Un secondo piatto facile, economico ma buono e bello da vedere: petti di pollo in salsa cremosa di funghi e pancetta. Si prepara in fretta e riesce a rendere speciali i banali champignon e i [...]
Un'altro lunedì. Un'altra settimana davanti e non aggiungo altro. Voi avete bisogno di una sferzata di allegria, di una ventata di buon umore che io purtroppo stamattina non riesco a [...]
Ciao a tutt*. Ho sempre amato i gnocchi cinesi e Den Haag pullula di strani negozietti orientali stipati di cose. L’altro giorno li ho trovati, sono andata a prendere qualche verdura e ho [...]
Siamo in Borgogna terra di storia, arte e gastronomia. So che l'ho già detto per quasi tutte le altre 10 regioni francesi attraversate quest'anno, mache devo fare? La Francia, al di là della [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
I funghi champignon sott'olio sono una ricetta, davvero semplice da preparare, per gustare i sapori autunnali anche fuori stagione. Ecco come prepararli.
VOL AU VENT AI FUNGHI E STICK DI MANDOLA CROCCANTEIngredienti2 rotoli di pasta sfoglia (circa 18 vol au vent )160 gr. di champignon mezzo litro di latte intero100 g di [...]
Per preparare il cous cous a posto del brodo o dell’acqua ho utilizzato la passata di zucca con la curcuma che ha donato un bel colore giallo oro al cous cous. Poi l’ho condito con una [...]
Sabrina nell'introdurre la ricetta della sfida n 42 dell'Mtc ci chiede se siamo contenti che sia lei il terzo giudice, poi, più avanti la risposta in un certo sensola dà lei stessa quando [...]
Pietanza tipica friulana, le seppie in umido con polenta rappresentano un piatto unico di tutto rispetto. Gustoso ed appagante, non velocissimo da realizzare ma di grande successo, le seppie in [...]
Una delle mie pietanze autunnali preferite è rappresentata dai funghi ripieni. Si tratta di un antipasto che, all’occorrenza, può essere servito come secondo piatto e che può essere [...]
Autunno, tempo di foliage, castagne e funghi! Andar per funghi mi è sempre piaciuto, anche perché solitamente avevo una fortuna sfacciata. Il mio bosco preferito, che purtroppo oggi è stato [...]
La scorsa settimana ho avuto modo di partecipare ad una bellissima serata a Milano, ospite per un Brunch da Bioesserì dove, insieme ad altre amiche blogger, ho potuto sentire dalla viva voce [...]
Con una delle meravigliose zucche dell’azienda Degano, di cui vi abbiamo parlato qui, abbiamo fatto questo strudel facile, facile. Un piatto vegetariano con un ottimo connubio di sapori [...]
Dei finferli, e di come cucinarli, ve ne avevo parlato tempo fa. Ora è il momento dei più nobili funghi porcini. Che sono anche più delicati da maneggiare. E che, quando smetteranno di [...]
Ingredienti per 4 persone:150 g di porcini150 g di champignon100 g di chiodini1 cipolla1 l di brodo50 g di burro3 uova1/2 bicchiere di panna2 cucchiai di farinaprezzemololimonesalepepeTagliate i [...]
Guancette di maiale a spezzatino con salamelle, wurstel, funghi e polentaErano passati tanti anni che non mangiavo guancette di maiale, ero bambina a casa di mia mamma, e anche [...]
Qualche giorno fa ho avuto la fortuna di poter partecipare allo showcooking di Marco Bianchi, in una serata completamente dedicata al Fungo Bio di Hortoitalia. All'interno del ristorante [...]
Buongiorno a tutti voi! Sulle note di “Blowing in the wind”, del meraviglioso Bob Dylan, vi mando il profumo di questa vellutata speciale… Ingredienti: 3 funghi champignon [...]
C'è chi va a funghi nel bosco e chi se li produce a casa, potrebbe essere questo il motto di questo post, un idea proposta al Sial 2014 a Parigi. C'è molto di più dietro quest'idea c'è il [...]
Ingredienti 280-300 gr. di casarecce (o altra pasta corta: penne, maccheroni, fusilli), 300 gr. di castagne, funghi porcini freschi, 100 gr. di guanciale, una cipolla, brodo di carne, sale e [...]
Ovviamente non vi propongo una ricetta che fa parte di una tradizione che non è la mia, sicuramente farei solo una pessima figura, ma leggermente rivisitata e adattata alla stagione, con [...]
Qualche giorno fa' ho avuto il privilegio di presenziare all'evento promosso dall'azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di [...]
La ricetta di oggi è un ‘idea per la cena che ho appena cucinato usando il mio amato pollo e degli champignon rimasti da una precedente preparazione. Volevo abbinarci come contorno una [...]
Pietanza caratteristica della stagione autunnale, i funghi trifolati rappresentano uno dei contorni più apprezzati del periodo. Oggi ve ne propongo una variante altrettanto gustosa, ovvero [...]