Indice A Roma si dice “Pizza e mortazza”, per indicare la pizza, rigorosamente bianca, tagliata a metà e farcita con la mortadella. Questo salume dal profumo inconfondibile viene [...]
Indice Nel maggio 2016, la Rai ha mandato in onda un servizio di Report dedicato al Prosecco, inteso sia come territorio specifico, sia come prodotto: il celebre vino frizzante alla base [...]
le lasagne di pane carasau sono un piatto povero e tipico della cucina sarda che utilizza le sfoglie del pane carasau bagnate dal brodo.Io ho alleggerito il piatto usando poi un ragù vegetale [...]
Pio Cesare Alba Via Cesare Balbo 4/6 Tel. 0173 440386 – Fax 0173 363680 direzione@piocesare.it – www.piocesare.it di Marina Betto Barolo e Barbaresco in primis ma anche un espressivo [...]
Mariella Belloni Il fiore all’occhiello della cantina di Capalbio tra i 10 vini più apprezzati nella superclassifica, elaborata incrociando i giudizi delle sei guide più [...]
Mariella Belloni Giunto alla sesta edizione, torna il premio giornalistico con cui il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo valorizza la bellezza e la ricchezza enologica della terra d'Abruzzo. [...]
Le esportazioni italiane di vino in Novembre non sono andate bene, non solo per la stabilizzazione del Prosecco nel segmento spumanti ma anche per la battuta d’arresto dei vini in [...]
Il brasato al vino rosso è una classica ricetta invernale, uno di quei secondi piatti perfetti per il pranzo della domenica. Viene spesso chiamato anche stracotto anche se non sono esattamente [...]
Noi, ma anche e soprattutto Voi, insieme da KOI. Ovvero il Japanese Fusion Restaurant di Torino, nel cuore della città, dove l’Occidente si fonde con l’Oriente, la tradizione con [...]
di Enrico Malgi Mario Mazzitelli, patròn dell’azienda vinicola salernitana Lunarossa, non sta mai fermo e non si culla sugli allori di una produzione di per sé già molto ampia ed eccellente [...]
Gli Usa salvano l’agroalimentare italiano dalla lista dei prodotti soggetti a dazi, emanata lo scorso ottobre dopo la sentenza del Wto sul caso Airbus. Nelle due liste (quella del 2019 e [...]
Sono il dolce di carnevale più diffuso in Italia, le ho sentite chiamare con decine di nomi differenti: bugie, frappe, galani, chiacchiere, lattughe, nel gardesano, si chiamano sossole di [...]
170mila ettolitri di vino (pari a 35 milioni di bottiglie) venditi in maniera fraudolenta come Prosecco e Pinot Grigio: la vicenda aveva coinvolto già lo scorso anno la cantina Rauscedo, [...]
Il flan di porri e patate è una ricetta base e versatile composta da due ingredienti principali: porri e patate. Una ricetta che nasce come morbida vellutata e che a seconda del tempo, si può [...]
Dal 25 al 27 aprile a Treviso spazio ai laboratori per i più piccoli con la foodblogger Peri & the kitchen, e a Inconfondibile, il festival nazionale dei vini rifermentati in bottiglia [...]
Biscotti algerini, ricetta palermitana facilissima. Gli algerini sono biscotti tradizionali siciliani con vino marsala e strutto nell'impasto. Le origini dei biscotti algerini sono incerte, ma [...]
Domenica 23 e lunedì 24 febbraio al Porto Antico oltre al banco d’assaggio, tre masterclass sui vini naturali. Per tutta la settimana cene con i vignaioli nei locali di Genova Genova si [...]
di Antonella Amodio Five Roses 75° Anniversario 2018 Azienda: Leone De Castris Via Senatore De Castris, 26 73015 Salice Salentino (LE ) www.leonedecastris.com € 12,00 Chi non conosce il [...]
di Gennaro Miele Cogliere dettagli attraverso un obiettivo fotografico è immortalare l’attimo in un’immagine, sintetizzare luce, movimenti e colori in una foto. Una vendemmia è affine alla [...]
Capita così, gironzolando nel Sannio di fermarti nella amata Castelvenere dai fratelli Assini e di beccare Pasquale Carlo e Nicola Matarazzo in degustazione. Stratosferica Camaiola, buona [...]
Dal 23 febbraio al 27 marzo quattro settimane ricche di eventi per scoprire i vini artigianali dell’Arco Alpino e il loro legame con il cinema, il teatro e l’arte. Il Salone in programma il [...]
Giuliano Baldessari Una giuria di enogastronomi esaminerà i piatti dei quattro finalisti per decretare il miglior abbinamento salato-dolce. Iscrizioni entro venerdì 28 febbraio Svelata la [...]
Drink egoista e romantico. All'insegna del motto: amare prima se stesse per amare meglio. Si chiama Selfie e ce lo propone Valeria Bassetti, co-fondatrice e partner di Drink-It [...]
Evento nazionale Beer & Food Attraction a Rimini dal 15 al 18 febbraio 2020. Ci saranno anche le Donne della Birra Pad. C3 – Stand 142. Sabato dalle 11.45 alle 12.45 e dalle 14 alle 15 le [...]
Se avete appuntamento in un ristorante di lusso, per lavoro o per piacere, oppure vuoi sorprendere la tua docle metá a casa per la cenetta di San Valentino devi conoscere le regole del bon ton [...]