Risultati: 3148 per affinamento
L'Idromele di un'azienda di Foligno vince Apimondia in Francia

L'Idromele di un'azienda di Foligno vince Apimondia in Francia

Una vittoria che anticipa l'edizione 2009 di Mielinumbria. Soddisfazione dell'Apau. La scommessa vincente di Alberto Mattoni: una medaglia d'oro e due d'argento al concorso [...]

tags : secco vini umbra vittoria idromele internazionale
dal 9 November 2009 su:
vino cucina regionale alcolici
DolceVi, biennale del vino dolce a Bassano del Grappa

DolceVi, biennale del vino dolce a Bassano del Grappa

"DolceVi", 21-22 novembre a Bassano del Grappa (VI). Alta qualità assoluta la chiave del successo di un vino dolce. Produttori, giornalisti ed esperti di marketing si confronteranno sulle [...]

tags : malvasia recioto passito soave vini dolci zibibbo veneta italiana gambellara
dal 9 November 2009 su:
vino alcolici locali

Vini e vitigni autoctoni dell’Abruzzo, il Montepulciano d’Abruzzo

Se il Montepulciano d’Abruzzo fosse un calciatore sarebbe un grande fantasista, capace di invenzioni e giocate straordinarie, giocate di classe, essenziali a volte anche banali, [...]

tags : pecorino montepulciano sangiovese cerasuolo conero cantina novello vino nobile di montepulciano passito isernia
dal 9 November 2009 su:
vino alcolici locali

Tenuta La Scolca: Gavi dei Gavi

Di su la torretta guardavi lontano; vedevi le genti e i mercanti con i loro carichi di lana e armi venire per le mulattiere, passare per Rovereto percorrendo la via del sale puntando a Genova e [...]

tags : gavi dolcetto barbera cantina cortese pavese forno ligure frutta amaro
dal 9 November 2009 su:
alcolici vino dolci
Merano è bio e pure dinamico. Cronaca del day zero al MWF

Merano è bio e pure dinamico. Cronaca del day zero al MWF

La foto basti per la meraviglia del posto. Poi c’è la bellezza di ritrovare amici, nemici, e polemisti tutti insieme attorno agli stessi bicchieri, con le querele che si sciolgono come [...]

tags : cabernet vernaccia marzemino malvasia riesling syrah pinot barbera conchiglie sauvignon
dal 7 November 2009 su:
vino alcolici
Grignolino del Monferrato Casalese 2008 Oreste Buzio

Grignolino del Monferrato Casalese 2008 Oreste Buzio

Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci sono al mondo, proprio di un vino minore, [...]

tags : chardonnay grignolino nebbiolo dolcetto barbaresco barolo brunello di montalcino cantina bonarda barbera
dal 5 November 2009 su:
vino alcolici locali
Divagando

Divagando

Chianti Classico Le Trame 2006, Podere Le BoncieConfessiamo subito: ci siamo ricascati. Si tratta di un vino e di un’azienda verso cui nutriamo un particolare affetto, le cui bottiglie non [...]

tags : chianti cantina pinot vini frutta rubino zona classico castelnuovo valle isarco
dal 5 November 2009 su:
vino alcolici locali

Elogio del vinino #2 - Appunti per una estetica del vinino

Angelo PerettiCome espresso nella mia prima formulazione dell'Elogio del vinino, essenza stessa del vinino è la piacevolezza di beva, che per la propria caratteristica di soggettività non è [...]

tags : beva zona vini espresso superiore vinificazione affinamento vendemmia internazionale
dal 31 October 2009 su:
alcolici vino

GILBERTO ROSSI a La finestra sul vigneto, il salotto del venerdì su DiVINando

Con il desiderio di rendere sempre più vivace e dinamico il confronto nel salotto virtuale di diVINando, ho pensato, da gennaio 2009, di aprire il mio blog ad interventi esterni, invitando [...]

tags : bianco ricette ricetta salsa cuoco uva menu reale porcini toscano
dal 30 October 2009 su:
ricetta carne e pesce locali
Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Ho già espresso chiaramente, qui, e qui, e in maniera ancora più esaustiva qui, tutto il bene che penso, l’operazione aria e idee nuove, pur nella continuità storica e nel pieno rispetto [...]

tags : barolo cantina prugne riserva tannino rubino ribes uva cru vini
dal 26 October 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Barriques si, barriques no? vino barricato o senza passaggio in legno?

Barriques si, barriques no? vino barricato o senza passaggio in legno?

Dovendo fare una stima sulla mia personale esperienza direi che un 50/60% dei bevitori preferisce un vino rosso barricato, un 20% delle persone preferisce un rosso passato in tonneaux e il [...]

tags : enologi vini naturale espresso barricato barrique cioccolato
dal 24 October 2009 su:
alcolici vino

Aceto Balsamico Donelli

L'Aceto Balsamico è frutto di antica tradizione dei Casati più nobili del piccolo Ducato Estense di cui Modena fu capitale. La Donelli, fin dagli anni più lontani se ne è fatta tramite onde [...]

tags : lambrusco trebbiano zucca ricetta agrodolce affinamento gorgonzola
dal 23 October 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]

tags : ghemme vespolina nebbiolo aglianico cantina bonarda rubino amarone china doc
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici locali

Brevi giudizi sui vini degustati all'evento 3 bicchieri 2010

... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]

tags : cerasuolo gattinara sauvignon aglianico sagrantino franciacorta barbaresco cesanese nebbiolo barolo
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

L'Aglianico

riceviamo da officine gourmet (officinegourmet.blogspot.com) e volentieri pubblichiamo.L’AGLIANICO L’Aglianico è un vitigno tipicamente meridionale coltivato per lo più in Campania e [...]

tags : rosato sagrantino aglianico nebbiolo taurasi montepulciano igt riserva molise falerno
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Montecucco

nell'ambito di una breve "gita" in Toscana, una bellissima scoperta (chiedo scusa dell'ignoranza): Il MONTECUCCO.Classico uvaggio toscano (Sangovese e poco altro), territorio stretto fra [...]

tags : cantina vermentino toscana irpinia spalla vini toscano scansano montecucco montalcino
dal 20 October 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Chiacchiere sul tempo (non nel senso del clima)

Chiacchiere sul tempo (non nel senso del clima)

A distanza di pochi post torno a parlare del tempo. Quello che trascorre, e condiziona l’affinamento e l’evoluzione del vino. L’influenza del tempo sulla bevanda odorosa è uno [...]

tags : verduzzo passito toscana datteri beva vini zona amaro vinsanto chiacchiere
dal 17 October 2009 su:
alcolici vino dolci

Quando l’autoctono è di rigore. Grandi rossi del Sud in degustazione a Lecco

vigneti con vista mare nella zona di Cirò Penso non ci siano discussioni possibili e che anche gli irriducibili fan del Merlot, del Cabernet, del Syrah ad ogni costo, piantato in ogni dove, [...]

tags : taurasi pugliese primitivo aglianico grillo merlot igt syrah fiano vermentino
dal 16 October 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Quell'eresia che contagia il Papero Giallo

Quell'eresia che contagia il Papero Giallo

Angelo PerettiStavolta mi cito, partendo da una citazione. Stefano Bonilli, ex guida dei ristoranti del Gambero Rosso, sul suo blog Papero Giallo ha scritto qualche po' di giorni fa d'un [...]

tags : passito cantina pinot vin gambero rubino bosco vini barrique ristorante
dal 14 October 2009 su:
alcolici vino locali
Le nostre Grappe

Le nostre Grappe

Vi presentiamo con orgoglio il nuovo packaging delle nostre grappe nelle due versioni da 500 ml e magnum da 2 litri. La bottiglia l’abbiamo realizzata noi in collaborazione con la Vetri [...]

tags : merlot sauvignon cabernet grappe cabernet franc vinacce cabernet sauvignon
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici
VDT Bianco “Carlaz” – Prima Terra 2007 [8.5]

VDT Bianco “Carlaz” – Prima Terra 2007 [8.5]

Vermentino in purezza vinificato da Walter de Battè con la consueta arcigna compostezza: macerazione lenta, bucce, affinamento “sur lie” nei caratelli. E’ dorato, limpido, [...]

tags : vermentino bianco affinamento
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino
Cinqueterre Schiacchetrà riserva 2005 Forlini Cappellini

Cinqueterre Schiacchetrà riserva 2005 Forlini Cappellini

Non lo vedrete, salvo sorprese “gamberesche” dell’ultimo minuto, che “a pelle” mi sembrano improbabili, questo bel volto di contadino sano sui palchi delle premiazioni a ritirare i [...]

tags : cantina vermentino passito salato bosco zona uva vini frutta riserva
dal 9 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Basta pasta | Arcangelo e tutto il resto

Basta pasta | Arcangelo e tutto il resto

Avrei voluto parlarvi della pasta di Arcangelo. Gli spaghetti migliori d’Italia, dice, e lo dico anche io assai indegnamente: quelli di Benedetto Cavalieri, a Maglie. Avrei forse voluto [...]

tags : pecorino cantina grano pane sugo marino farina affumicato naturale degustazione
dal 8 October 2009 su:
pane pasta riso alcolici vino

Etna Bianco 2006 Valcerasa

Angelo PerettiDevo ad Alma Torretta, collega siciliana, la conoscenza di questo bel bianco dell'Etna, targato Valcerasa, dall'azienda agricola della famiglia Bonaccorsi. Figlio di vigne di solo [...]

tags : bianco salato etna pietra siciliana etna bianco carricante temperatura
dal 8 October 2009 su:
ricetta alcolici vino

Un' insolita fine vendemmia all' azienda Gerardo Cesari di Cavaion Veronese

L'Azienda Gerardo Cesari ha  recentemente aperto la cantina di affinamento e di imbottigliamento di Cavaion Veronese alla stampa nazionale in un modo assai  divertente. Ha pensato a una [...]

tags : cantina recioto frutta lugana gelato amarone annata stampa vergine salsa
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici ricetta