Una cabina di regia contro desertificazione, incendi e per lo sviluppo di energie alternative contro lo scempio del territorio.L'esigenza del mondo agricolo di disporre di strumenti [...]
Sabato 12 giugno alle ore 17.00, alla Libreria Giunti al Punto di Soverato (CZ), presentazione delle guide Slow Food Editore: 'Guida agli Extravergini' e 'Formaggi d'Italia', con gli esperti [...]
Angelo PerettiEcco, questo è il vantaggio di far la formichina e ogni tanto prender delle bottiglie e metterle in cantina, dimenticate. Poi una sera hai voglia di stappare qualcosa di [...]
Isabella P. Perego a Terre di Vite Barbara Brandoli, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in via di definizione).Le [...]
Angelo PerettiAdrian è un amico rumeno. È il mio “fornitore ufficiale” di vini della sua terra. Prima o poi dovrò decidermi a farci un salto: chissà. Avevo già avuto modo di scrivere su [...]
Dal Costa Rica sbarca per la prima volta in Italia il Ron Centenario: Ron Centenario Añejo Especial, Ron Centenario Conmemorativo, Ron Centenario Fundacion XX Años - Reserva Especial.Costa [...]
Uve: greco Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio C’è un percorso indimenticabile che regala il senso del dove e ferma lo spazio tempo in sospensione tra il [...]
Va bene che non bevo Barbera tutti i giorni, anzi, ma mi sono fatto l’idea che la tipologia mi piaccia quando piuttosto fresca (no, non mi riferisco alla temperatura di servizio, anche [...]
Mario PlazioUno dei temi alla moda di questi tempi riguarda la presunta mineralità del vino. È vero che c’è una proliferazione e un abuso del termine. È anche vero che non è semplice [...]
Cantine Aperte, uno degli appuntamenti più coinvolgenti nel mondo del vino italiano, vedrà anche quest'anno la partecipazione di Donnafugata.Domenica 30 Maggio l'azienda siciliana aprirà ai [...]
L'iniziativa, promossa dalle Cantine Spalletti di Savignano sul Rubicone (FC), permette di seguire passo dopo passo la nascita del "proprio" vino, dalla selezione dell'uva alla scelta del [...]
I tre Consorzi della Barbera, del Brachetto e dei Vini Colli tortonesi, la Vignaioli Piemontesi e le organizzazioni agricole regionali hanno concordato di chiedere 18 milioni di euro per [...]
Nuovi importanti brand si aggiungono all'evento che si terrà alla cantina Terre da Vino il 14 giugno. Oltre al mondo gourmet, anche due insegne simbolo del turismo di qualità, Relais & [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
La marinatura con spezie, l'affumicatura, la cottura con la brace o sotto cenere sono i metodi con cui Raffaele Ros, chef del ristorante San Martino, dedica la serata di venerdì 21 maggio al [...]
Come promesso, riportiamo l'esito delle degustazioni tenutesi al Vinitaly presso il nostro stand, per il confronto Taurasi - BaroloAbbiamo offerta in degustazione i seguenti Taurasi di [...]
Se nasci nelle Marche, vino bianco è sinonimo di Verdicchio. Quando l’anfora di Antonio Maiocchi conquistava il mondo, l’80% dei bianchi italiani che conosciamo non esisteva. Chi a [...]
“Degli infiniti amori raccogliamo le sottili pietre” Questa vaga intuizione – sai - come se non del tutto reali fossero i dolori, se ancora sappiamo dell’umano essere amici, o [...]
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 30%, Petit Verdot 5% Ieri scrivevo di quanto sia rimasto un po’ così, con la testa piegata da un lato e lo sguardo perplesso, di fronte al mio blend, [...]
Mario PlazioPrima uscita sul mercato per il vino rosso di uno dei più grandi bianchisti di Soave (e d’Italia). Dalla nuovissima tenuta della Val d’Illasi proviene questo rosso che per il [...]
Grande successo per il Cocktail Contest che alla sua prima nella Rete ottiene numeri da primato. Francoli Cup è il concorso per cocktail a base grappa, dedicato agli istituti alberghieri, che [...]
Dici ristorante cinese ma sai nel cuore che laggiù, in Cina, le questioni gastronomiche sono un pò più complicate di come ce le raccontano qui. Altro che “quattro scuole” – [...]
Cantine Aperte tra arte, cultura, giochi per i giovanissimi e il "battesimo" del nuovo bianco dell'Arnasa al Castello di Roncade, domenica 30 maggio 2010.Cantine Aperte tra arte e gusto, tra [...]
Vivendo con un paio di settimane di anticipo i disagi procurati al traffico aereo dal quel vulcano islandese il cui nome finisce in …kull, ho avuto la mia buona dose di peripezie nel [...]
CASA SETARO Uve: caprettone Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Quando incontri Massimo Setaro, ti accorgi subito di una sana mentalità che rivela forte [...]