Una volta acquistato, sono in molti a chiedersi come cuocere il polpo. Si tratta di un'operazione non particolarmente difficile, ma che richiede alcuni piccoli accorgimenti volti ad [...]
Il cosciotto di agnello ripieno di carciofi è uno dei tanti secondi da poter proporre nell'ambito del menù di Pasqua 2017. Se siete in cerca di idee a riguardo si tratta di una [...]
Quando si parla di Masseto è facile cadere in ogni tipo di iperbole. E magari si finisce bersagli di attacchi personali, perché il fatto che un vino 100% merlot in Toscana possa valere 500 € [...]
Questa ricetta del panettone gastronomico di Pasqua sarà molto utile a quanti di voi hanno ancora la tradizione della colazione pasquale da consumare in famiglia a metà mattinata… [...]
Il piccolo mondo gastrofanatico si strugge per la chiusura del Noma come lo conosciamo (conoscevamo), in fervente attesa di sapere come sarà il nuovo, che aprirà in una data non meglio [...]
Maurizio Valeriani di Nell’attesa di Vinitaly siamo stati a Cerea, per capire cosa si muove nell’ambito di ViniVeri (ovvero vini secondo natura, recita lo slogan) una delle [...]
Il 29 aprile del 2011 è una data che i giornali di gossip non possono dimenticare facilmente. In un tiepido giorno di primavera inglese si sposava infatti il principe William di Windsor [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
L'insalata di agretti e salmone è un secondo piatto appagante e nutriente basato sull'incontro tra due ingredienti molto diversi ma che non aspettano altro che fondersi. Pronta in poche [...]
[...]
Acconciature in 10 minuti, capelli dallo stile rock prosegui la letturaAcconciature in 10 minuti, la treccia a spina di pesce attaccata alla [...]
L'abbacchio allo scottadito è uno dei secondi piatti tradizionali del pranzo di Pasqua laziale. Trattasi di costolette di agnello semplicemente marinate e grigliate da consumare calde [...]
Prossima tappa di Vinnatur a Copenaghen per un banco d'assaggio con 74 produttori il 28 e 29 maggio 2017. "Da questa edizione di Villa Favorita abbiamo avuto la conferma che si guarda con [...]
Prossima tappa di Vinnatur a Copenaghen per un banco d'assaggio con 74 produttori il 28 e 29 maggio 2017. "Da questa edizione di Villa Favorita abbiamo avuto la conferma che si guarda con [...]
Il risotto ai carciofi e gamberi è un primo di facile esecuzione ma di grande gusto. E' semplice da realizzare, a patto abbiate un buon rapporto con la pulizia dei carciofi (armatevi di [...]
Tra i milioni di immagini che immortalano il cibo italiano, una è la più potente, la più bella: quella di Felice Sciosciammocca che si mangia gli spaghetti al pomodoro con le mani, in piedi [...]
Lo strudel salato con spinaci,funghi e pancetta è un rustico molto saporito e anche più leggero di altre preparazioni simili grazie alla presenza della alla pasta matta alla ricotta che non [...]
Mancano davvero pochi giorni a Pasqua ed è carino fare un regalo alle persone care, soprattutto alle amiche. Non è Natale e non c’è bisogno di spendere molto. È sufficiente un [...]
Vi proponiamo un altro degli appuntamenti pasquali suggeriti nella rubrica GIROMANGIANDO del mensile cartaceo qbquantobasta di aprile. La meta è la regione del Kufstein. Se a un abitante di [...]
Non c’è Pasqua senza le tradizionali uova colorate. Soprattutto a Innsbruck, dove le uova giganti disseminate in citt, vengono accompagnate da tanti tipi di pani particolari. La domenica [...]
La colomba pasquale veloce è una variante un pochino meno elaborata rispetto alla ricetta classica che prevede una lievitazione molto lunga, spesso fatta addirittura con il lievito [...]
[...]
Mariella Belloni Cibus Connect, straordinaria vetrina per le migliori aziende italiane dell’agroalimentare pronte a interfacciarsi con top buyers provenienti da tutto il mondo. Una [...]
[...]