Dubbi, domande, perplessità: tutto in un post di Francesca Noce, sommelier. Mi disinfetto le mani e mi avvicino al banco degli assaggi, dove gentili signorine snocciolano senza sosta annate e [...]
di Enrico Malgi Primo ed importante appuntamento regionale dopo il lungo confinamento causa covid-19, per la presentazione dei vini campani delle ultime annate nell’ambito della manifestazione [...]
di Lorenzo Colombo Conosciamo Donella Vannetti, proprietaria con la sorella Serenella dell’Azienda Agrituristica La Canonica, situata a San Giovanni d’Asso, in località La Canonica, da [...]
Quali aperitivi sono suggeriti? Ci sono differenze in caso che si segua una dieta chetogenica? L'aperitivo con gli amici è stato uno degli appuntamenti fissi di questa estate che si avvia alla [...]
Nell’anno degli storici quarti di finale in Champions League, l’Atalanta può vantare un altro importante traguardo: avere una birra a suo nome (il vino c’è già: Rosso [...]
Birra Atalanta? Beh, sì. Luca Bosatelli alla prima birra del suo nuovo birrificio artigianale –Qubeer– ha dato proprio questo nome. Bosatelli è l’ex vicepresidente di Gewiss spa, [...]
“Italien ohne Sizilien macht gar kein Bild in der Seele: hier ist erst der Schlüssel zu allem” Lo diceva un certo J.W. Goethe e se allora poteva sembrare una provocazione oggi è [...]
Muovendosi nel ventre molle che è il centro storico di Palermo, storicamente le soluzioni di ristorazione tra cui scegliere si rifanno a due filoni principali: quello dello street food, e [...]
Prima di parlarvi del C’est la vie diciamo che sulla bellezza di Ischia c’è poco da aggiungere. Tutto è stato detto e scritto. Discorso diverso sulla capacità di sfornare nuovi indirizzi [...]
Questo fine settimana, a partire da venerdì 4 settembre, in Sila tra Camigliatello e Lorica ci sarà una serie di show cooking dedicati al mondo dei lievitati in chiave gourmet abbinati ai [...]
A settembre arriva il Contrassegno di Stato per due Doc marchigiane: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Verdicchio di Matelica. L’iter per ottenere queste fascette di Stato era [...]
[Due giorni fa Tommaso Ciuffoletti parlava di riusare le bottiglie. Oggi invece parliamo di big numbers. Come disse il poeta: “Contengo moltitudini”] Come avrebbe detto Freud, [...]
Gnudi di ricotta di capra e spinaci Che li si chiami gnudi oppure gnocchi di ricotta, il risultato è sempre lo stesso, un delizioso piatto della nostra tradizione gastronomica. Un piatto che [...]
di Gennaro Miele La radicazione permette ad una pianta leggera, che evolve nella pesante verticalità di un albero, di tenere un contatto con la sua nascita, luogo di memorie che gli permette di [...]
Le food hall sono bellissime, ma non ci volete andare. E pure le gastronomie con cucina, nonché panetterie e laboratori artigianali della fava del cacao con mozzarella mozzata a vista suscitano [...]
Vendemmia oltre le aspettative per l’Azienda Agricola della Famiglia Moratti in Oltrepo’ Pavese, che ha scelto la raccolta anticipata e scalare del pinot nero per le basi spumante In questo [...]
In Chianti Classico ci si può ancora sorprendere. In un territorio che lavora con una qualità così alta e costante di anno in anno, le sorprese sono poche. E bazzicando con costanza queste [...]
Coniugare sport e vino potrà sembrare un po’ assurdo, ma a Franciacorta lo stanno facendo – e con successo – grazie al nuovo corso di fitness chiamato “Fitness del [...]
Vendemmia oltre le aspettative per l’Azienda Agricola della Famiglia Moratti in Oltrepo’ Pavese, che ha scelto la raccolta anticipata e scalare del pinot nero per le basi spumante In questo [...]
Le scaloppine di maiale all’uva sono un secondo piatto velocissimo da fare e con pochi ingredienti, per prepararlo bastano veramente una manciata di minuti. Nel periodo della vendemmia [...]
Al barbecue, sulla griglia, in forno o alla piastra. Il loro profumo mi richiama alla mente l’estate che sta ormai finendo e le cene con gli amici. Gli spiedini sono sempre un [...]
di Antonella Amodio È nel palazzo del Conte del Sordo, nel cuore di Nusco, la sede di Casa Mito. Un progetto che nasce come complemento della Cantina Mito, che dal 2014 produce vini con la [...]
Isole Canarie, un paradiso non solo di spiagge e paesaggi magnifici, ma anche di…vini! Dal punto di vista enologico, infatti, le Isole Canarie sono un territorio unico. Qui, la [...]
La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. Con questo articolo vi condurrò in Val di Cembra, un territorio speciale con [...]
Irpinia express: si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg. L’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta è tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione [...]