Risultati: 3147 per affinamento
Serata Bordeaux a Stoccolma

Serata Bordeaux a Stoccolma

Una serata dedicata ai vini di Bordeaux ieri sera a Stoccolma. L'occasione e' stata la visita di Andreas Larsson a Grappe, la cantina che da oltre 20 anni offre ai soci la possibilita' di [...]

tags : merlot cabernet cantina salsa grappe dolci zucca cru vini anatra
dal 3 December 2010 su:
alcolici vino locali

Prima del Torcolato, festa della spremitura il 16 gennaio per il vino dolce di Breganze

Festa della spremitura per il Breganze DOC Torcolato. Tutti in piazza a Breganze c'è la 'Prima del Torcolato': XVI Edizione - Domenica 16 gennaio 2011.Il Torcolato DOC, il famoso vino dolce [...]

tags : albicocche passito frutta romana coppia zona vini uva doc asiago
dal 3 December 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Il Tai Rosso Colli Berici Doc al Ristorante Le Calandre di Rubano (Pd)

Il Tai Rosso Colli Berici Doc al Ristorante Le Calandre di Rubano (Pd)

Presentato al ristorante tristellato di Padova il programma della Regione Veneto per la promozione del Tai. I piatti costruiti su misura per esaltare il 'rubino dei Berici'.È stata la [...]

tags : piave latte rubino bosco tocai doc vini beva marroni arrosto
dal 3 December 2010 su:
vino alcolici locali
Il Civettaio e il sangiovese di Maremma

Il Civettaio e il sangiovese di Maremma

Angelo PerettiPrima o poi dovrò decidermi d'andarci a fare un salto al Civettaio. Credo sia il posto giusto per rilassarsi in un fine settimana. Lontano da tutto: la sera, una bottiglia e la [...]

tags : sauvignon merlot igt sangiovese cabernet degustazione riserva veneta beva cabernet sauvignon
dal 3 December 2010 su:
vino alcolici locali

Lo Champagne Jacquart annuncia l'acquisizione della Maison dello Champagne Montaudon

Lo Champagne Jacquart annuncia l'avvenuta acquisizione della Maison Montaudon dal Gruppo Moët - Hennessy. Per Jacquart si tratta di un importante completamento di gamma, che conferisce maggior [...]

tags : vini francese champagne affinamento internazionale
dal 2 December 2010 su:
cucina internazionale alcolici vino
Verticaline | Querciole IGT Emilia Bianco Cà de’ Noci, 2005 e 2006

Verticaline | Querciole IGT Emilia Bianco Cà de’ Noci, 2005 e 2006

Cà de’ Noci èuna piccola azienda cresciuta all’ombra del Castello Piubello: noto probabilmente nemmeno ai reggiani, ma solo ad alcuni indigeni. Eppure è luogo bello assai, sul [...]

tags : igt lambrusco marzemino trota vini bio punta salato affumicato spumante
dal 2 December 2010 su:
alcolici vino carne e pesce

Terrantica “etichetta bianca” 2009 Greco di Tufo doc. Voto 90/100

I FAVATI Uve: Greco di Tufo Fermentazione ed affinamento: acciaio e bottiglia Prezzo: dai 10 ai 15 euro Punteggio: 90 (Alla vista: 5/5 – Al naso: 25/30 – Al palato: 27/30 – [...]

tags : doc greco greco di tufo
dal 2 December 2010 su:
alcolici vino
Otto mosse per rilanciare la vitienologia trentina

Otto mosse per rilanciare la vitienologia trentina

Presentato il 'Piano Vino' elaborato dalla Fondazione E. Mach. Aumento del prezzo di vendita del vino e riduzione dei costi di produzione. Parte da queste due azioni il progetto di rilancio [...]

tags : cantina igt vini doc uva docg servizi viticoltura trentina vitigno
dal 1 December 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

"I vini dell'Etna": Tenuta di Fessina alla Banca del Vino di Pollenzo

“Un'isola all'interno di un'isola, un luogo dove la vite trova una delle sue massime espressioni. L'Etna è una zona in fermento: terra di vini dalla forte personalità, di vecchie vigne, di [...]

tags : vini zona langhe affinamento degustazione
dal 1 December 2010 su:
alcolici vino
Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]

tags : cabernet malvasia chianti picolit sauvignon verduzzo chardonnay montepulciano sangiovese sala
dal 30 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Sotto l'albero... Adotta un Filare della Fattoria Sant'Appiano

La Fattoria Sant'Appiano regala per Natale la possibilità di produrre un proprio vino nel cuore del Chianti. Una bottiglia di vino per Natale è un regalo sempre apprezzato. Ancora di più [...]

tags : chianti cantina vini uva docg affinamento degustazione vendemmia
dal 29 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

Vini e vitigni autoctoni del Trentino Alto Adige, il Lagrein

L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]

tags : lagrein cantina rosato schiava rubino prugne dolci forno sorni vini
dal 29 November 2010 su:
vino alcolici locali
Mondiali 2010: il Team Veneto Chef conquista l'Argento

Mondiali 2010: il Team Veneto Chef conquista l'Argento

In Lussemburgo i cuochi veneti migliorano il bronzo delle edizioni 2002 e 2006 ed entrano di diritto nel Challenger che garantisce la partecipazione al Salone Mondiale di Basilea.Venezia, 29 [...]

tags : vini svizzera catering
dal 29 November 2010 su:
vino cucina internazionale locali
Meeting di degustazioni in anteprima della Barbera d'Asti: ottima annata

Meeting di degustazioni in anteprima della Barbera d'Asti: ottima annata

I risultati del meeting di degustazioni in anteprima organizzato ieri sera a Rocchetta Tanaro da Coldiretti Asti. 'Non è stata un'annata facile, ma la Barbera d'Asti Docg 2010 darà ottimi [...]

tags : soave cantina barbera secco asti docg vini barbera d'asti annata monferrato
dal 27 November 2010 su:
alcolici vino locali

La violenza contro le donne in una miriade di prospettive nella Giornata internazionale contro la violenza commessa contro le donne. E un labile confine tra piacere e dolore nella mia 'crostata decadente'

Il 25 novembre 1960 Aida Patria Mercedes, Maria Argentina Minerva, Antonia Maria Teresa Mirabal - militanti politiche della Repubblica Dominicana in lotta contro la dittatura di Rafael [...]

tags : farina grammi ricetta calorie forno fuoco burro latte amaro salsa
dal 26 November 2010 su:
ricetta dolci locali

Il Fumin della Valle d’Aosta

Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]

tags : syrah pinot merlot gamay cantina nebbiolo chardonnay vini doc china
dal 24 November 2010 su:
alcolici vino locali
Anteprima della Barbera d'Asti Docg annata 2010

Anteprima della Barbera d'Asti Docg annata 2010

Meeting di degustazioni: prima analisi delle caratteristiche e potenzialità dell'annata 2010. Importante primo appuntamento per la Barbera d'Asti 2010.C'è molta attesa per conoscere [...]

tags : cantina barbera asti punti docg zona vini annata degustazione viticoltura
dal 23 November 2010 su:
alcolici vino

"Abissi - Riserva Marina di Portofino", presentate e degustate le prime bottiglie in arrivo dai fondali marini

'Abissi - Riserva Marina di Portofino' dell'Azienda Vinicola Bisson di Chiavari è il primo vino bianco al mondo realizzato con l'innovativo metodo di 'spumantizzazione subacquea'. Il titolare [...]

tags : cantina greco stampa marino sala zona uva vini faro romana
dal 18 November 2010 su:
vino alcolici locali
Ristorante Conca Bella di Vacallo, nato sotto una buona Stella... Michelin

Ristorante Conca Bella di Vacallo, nato sotto una buona Stella... Michelin

Torna a brillare la stella Michelin sul Conca Bella. Il Ristorante Conca Bella di Vacallo (Canton Ticino) conquista la critica e riaccende la stella Michelin.Il ristorante che nella Svizzera [...]

tags : cantina ricetta wine vini svizzera italiana ristorante americana servizio ingredienti
dal 17 November 2010 su:
ricetta cucina internazionale locali
Vino umbro, tanti problemi, ma anche riconoscimenti di rilievo

Vino umbro, tanti problemi, ma anche riconoscimenti di rilievo

Tante volte ci siamo soffermati sulle difficoltà del comparto vitivinicolo umbro, alle prese con enormi problemi di mercato che impediscono un pieno dispiegamento di tutte le sue [...]

tags : cantina gambero classico orvieto punta vini wine italiana espresso orvieto classico
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Biofurbizia e bionestà

Biofurbizia e bionestà

Il secondo volume della serie “vini naturali d’Italia”, scritto da Giovanni Bietti e pubblicato da Edizioni Estemporanee, è arrivato da qualche giorno in libreria. Il primo libro, [...]

tags : prosecco chianti barolo svedese ricetta bio ricette vini naturale affinamento
dal 16 November 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Il mosto, ottenuto da vitigni tipici della zona e cotto a fuoco diretto, acetifica naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Con la particolare [...]

tags : lambrusco trebbiano malvasia farina ricetta filetto risotto sorbara fuoco vini
dal 15 November 2010 su:
ricetta vino alcolici
Appunti da Critical Wine

Appunti da Critical Wine

C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]

tags : primitivo malvasia cantina cortese lambrusco barbera aglianico coppia bianco ligure
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

L’identità del Barolo all’enolaboratorio: tra Castiglione, La Morra e la Tradizione.

Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]

tags : barolo soave aranciata nebbiolo rubino carema panino bianco amaro china
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino ricetta
Greco di Tufo 2009, Cantina dei Monaci

Greco di Tufo 2009, Cantina dei Monaci

Le Miniere di Zolfo di Tudo nell'800 - foto tratta dal sito LucianoPiganataro.itL’annata 2009 per il Greco di Tufo, il bianco irpino che nasce nella zona della Valle del Sabato, evidenzia [...]

tags : fiano cantina taurasi aglianico greco sugo zona funghi bianco padella
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura