Risultati: 3148 per affinamento

Latour a Civitella 2005 – Sergio Mottura

Classificazione : Grechetto di Civitella d'Agliano I.G.T.Uvaggio : Grechetto 100%Titolo alcol.: 14%Voto: Ad un anno dalla visita all’azienda vinicola Sergio Mottura, fatta nell’aprile dello [...]

tags : cantina grechetto riso ceci vini burro cipolle barrique borgogna bianco
dal 9 March 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]

tags : soave pinot durello chardonnay caldaro amarone corvina lessini lievito griglia
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Borgogna, terra e passione

Borgogna, terra e passione

Sfatare un mito…Si è soliti sentir dire che la Borgogna rappresenta un punto d’arrivo: l’ultima terra per un appassionato bevitore a cui far visita, e il Pinot Nero la summa delle [...]

tags : borgogna cru degustazione cantina zona Pinot annata frutta funghi anice
dal 4 March 2009 su:
alcolici locali

Montepulciano d'Abruzzo Tonì 2002 - Cataldi Madonna

Vitigni: Montepulciano d'Abruzzo Titolo alcol: 14,5% Voto: L'Azienda vinicola Cataldi Madonna, con i suoi 27 ettari vitati, si trova in località Piano - Ofena, piccolo comune di 600 abitanti in [...]

tags : cantina abruzzese Montepulciano arrosto ristorante dolci selvaggina mora affinamento rosso
dal 3 March 2009 su:
alcolici locali cucina regionale
Castello di Nipozzano 1960, riserva privata del Marchese

Castello di Nipozzano 1960, riserva privata del Marchese

Vino assaggiato il 10 febbraio del 2009. E’ un vino costituito al 75% da Sangiovese, con l’aggiunta di Canaiolo, Trebbiano Bianco e Colorino. L’affinamento è stato di 24 mesi [...]

tags : selvaggina bouquet frutta cioccolato rosso affinamento Canaiolo Trebbiano bianco Colorino
dal 24 February 2009 su:
alcolici dolci carne e pesce
Castello di Nipozzano Riserva 1974

Castello di Nipozzano Riserva 1974

Il vino è circa un 80% di Sangiovese con il rimanente 20% di uve complementari e ha effettuato l’affinamento in botti di rovere e castagno, da 80 hl, per circa 24 mesi. All’aspetto [...]

tags : selvaggina uva dolci prugne frutta affinamento rosso Sangiovese
dal 23 February 2009 su:
alcolici frutta verdura locali
Castello di Nipozzano Riserva 1980

Castello di Nipozzano Riserva 1980

Predominanza di Sangiovese con un’aggiunta di circa il 10% di uve complementari, l’affinamento è stato di 24 mesi in botti di rovere castagno da 80 hl. Al colore si presenta con un [...]

tags : cantina ciliegie annata prugne bouquet Sangiovese affinamento rosso vinificazione
dal 23 February 2009 su:
alcolici frutta verdura locali
Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Teobaldo Cappellano, polemista per professione, vignaiolo per hobby

Domani pomeriggio sarò a Serralunga d’Alba, sono certo insieme a tante persone e tanti amici che gli hanno voluto bene, per dargli l’ultimo saluto e dirgli che resterà sempre nei [...]

tags : Barolo cantina uva pietra naturale americana Nebbiolo barrique dessert Ricetta
dal 23 February 2009 su:
alcolici ricetta frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Vini e vitigni autoctoni della Sicilia: il Nero d’Avola

Il Nero d’Avola o Calabrese è un vitigno autoctono, coltivato quasi esclusivamente in Sicilia. E’ un vitigno coltivato utilizzando ancora forme di allevamento ad alberello, ma [...]

tags : doc vitigno docg rosso cantina frutta gentile Bosco griglia parmigiana
dal 19 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
Tempo di Anteprime: riflessioni sul tema

Tempo di Anteprime: riflessioni sul tema

Tempo di anteprime. Vorrei rendervi partecipi di un interessantissimo dibattito che si è sviluppato qualche tempo fa sul forum della rivista Porthos di Sandro Sangiorgi. L'argomento quanto mai [...]

tags : cantina borgogna Grillo Espresso bordeaux Pinot affinamento vendemmia
dal 17 February 2009 su:
alcolici locali

Dolcetto di Ovada Gli Scarsi 2005, Pino Ratto

Rubo allo spazio Facebook degli amici di Cantina Giardino questa foto che ritrae Pino Ratto con Daniela Di Gruttola e altre sorridenti donzelle durante un’edizione di Critical Wine, in segno [...]

tags : Dolcetto cantina vinacce bianco gentile wine zona
dal 15 February 2009 su:
alcolici locali
Vulcaia Fumè 2005 - Inama

Vulcaia Fumè 2005 - Inama

Uvaggio: Chardonay 100%Grad. Alcol.: 14%Voto: Nel territorio di Monteforte d'Alpone in provincia di Verona l’Azienda Agricola Inama produce un Sauvignon “moderno”, affinato in rovere [...]

tags : Sauvignon frutta salmone tonno Burro francese
dal 15 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
Una settimana targata Toscana: trasferta (e pausa blog) per le Anteprime Docg

Una settimana targata Toscana: trasferta (e pausa blog) per le Anteprime Docg

Tutti i dettagli li ho già raccontati qui, in questo articolo di presentazione che ho pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S. Da lunedì 15 a domenica 22 (lunedì 23 per gli operatori, [...]

tags : Montepulciano Chianti Toscano rosso Vernaccia annata docg toscana Sangiovese doc
dal 14 February 2009 su:
alcolici pane pasta riso cucina regionale
L'Aglianico, il frutto e le stranezze di Facebook

L'Aglianico, il frutto e le stranezze di Facebook

Angelo PerettiStrana cosa che è Facebook. Un posto dove si chiacchiera in modo virtuale. E s'incontra magari gente che non ti saresti mai aspettato. Io ci ho trovato per esempio una produttrice [...]

tags : Aglianico Bosco rosso tannino zucca risotto barrique mora beva
dal 11 February 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore 2001

Degustazione > Livio PaveseBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 3051 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso granato carico. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, fine, con [...]

tags : rosso mora Pavese degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso

Ribera del Duero Barrica 2003 Martin Berdugo

Angelo PerettiFan grandi rossi in Ribera del Duero, Spagna.O meglio, fanno gran rosso per chi il rosso lo ama polposo e denso di frutto.Questo Barrica di Martin Berdugo - l'uva è quella del [...]

tags : rosso mora Bosco tannino frutta
dal 31 January 2009 su:
alcolici frutta verdura locali
IL VINO CHE VORREI - DATI AL 31.12.2008

IL VINO CHE VORREI - DATI AL 31.12.2008

Arriva il primo aggiornamento sulla nostra iniziativa:Tipologia di VinoMonovitigno: 20%Blend 2 vitigni: 27%Blend 3 vitigni: 53%Distribuzione percentuale dei vitigniPrimo vitigno: 74%Secondo [...]

tags : cabernet sauvignon vitigno affinamento barrique cabernet sauvignon
dal 31 December 2008 su:
alcolici vino
IL VINO CHE VORREI: MATURAZIONE DEL VINO

IL VINO CHE VORREI: MATURAZIONE DEL VINO

La fase di maturazione e affinamento del vino può avvenire in acciaio, in legno o attraverso una combinazione dei due contenitori. L’acciaio è neutro rispetto al vino, non genera scambi [...]

tags : taurasi frutta vini uva vitigno affinamento borgogna naturale barrique
dal 18 September 2008 su:
alcolici vino frutta verdura
IL VINO CHE VORREI: I VITIGNI

IL VINO CHE VORREI: I VITIGNI

La scelta del vitigno rappresenta inevitabilmente il vincolo maggiore nella realizzazione della nostra iniziativa.Abbiamo scelto i vitigni basandoci su due valutazioni:- individuare opzioni che [...]

tags : sauvignon barbera merlot cabernet aglianico bouquet vitigno frutta vini secco
dal 6 September 2008 su:
vino alcolici dolci

Due novità in Franciacorta

Il mese di luglio ha portato due importanti novità per i vini della Franciacorta. Anzitutto, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Novità di rilievo il nuovo Disciplinare di produzione [...]

tags : novello passito franciacorta igt chardonnay docg zona vini doc bianco
dal 28 July 2008 su:
alcolici vino

Grappa Edelvernatsch - Distilleria Walcher -

La vista riconosce una diamantina lucentezza a rammentarsi di un affinamento fatto in botti di acciaio. I profumi che si presentano al naso sono delicati e bene espressi, gradevolmente fruttati [...]

tags : Schiava punta punti Banane lamponi affinamento
dal 11 July 2008 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
terre da vino spunti rurali in chiave contemporanea

terre da vino spunti rurali in chiave contemporanea

Terre da vino è una società di produttori delle Langhe e Roero che ha costruito alcuni anni fa le nuove cantine a Barolo per una superficie totale di 5 mila metri quadrati su un terreno di 25 [...]

tags : Barolo cantina barrique doc affinamento sala rosso Roero mais
dal 22 June 2008 su:
alcolici locali pane pasta riso

Record delle esportazioni: vino italiano primo negli USA

Battuti gli australiani e i francesi.Di nuovo al primo posto: con poco più di un milione di ettolitri esportati nei primi sei mesi del 2006, l’Italia torna ad essere il principale fornitore [...]

tags : merlot chardonnay cabernet vini wine barrique
dal 26 August 2006 su:
alcolici vino

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: