Appuntamento domani a Copertino con la prima edizione dell'evento. Prende il via domani, sabato 25 giugno, a Copertino, la prima edizione di 'Cupertinum wine music & bar', progetto finalizzato [...]
Cielo grigio a Milano.Dopo il mese delle piogge, l’illusione del ritorno di un’estate vera è durata solo un paio di giorni. Poco male. In fin dei conti per chi ha trascorso l’adolescenza [...]
Un grande successo di critica e tutto esaurito, con oltre 100 persone che durante la serata di giovedì 16 giugno 2011 hanno affollato lo Spazio Eventi Sarfati a Milano, per l'aperitivo à la [...]
Sede a Copertino Tel e fax 0832.947512 Sito: http://www.masseriamonaci.com Email: vini@masseriamonaci.com Enologo: Severino Garofano Bottiglie prodotte: 500.000 Ettari: 16 di proprietà più 20 [...]
La Cantina Ponte a Ponte di Piave, fondata nel 1948, raggruppa ben 1.500 soci e 2.200 ettari di vigneti, che si estendono in un vasto territorio dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana [...]
TENUTA TERRE NOBILI Uva: greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio La prima impressione: vino salato di quelli che da un po’ adoro. Al naso, eliminata la [...]
Angelo PerettiEcco, sì, insomma, devo dirlo: non avevo mai bevuto prima un Aligoté. Perché pensavo che fosse il fratellino minore dei Borgogna fatti con lo chardonnay (e questo invece è [...]
L'Azienda Vinicola di Lison Pramaggiore premiata anche quest'anno all'International Wine & Spirits Competition: medaglie a Chardonnay Doc 2010, Refosco dal peduncolo rosso Doc 2010 e Merlot Doc [...]
Tempo di lettura previsto: 2 min Incontrare un produttore di un vino che si ama è sempre un’esperienza densa: è come incontrare l’autore di una delle tue canzoni preferite. Si crea una [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2011 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno, nella splendida cornice offerta dall'Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione 2011 del Concorso 'Vino del [...]
Un totale di 11 medaglie per il Baglio del Cristo di Campobello dai più grandi concorsi enologici internazionali: da La selezione del Sindaco, dal Concorso Mondiale di Bruxelles e dai tre più [...]
Metti assieme la gioiosa armonia del Ferrari Perlé, la naturalità dello zenzero, un soffio di liquirizia e l'estro di un fuoriclasse del buon bere, e avrai il Perlé Zen, un inedito cocktail [...]
Sarfati vini naturali vi ricorda: Giovedì 16 giugno 2011 - Spazio Eventi Sarfati (Milano), Aperitivo à la volée, con lo Champagne André et Jacques Beaufort; dégorgement in diretta e [...]
Sembrerà strano ma anche un supermercato talvolta può dare importanti spunti di riflessione. Ieri, al banco del pesce, costretta a mimetizzarmi a lungo con una grossa cernia per sfuggire [...]
Una pasta fredda originale, ricca di sapori estivi e stuzzicanti. Il pesto di limoni conferisce particolare freschezza, il feta sapidità e i gamberoni il sapore del mare!Accompagnatela [...]
Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la [...]
Tra le varie abilità circensi che dovrebbe avere un esperto di vini e delle quali sono desolatamente privo, spicca per importanza e potenziale illusionista presso le folle la capacità di [...]
Fresca e limonosa ma soprattutto ricca di fiori bianchi tra il tiglio e la robinia. Bocca composta rinfrescante e appena addolcita da un 5% di chardonnay provvidenziale in un’annata non [...]
Angelo PerettiAllora: mettiamo che ci si trovi in una dozzina di persone sedute intorno a un tavolo, e che fra i dodici ci sia un giovanissimo vigneron dello Champagne, dalle mie parti per uno [...]
'Le bollicine italiane per eccellenza' è stato definito tante volte il Ferrari e tante volte ha avuto l'onore di essere il brindisi dei più significativi momenti istituzionali del nostro [...]
Questa degustazione è andata in onda dal vivo il 26 maggio venti-undici su twitter, nell’ambito dello #chardonnayday. Lo chardonnay di Barbera è limpidissimo, scarico ma non pallido. [...]
A leggere buona parte della comunicazione sul vino che si fa in Italia c’è da farsi cadere le braccia. Mentre il mondo discute sui nuovi mercati (ad Hong Komg la Francia batte l’Italia per [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]