Risultati: 3147 per affinamento
Brunello amaro. Il Tenuta Nuova 2001

Brunello amaro. Il Tenuta Nuova 2001

“Obiettivamente e non perché adoro Giacomo, è un vino spaziale!” Queste le prime parole pronunciate qualche sera fa da Roscioli davanti a una bottiglia di Tenuta Nuova 2001, il Brunello di [...]

tags : cantina brunello di montalcino trionfi wine vini amaro brunello vinificazione affinamento montalcino
dal 14 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Vini e Vitigni introvabili, l’Invernenga

Vini e Vitigni introvabili, l’Invernenga

Quando mi capita di parlare e descrivere di un vitigno come l’Invernenga si rafforsa sempre di più l’idea che il nostro patrimonio di vitigni era particolarmente eterogeneo e [...]

tags : zona vini wine pergola vitigno vinificazione
dal 14 October 2010 su:
alcolici vino

Villa Sandi e Marinali Rosso, il vino ideale per un autunno in compagnia

Villa Sandi presenta un vino perfetto per l'arrivo della stagione autunnale. Il Marinali Rosso, corposo e dal retrogusto di sottobosco è prodotto da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet [...]

tags : cabernet sauvignon prosecco rubino funghi castagne fuoco zucca doc vini
dal 13 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
A To Be Lambrusco indo...vino come nasce il vino

A To Be Lambrusco indo...vino come nasce il vino

Domenica 17 ottobre un percorso didattico guiderà i più piccoli in un gioco tra natura, chimica e creatività. Dal 17 al 18 ottobre 2010, al Castello di Levizzano Rangone (MO).Domenica 17 [...]

tags : lambrusco uva vini degustazione affinamento
dal 13 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]

tags : pecorino sauvignon groppello verdicchio bianchello vermentino bonarda conero pinot rossese
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi

3 Bicchieri e 5 Grappoli al Franciacorta Vintage Extra Brut 2004 delle Tenute La Montina

La prima Riserva delle Tenute La Montina ha fatto l'en plein: il Franciacorta DOCG Vintage 2004 Riserva Extra Brut dell'azienda di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato i 3 bicchieri [...]

tags : franciacorta pinot chardonnay cantina docg punta vini brut uva doc
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Tutti gli odori del cabernet sauvignon

Tutti gli odori del cabernet sauvignon

Parlare di cabernet sauvignon ai tempi della dilagante retorica autoctona è impresa ardua. Non la pensa così l’associazione Terre da Cabernet, nata su impulso di 4 aziende italiane [...]

tags : sauvignon cabernet sangiovese merlot anice bosco mirto ribes vini mora
dal 11 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Faro contro Faro. Palari vs Bonavita

Faro contro Faro. Palari vs Bonavita

L’architetto Salvatore Geraci, a Messina si fregiava di produrre l’unico Faro Doc italiano: il Faro Palari. Abbiamo provato un altro produttore della stessa zona: Bonavita, col suo Faro [...]

tags : faro doc nocera nerello superiore nerello mascalese
dal 11 October 2010 su:
alcolici vino
Badia a Coltibuono: il fascino del luogo e del vino

Badia a Coltibuono: il fascino del luogo e del vino

Angelo PerettiNon ho visto le vigne (vi si pratica l'agricoltura bio). Non ho visto la cantina di vinificazione. Ma sono stato all'abbazia. Alla Badia a Coltibuono, ex monastero benedettino, ora [...]

tags : merlot cantina chianti fiore cuoco carta dei vini noce vini bio vin
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici locali
"Fattorie Aperte" nella Cantina Manaresi, a Zola Predosa

"Fattorie Aperte" nella Cantina Manaresi, a Zola Predosa

Domenica 10 e 17 ottobre. Per scoprire il dietro le quinte della buona agriviticultura e, in anteprima, il primo vino rosso in assoluto dell'azienda, il Merlot Colli Bolognesi Doc 2009.Dalla [...]

tags : merlot pignoletto cantina igt bianco marroni frutta doc vini grano
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Enolaboratorio: Soave in degustazione

Enolaboratorio: Soave in degustazione

Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]

tags : garganega trebbiano recioto cantina chardonnay soave pinot salato bosco dolci
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino locali

Pane nero con cereali - Chi va al mulino.....

Buongiorno e buon mercoledì, mentre voi vi gustate la ricetta del giorno io sarò sulla A1 in direzione Bologna :) chissà, magari c'è anche qualcun'altro di voi che casualmente sarà in [...]

tags : bianco ricetta lievito farina segale pere birra forno griglia classico
dal 6 October 2010 su:
ricetta pane pasta riso alcolici
Sui vini naturali sto con Gravner, Dettori e Valentini

Sui vini naturali sto con Gravner, Dettori e Valentini

Definire il vino naturale è come ricordare quante volte si siano sposati Ridge e Brooke in Beautiful: impossibile o quasi. Poco avvezzo alle interviste, Josko Gravner è una voce eminente in [...]

tags : cantina wine vini sidro gambero naturale vinificazione degustazione
dal 4 October 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Adotta un filare nel Chianti... alla Fattoria di Sant'Appiano

Adotta un filare nel Chianti... alla Fattoria di Sant'Appiano

Il sogno di molti enoappassionati oggi è più accessibile grazie all'iniziativa 'Adotta un filare nel Chianti', lanciata dalla Fattoria Sant'Appiano, una delle più antiche fattorie toscane con [...]

tags : chianti cantina toscana docg vini toscano degustazione viticoltura vendemmia internazionale
dal 4 October 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Creavino, vino e creatività a God Save The Wine IV Hotel Savoy 21 Ottobre…e il buffet di Fulvio Pierangelini

Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo  con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto cabernet vermentino chianti barolo igt syrah pinot
dal 1 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Ischia Bianco Superiore 2008 DOC

AGRICOLA SAN DOMENICO Uve: biancolella e forastera Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Fermentazione e affinamento: acciaio Non puoi andare ad Ischia e credere che, lanciato l’argomento vino, [...]

tags : biancolella forastera ischia doc bianco superiore bianco superiore ischia bianco superiore ischia bianco
dal 1 October 2010 su:
vino alcolici
Vini e Vitigni autoctoni della Sicilia, il Grillo

Vini e Vitigni autoctoni della Sicilia, il Grillo

Il Grillo è un vitigno storico della vitivinicoltura siciliana, arrivato in Sicilia con molta probabilità dalla Puglia: l’intento era quello di ripopolare la “cantina” [...]

tags : grillo inzolia bianco marsala capperi vitigno banana frutta vini doc
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Stupor Mundi - Carbone Vini - Aglianico Del Vulture doc

Lo Stupor Mundi è il vino di punta dell'azienda Carbone, prodotto da uve 100% aglianico del vulture dai vecchi vigneti dell'impianto di Piani dell'Incoronata a Melfi.L'azienda Carbone è [...]

tags : aglianico ribes vini doc punta vulture barrique francese aglianico del vulture frutta
dal 27 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini, new entry nel listino Sarfati: La Petite Baigneuse

Vini, new entry nel listino Sarfati: La Petite Baigneuse

Rossi autentici, solidi e scalpitanti dal Sud della Francia. Un nuovo produttore di vini naturali francesi entra nel listino d'importazione Sarfati. Ad arricchire l'offerta di vini di vignaioli [...]

tags : cantina mora vin vini francese viticoltura barrique affinamento
dal 27 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Birra. Il rock luppolato di Moreno Ercolani (L’Olmaia)

Birra. Il rock luppolato di Moreno Ercolani (L’Olmaia)

Moreno Ercolani nasce a Chianciano 34 anni fa, da genitori valdorciani.  Il babbo è un orafo, proprietario di una bottega artigiana con 50 anni di storia alle spalle, che insegna la sua arte [...]

tags : montepulciano frutta amaro birra grano segale ricetta cappuccino cioccolato bollitura
dal 24 September 2010 su:
alcolici pane pasta riso ricetta
Riesling, dalla Germania alla conquista del mondo

Riesling, dalla Germania alla conquista del mondo

Il Riesling è un vitigno che si adatta molto bene ai climi più freddi, poiché è molto resistente alle gelate invernali e matura tardivamente. Nelle regioni dell’Europa settentrionale, [...]

tags : riesling reno vini romana bouquet alsazia affinamento vitigno
dal 23 September 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Vini: originale iniziativa della Cantina Feudi di Guagnano denominata "Beviamolo Strano"

Ogni sabato e domenica di Ottobre degustazioni e assaggi dei negroamari della vendemmia appena conclusa: dai mosti ai vini in affinamento a quelli già in bottiglia."Vino dal colore rosso [...]

tags : cantina vini annata affinamento vendemmia
dal 23 September 2010 su:
alcolici vino locali
Grapperie Aperte 2010, Distillerie Francoli: impatto ambientale sempre a zero

Grapperie Aperte 2010, Distillerie Francoli: impatto ambientale sempre a zero

Anche quest'anno le Distillerie Francoli prenderanno parte a Grapperie Aperte. Domenica 10 ottobre si apriranno le porte del magnifico mondo della Grappa, con la possibilità di scoprire quale [...]

tags : ghemme vespolina moscato nebbiolo vitigno verdure bianco vini grappe vinacce
dal 22 September 2010 su:
alcolici vino ricetta

"Tutto Etna"...Tenuta di Fessina su ENOGEA

Uno splendido articolo esce ad inizio settembre su ENOGEA, n. 32 (Alessandro Masnaghetti Editore)..."Tutto Etna. Speciale ultima frontiera”, il punto della situazione sulla produzione [...]

tags : barolo wine beva etna vini gravina vendemmia nerello toscana affinamento
dal 22 September 2010 su:
alcolici vino locali