Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
La mia voglia di frutti di mare si capisce vero? Prima di salutare l’estate, ecco un’altra ricetta davvero gustosa base di fregula con cui stupire i vostri amici! SCOPRI LE ALTRE [...]
La realtà inconfessabile, il recondito chiaro e palese a chi non spiccica la nostra lingua muta è che siamo snob. Si, tu che leggi, come me, come tanti altri, come chiunque se la meni con di [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
In preparazione del prossimo Merano WineFestival, che si terrà dal 06 al 10 novembre 2020, definite le valutazioni dei vini in degustazione da cui emerge una forte caratterizzazione varietale [...]
Il melone è un frutto povero di calorie e ricco di sali minerali, perfetto per contrastare la spossatezza dovuta al caldo. La prima ricetta che viene in mente è quella con il prosciutto. [...]
Luigi Bellucci Quattro originali weekend nella campagna toscana per dare il benvenuto all’autunno. Degustazioni e lezioni frontali con super esperti di vino. Protagonisti il [...]
La Giudecca, direbbero quelli bene informati, tra i “quartieri” veneziani [n.d.r. a Venezia si chiamano sestieri] è quello oggetto di gentrificazione. In parole povere quella mezza [...]
“Abbiamo il vino della casa“. Ecco, direte voi, ma benedetto Vincenzo non ti è bastato pagare 28 € una bottiglia di vino della casa nella pizzeria ad Acciaroli? Allora te la [...]
Torniamo a parlare di vino: l’Enoteca Pinchiorri di Firenze ha ritenuto opportuno chiarire il perché dell’asta di parte della sua cantina. Nonostante Giorgio Pinchiorri avesse già [...]
Quest’anno la rassegna vitivinicola, nata dal gruppo di vignaioli marchigiani – since 2013 – non si è tenuta per ovvi motivi pandemici. Del resto, in Italia e nel mondo, sono [...]
ΧΤΑΠΟΔΙ ΑΛΑ ΠΙΝΙΆΤΑΧταποδάκι μαγειρεμένο με μία παλιά, παραδοσιακή ιταλική συνταγή.pignata (foto tratta dal web)Ένα [...]
Bechar Fiano di Avellino Cantine Antonio Caggiano Dopo tanti bianchi invecchiati oggi parliamo della vendemmia 2019 che ha dato sinora ottimi risultati in bottiglia. Possiamo aggiungere un [...]
di Enrico Malgi Nel Cilento si registra anche qualche gradita novità. Un’azienda nuova è quella della giovane produttrice Francesca Fiasco, che nel 2015 ha ereditato dai nonni sei ettari e [...]
Luigi Bellucci Al via a settembre il Roadshow organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, un viaggio per l’Italia che toccherà 8 delle maggiori città del Belpaese. In [...]
Luigi Bellucci Il 2 settembre, presso il ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN), prende il via Gustose Narrazioni, una rassegna di piacevoli conversazioni letterarie con [...]
Passeggiare a Firenze e sentirsi l’olfatto solleticato dall’odore lievemente acre e ruvido degli arrosticini fa pensare di essere forse preda di un miraggio e quindi chiusi gli occhi ecco [...]
I prezzi dei grandi vini del mondo sono andati via via indebolendosi nel corso del 2019. La tendenza è stata poi accentuata durante i primi mesi del 2020, anche in relazione alla grande crisi [...]
Dal 18 al 21 settembre stand gastronomici in piazza a Sandrigo (VI), ma anche appuntamenti in cantina, villa e ristoranti per celebrare il piatto tradizionale vicentino Sandrigo (Vicenza) si [...]
Il nome dell’asta parla da solo: “Enoteca Pinchiorri, the legendary cellar” (“La leggendaria cantina”). Impossibile smentirlo: sono alcuni dei vini più pregiati del mondo [...]
Il Bardolino è un vino rosso definito anche il fratello del Valpolicella i cui vitigni utilizzati principalmente per la sua realizzazione sono il Corvina Veronese, il…
Sabato 29 agosto a Mezzocorona (Trento) il vignaiolo di Oslavia Joško Gravner dialoga con il coordinatore nazionale di Slow Wine Fabio Giavedoni La Georgia, repubblica caucasica dalle [...]
Alla più importante casa d’aste al mondo, l’americana Zachy’s Don Zacharia, saranno messe all’asta 2.500 bottiglie di vino da collezione sulle oltre 60 stipate nella [...]
Giovedì 27 Agosto alle ore 20 terzo e ultimo appuntamento con RipartiamoRosè, evento di narrazione e degustazione enogastronomica presso il ristorante Pane&Acqua Bistrot alla Napoletana in [...]
La 2003, ma anche la 2007 e a suo modo la 2012. Poi la 2017 e ora la 2020 se non dovesse piovere a breve*. Poi ci saranno osti che diranno che invece da loro il vino è sempre buono e filosofi [...]