Da sinistra Giulio Barzanò, il parroco di Camignone Don Angelo, il Sindaco Signora Daniela Gerardini, Lucia Barzanò, il Presidente della Provincia di Brescia On. Daniele Molgora e [...]
Attenzione ai langhetti, perché quando ci si mettono di buzzo buono, chi li ferma più? Accade così, sempre più di frequente, che non contenti di sfoderare vini rossi da sballo, Barolo e [...]
La sorpresa più bruciante di questa estate vinifera è venuta proprio dai vigneti del paese mio. Un insider ben annidato dentro Twitter sparava nomi di Aziende Agricole a due passi da casa mia [...]
Devo all’amico Andrea Pagliantini, un gentiluomo di campagna chiantigiano di quelli veri, autore di un blog, Il blog del Campino del Paiolo e Azzurro Mare, che vale sempre la pena leggere, per [...]
E’ un blocco oscuro, impenetrabile: con un alleggerimento al viola bruno sul bordo. Denso, s’arrampica sul vetro in trama strettissima, con lacrime immobili, archetti alti e [...]
Che carattere! Uno strepitoso chardonnay da invecchiamento, che si presenta con una sfumatura seducente affatto: un blocco d’ambra caldo, irresistibile. Nemmeno troppo viscoso, si sbriga [...]
In procinto di ritornare, dopo la partecipazione all’Aglianica Wine Festival di inizio settembre, in Basilicata, ho pensato di proporvi (voi le leggerete quando mi troverò già nella terra [...]
Nessuno penso possa discutere che in una valutazione serena e oggettiva di quelli che si potrebbero considerare i migliori cru (Grand Cru o Premier cru li si voglia chiamare) del Barbaresco, [...]
Salisire 2008 - Cantina Vivera Etna Bianco DOC Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Doc - Denominazione di origine controllataTipologia: BiancoVitigni: CarricanteAlcool: 13°Prezzo: 16,00Data [...]
Ecco un vitigno a me molto caro per ovvi motivi geografici ma non solo.Vigoroso, potente e profumato e grande predisposizione all'invecchiamento ne fanno uno tra i vini più importanti del [...]
Il 12 settembre scorso, sono passate due settimane, sono stato in Sicilia, nella zona di Menfi, presso Cantine Settesoli. Il video di apertura è il vigneto di syrah sul mare a Porto Palo, [...]
Si porta dietro un nome immaginifico assai questo vermentino studiato e curato con precisione millimetrica. Passa attraverso la criomacerazione ed un affinamento sui lieviti: è scarico, quasi [...]
Angelo PerettiSu Enogea, il wine magazine di Alessandro Masnaghetti, numero di agosto/settembre 2009, leggo un'esemplare descrizione del Macrina 2008 targato Gioacchino Garofoli: "Un vino [...]
VILLA DORA Uva: coda di volpe 80% falanghina 20% Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e affinamento: acciaio e legno I vini delle terre nere, la full immersion di Vesuvinum [...]
Angelo PerettiContraddizioni: è il termine che spesso usano i settentrionali che vanno al sud. Vi trovano mille contraddizioni. Le memorie della storia contrapposte alle montagne di rifiuti [...]
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione Caserta Martedì 06.10.2009 2° Incontro Studio-Seminario: Dalla vinificazione al bicchiere – tutto ciò che accade nel [...]
Gli Eremi o ti piace o no. Quando decisi di abbandonare l'acciaio per il legno, nel 2002, lo feci con una ben precisa idea di vino in testa. Un ideale, forse irraggiungibile, cui cerco di [...]
MONTEFALCO - Il 2009 è l'anno del Sagrantino, non solo il trentesimo di Doc che si festeggia in questi giorni a Montefalco. Da domani, infatti, comincia Enologica 30, una quattro giorni di [...]
In Italia probabilmente ogni persona ha la sua ricetta per preparare il sugo di pomodoro con cui condire la pasta: chi si ricorda ancora quella imparata dalla mamma quando era bimbo; chi usa [...]
Degustazione > Borgo SanDaniele Azienda AgricolaLotto:L R08 - Vitigno: Pignolo, Cab. Sauv., Cab. Franc - Vol.:13,5% Prezzo sorgente: 13 € Di colore rosso rubino carico. Al naso è [...]
Nel secondo giorno di soggiorno nel Collio partiamo di prima mattina dall’agriturismo dove soggiorniamo a Cormòns per un primo giro che mi permetta di scattare le mie solite foto con la [...]
di Sara Carbone Caro Luciano, ma che piacere mi fa rispondere al tuo invito e ripercorrere le bevute estive. Il primo vino che mi viene in mente e che mi ha incantata è il Pinot [...]
La degustazione ha confermato le ottime impressioni avute già al momento della raccolta: i vini della vendemmia da poco terminata, sia quelli in acciaio che quelli in legno, in questa fase [...]
Ritornare in Puglia per le mie vacanze estive è stato da sempre il momento giusto per riscoprire luoghi e abitudini che sicuramente non ritrovo nella mia vita quotidiana, [...]
Dici rosso francese e la mente va subito alla Borgogna o il Bordeaux. Invece, parliamo di Provenza, terra bellissima capace di regalare anche vini sorprendenti. La denominazione Palette è una [...]