Verdure in primavera con cui cucinare buonissimi piatti di stagione? Abbiamo la lista della spesa per aprile, maggio e giugno.
[...]
[...]
Aprile dolce dormire è un proverbio popolare che rispecchia questo periodo dove mi sembra d'essere sempre in ritardo, a volte penso lo faccio domani tanto c'è tempo quante volte ce lo siamo [...]
Non è in discussione il totale di riconoscimenti ma la loro definizione. Vero è che, per alcuni, qualità è quantità. Tuttavia, nel caso di specie, non il numero né la precisione degli [...]
“Cari nuovissimi lettori de Il Giornale del Cibo, benvenuti tra le pagine di questo nuovo sito, anzi, di questo crocevia gastronomico dedicato alla cultura del cibo e al buon mangiare”. Con [...]
Presso l’Aeroporto di Milano Bergamo, terzo scalo italiano con un movimento di oltre 11 milioni di passeggeri nel 2016, puoi provare il meglio dell’offerta gastronomica italiana. [...]
Ormai mancano pochi giorni alla Pasqua e un po’ tutti abbiamo iniziato le preparazioni più lunghe e deciso il menu da portare in tavola. Facciamo un salto nella tradizione e vediamo [...]
Numerose sono le ricette per il fagiano in padella: tutte si prestano ad un pranzo in famiglia gustoso ed appagante. Leggete sotto le ricette migliori con il fagiano (a pezzi e non): [...]
La treccia di Pasqua con gocce di cioccolato è un dolce perfetto se a pranzo ci sono dei bambini, ma anche come torta per iniziare alla grande questa giornata di festa.prosegui la [...]
[...]
La zuppa di daikon costituisce un gustoso e corroborante comfort food. Se vi state chiedendo come cucinare il daikon, dovete assolutamente provarla. [...]
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto rustico, dal sapore deciso e perfetto da realizzare con i prodotti di stagione. Ricetta semplice e adatta al pranzo di tutti i [...]
Addobbare casa a Pasqua è un’idea meravigliosa e serve per fare entrare un po’ di primavera nelle nostre abitazioni. È quest’occasione per un albero fai da te! No, dobbiamo [...]
D’accordo che il Venerdì Santo sarebbe digiuno, o comunque di magro, ma ci si può astenere dalla carne anche senza rinunciare alla piacevolezza degli occhi e al godimento del palato. [...]
Uno dei dolci di Pasqua tipici dell’isola è la famosa cassata siciliana. Dessert dalle innumerevoli calorie e particolarmente (forse anche eccessivamente) dolce per via della presenza [...]
Volete fare degli auguri di Pasqua speciali al vostro amore? Vediamo insieme una selezione delle più belle frasi sulla Pasqua più belle da dedicare a chi amiamo, frasi che vanno bene [...]
Mercoledì 12 Aprile 2017 si è conclusa la 51° edizione del Vinitaly di Verona, o meglio la 50°+1, come è stata battezzata dagli stessi organizzatori. Edizione in crescita per numero di [...]
7 anni, 2 figli, 283 post, 186 ricette dopo quel 13 aprile 2010 ci ritroviamo io e te, mio caro blog. Il settimo anno, un po’ come in una relazione tra due persone, segna una tappa [...]
Arance, mandarini, olio d’oliva e pesce. Tutti cibi nostrani, sani, genuini, e per questo meritevoli di tutela a tal punto da ottenere un privilegio ambito, cioè essere scaricati dal pesante [...]
Avete mai provato la colomba di torta paradiso? E' una valida alternativa alla tradizionale colomba di Pasqua, ma sfruttando la bontà e la delicatezza della torta paradiso!prosegui la [...]
Spesso il tempo di cottura dei biscotti di pasta frolla ci mette in crisi. Alle volte si corre il rischio di tirarli fuori dal forno ancora troppo crudi o, peggio, irrimediabilmente [...]
La torta Pasqualina è una ricetta tipica ligure che nelle tavole del pranzo di Pasqua è sempre all’appello, è buonissima e si può preparare in tanti modi diversi. Oggi vediamo [...]
[...]