Bellucci A Bertinoro, Mercato Saraceno, Faenza, Brisighella e Dozza sarà possibile degustare le ultime annate e il pubblico potrà votare il proprio vino preferito. [...]
Luigi Bellucci La somma raccolta grazie ai due vini del progetto Vò permetterà di sostenere la ricerca dell’equipe del Prof. Crisanti per la lotta al Covid-19. Le [...]
La tenuta Masseto ha presentano ufficialmente due nuove etichette. Si tratta di due annate di vino: il Masseto 2017 e il Massetino 2018. La presentazione ufficiale si è svolta a Bolgheri, alla [...]
I fatti. È domenica e non so cosa mettermi, le previsioni dicono pioggia e fuori c’è il sole, ma al sole fa caldo e all’ombra fa freschetto; mi sono svegliato tardi, non faccio colazione [...]
A San Zeno di Montagna dall’8 ottobre all’8 novembre cinque menù degustazione con i sapori d’autunno abbinati al vino rosso del lago di Garda Il Bardolino, assieme alle [...]
Dal 14 ottobre l’edizione 2021 di Slow Wine, la guida al vino buono, pulito e giusto di Slow Food, sarà in libreria. La presentazione alla stampa e agli addetti ai lavori a Palazzo [...]
La curiosità di capire come funziona “Vâgh íñ ufézzí“, in bolognese Vado in ufficio, che dal 5 ottobre diventerà la prima osteria a tempo d’Italia, è legittima. Intanto diciamo [...]
Triasso. Rocciosa. Così descriverei in una parola il carattere della mia terra. La Valtellina è un concetto geografico scolpito a forza nella durezza delle Alpi, un solco profondo che taglia [...]