Sesto appuntamento con la rubrica "Dolci Letture".Felicissima che questo appuntamento mensile sia atteso da molti di voi, continueremo allora anche per i prossimi mesi a presentarvi nuovi [...]
La storia di San Tommaso e del suo naso la conoscete, no? Noi abbiamo fatto qualcosa del genere inviando alla Leopolda di Firenze uno degli olfatti migliori in redazione, per verificare, al di [...]
A Cesena, si è tenuta Macfrut, la mostra internazionale specializzata per l'ortofrutticoltura. IL Rappresentate della Consulta Nazionale dell'Agricotura, Rosario Lopa, ha sottolineato, alla [...]
Oggi....dolcino!:D Una ricetta semplicissima, fatta qualche giorno fa, prendendo spunto da un libro che ultimamente si è aggiunto alla mia scarsissima libreria culinaria!:P Di solito leggevo e [...]
Ingredienti: 350 gr di farina 00 75 gr di zucchero semolato 75 gr di zucchero a velo (Naturei) 100 gr di burro 2 tuorli d'uovo panna fresca da montare q.b. 1/2 cucchiaino di bacca di vaniglia [...]
Nel 1983 ascoltavo gli Iron Maiden e i Saxon, e consideravo il Morellino una frontiera enologica. A Saluces imbottigliavano questo Sauternes, come i duecento anni precedenti, e i chissà quanti [...]
Ovvero, i parenti irlandesi dei più conosciuti pancakes, la cui ricetta mi è stata data da un amico irlandese. Il sapore è particolarissimo, io per il momento li ho mangiati a colazione [...]
Di DanielaGiovedì è stata una giornata dedicata in toto alla cultura per me.... con un costante ringraziamento alla mia buona stella, che mi ha suggerito di indossare le scarpe più [...]
Buon pomeriggio a tutti! Dopo una lunga assenza torno a farvi compagnia con un ciambellone semplice semplice adattissimo alla colazione. Questa è una ricettina che ho preso dalla rivista [...]
Comincia una nuova collaborazione con un amico "leopardato" (e l'arcano si spiega solo ai twitter-dipendenti :) ovvero con "Ferdinando" di WineExplorer, un negozio on line aperto h24 che [...]
C’è un’enorme differenza in Francia (e sempre più in Italia) tra i vini senza bolle, bianchi o rossi che siano, e lo champagne. Uno dei pregi più nobilitanti di un produttore, [...]
Avevo due rotoli di pasta sfoglia che mi chiamavano dal frigorifero e oggi pomeriggio in quattro e quattr'otto ho preparato questi dolcetti che ho portato anche ad un'amica alla quale ho fatto [...]
Domenica pomeriggio mentre io mi riposavo recuperando un po’ di sonno arretrato, mia figlia Francesca si è organizzata ed ha preparato un’ottima crostata all’albicocca.Al mio risveglio [...]
Unica pecca di una grande serata.....l'assenza della Socia Patti, l'altra metà della mela!Non so se capita anche a voi di avere un'amicizia, magari neanche particolarmente "antica" però [...]
Il Clafoutis è un dolce tipico francese che si realizza con frutta di stagione. Il più conosciuto è quello di ciliegie, ma quando questo dolce viene realizzato con frutta diversa dalle [...]
Nonostante le riletture delle bozze della nuova edizione siano state ossessive, siamo moderatamente certi che nella Guida 2012 sopravvivano refusi e castronerie assortite: si potrebbe infatti [...]
Dite che ho esagerato col numero di foto oggi? E' che a me questi biscotti piacciono veramente molto e ho voluto dedicargli lo spazio che, a mio avviso, meritano.C'è da dire che era da un po' [...]
Non c’è nell’arte figurativa pittore più citato, riprodotto, copiato, rivisitato di Giuseppe Arcimboldo. Curioso che l’artista abbia in realtà lasciato un catalogo [...]
...e questa, è stata proprio una sorpresa: perchè, con tutta che Nora è una delle lettrici più fedeli di Menuturistico ed una delle commentatrici più sipatiche ed assidue, di partecipare [...]
In quelle che negli anni ’60, alle elementari, si chiamavano attività manuali e pratiche, ho sempre fatto veramente pena. Non sono mai riuscita a fare un astuccio ai ferri (dritto e [...]
Ieri pomeriggio abbiamo biscottato!tempo fa ho comprato un libricino piccolo e molto economico, dove ho trovato questa ricettina molto carina e facile da poter fare insieme ai bambini, [...]
CREME AL BURROFacciamo un pò d'ordineLa torta che vedete nella foto l'ho preparata per la mia family domenica scorsa, più che altro perchè avevo voglia di sperimentare l'effetto del viola sul [...]
Di DanielaNaturalmente di sabato che cosa potremmo regalarci se non un dolce? Godurioso, dalle materie prime eccellenti, estivo, ma tutto sommato, sostituendo le albicocche con un altro frutto [...]
Alcuni dicono che l'autunno cominci oggi, altri domani e altri ancora il 23. Insomma, non ho ancora capito quando ufficialmente arriva, certo è che l'estate è agli sgoccioli. Per la [...]
Nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questa azienda quasi per caso. Ci troviamo a Bibbiano in provincia di Reggio Emilia dove il tempo si scioglie lentamente nelle campagne circostanti e la [...]