Nuova conferma: la Dieta Mediterranea è il miglior regime alimentare al mondo. A dirlo, questa volta, è lo U.S. News & World’s Report’s: Coldiretti ha fatto sapere che il media [...]
La due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero è in programma per il 27 e il 28 gennaio ad Alba. Da questa edizione, la quinta, l’evento diventa annuale e [...]
Buone notizie per il Made in Italy: la produzione di spumanti è in crescita in Italia. A svelarlo sono i nuovi dati di Ovse-Ceves (Osservatorio Centro Studi Economici Vini Speciali): nel 2019 [...]
Il Caprettone è uva tipica del Vesuvio, a lungo confusa con la Coda di Volpe. Appartiene alla famiglia dei vitigni a bacca bianca dell’Italia centro meridionale che partono con poca acidità, [...]
Con un incremento del 2.6% nel mese di ottobre, uno dei più critici per le nostre esportazioni per via della forte stagionalità delle esportazioni di spumante, il nostro export viaggia al [...]
Anche quest’anno, per il tradizionale cenone di Capodanno, gli italiani hanno preferito un brindisi all’insegna della convivialità e dei grandi prodotti enologici della nostra penisola. Lo [...]
Scelgo le parole con cura per descrivere Stefania (Stefania Turato), un’altra delle mie amiche #foodcultural. Perché anche lei fa lo stesso nel suo lavoro di sommelier FISAR e wine coach, con [...]
Un ristorante di Londra ha lanciato un menu dedicato all’addio di Megan Markle alla famiglia reale britannica, la cosiddetta “Megxit”. Ma in che modo la proposta gastronomica del “M [...]
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. 200 destinate al mercato interno e 550 milioni dirette verso l’estero. Un valore in [...]
Claudia Paracchini La prima degustazione Onav targata 2020 é dedicata alla nostra splendida regione ed ai vini liguri premiati dalla Guida del Gambero Rosso con il massimo riconoscimento [...]
Talk show e masterclass, degustazioni guidate ed eventi organizzati in tutta la città: tre giorni dedicati a un mondo in continua effervescente evoluzione i cui aspetti saranno approfonditi [...]
di Adele Elisabetta Granieri Soltanto pomodoro, mozzarella e basilico. La mano dei pizzaioli migliori si riconosce proprio da questa pizza: solo i più capaci riusciranno ad armonizzare [...]
4 Febbraio 2020 ore 19.00 – ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, l’unica associazione italiana riconosciuta dall’ASI (Association de la Sommellerie [...]
Mariella Belloni Al Festival della canzone italiana sarà presente anche PromoTurismoFVG che nello spazio di Casa Sanremo porterà i vini e i prodotti del territorio con lo chef due [...]
Si può bere un buon tè al bar? In Italia esistono tante ottime sale da tè (scopri dove qui) ma non sono presenti in modo capillare. Al momento, purtroppo, sono concentrate in alcune regioni e [...]
Cosa bere in pizzeria? Durante una delle consuete risse su Facebook, il popolo che mandò assolto Barabba è insorto quando si è parlato di sommelier in pizzeria. L’ignoranza di questa [...]
Presentazione della Relazione tecnica "Le Stagioni e le uve 2019" pubblicazione che annualmente, dal 2006, raccoglie tutti i dati relativi all'annata. Un'opera in grado di potere diventare un [...]
È un secolo esatto oggi, 17 gennaio, dacché entrò in vigore il Diciottesimo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, il più grande esperimento sociale contro l’uso dell’alcool [...]
Dal 12 al 19 gennaio, una serie imperdibile di serate alla scoperta della trippa e di tante ricette provenienti da tutta Italia al Pineta Hotels .Per ogni sera grandi Chef dal Nord Italia hanno [...]
di Carlo Macchi Incredibile e commovente! Un dolcetto del 1998(!) dal particolare clone grasparossa fatto da Stefano Bellotti. Oggi Stefano non c’è più, la vigna è stata ripiantata, ma [...]
Bello eh, il messaggio iniziale di ogni puntata di Masterchef Italia 9, che spiega come il programma promuova il consumo consapevole ed ecosostenibile eccetera eccetera. Bellissimo, dicevamo, ma [...]
La crema di aceto balsamico è un condimento forse poco utilizzato normalmente a casa, ma impiegato dai grandi Chef per guarnire i piatti e arricchirli di sapore. E’ un prodotto dalla [...]
di Marco Contursi “Ho appena preso una murena di 7 kg, un mostro, che fai, vieni a mangiarla?”. Ad un invito così non puoi dire di no, ed eccomi in questo particolarissimo locale di Vietri [...]
Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
Arriva la risposta dell’Unione europea ai dazi USA imposti sui prodotti agroalimentari dal governo USA firmato Trump. Arriva infatti dagli Stati Europei il semaforo verde alla proposta [...]