Le carrube, una scoperta. Nel cuore del Cilento, mia terra natìa, c'è un signore che ha saputo sfruttare le qualità delle carrube creando una linea di prodotti dedicati. Dalla [...]
Sede a Prignano Cilento, Contrada Querce, 1 Tel. e fax 0974 831090 Email: deconciliis@hotmail.it D'Orta De Conciliis Bottiglie prodotte: 12.000 Viticoltori De Conciliis Enologo: Bruno De [...]
La Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco nel 2010, torna idealmente a casa per qualche giorno, a Pollica (nel Cilento), in occasione dell’evento [...]
Un evento promosso dall’Assessorato all’Agricoltura delle Regione Campania, dalla Camera di Commercio di Napoli con la collaborazione dell’Azienda speciale Agripromos, dal Parco Nazionale [...]
“MedDiet Origins” è la tappa in Campania dei cinque grandi eventi pianificati da MedDiet. Il progetto mira a promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio [...]
Oggi mentre tutti fremono per l'uscita della guida ai Ristoranti d'Italia 2014 del Gamberorosso riempio l'attesa con un argomento che dovrebbe [...]
di Enrico Malgi Erano i primi anni del XIX secolo quando nasceva la Gelateria Di Matteo nella frazione S.Antuono di Torchiara nel Cilento e che prendeva proprio il nome dal suo fondatore [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Con l’arrivo dell’autunno la maison M. Cilento 1780 presenta una nuova collezione di cravatte e gemelli dedicati alla pasta. Un omaggio alla grande tradizione campana a tutti i cultori del [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
di Albert Sapere Non deve essere stato facile per Olimpia Lombardo decidere di lasciare la Costiera Sorrentina per il Cilento. Vita frenetica quella Sorrentina fatta di turisti, fatta di [...]
Claudia Colella Con l’arrivo dell’autunno la maison M. Cilento 1780 presenta la nuova collezione di cravatte e gemelli dedicati alla pasta. Un omaggio alla [...]
Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]
di Enrico Malgi Leggo sulla brochure: Il Piano della Corte, ospitalità agrituristica. Agriturismo. Bed & Breakfast. Ristorante tipico con cantina. Cerimonie e banqueting. Ma in realtà che [...]
Le vacanze sono finite, si torna a casa ma con qualche bontà in valigia. Eh già, nel mio sangue scorre un po' di sangue del sud e come ogni buon meridionale che si rispetti, non si torna mai [...]
La chiamano wedding, l’arte di programmare al meglio il matrimonio, dal planner – consulente alla boutique. Ci sta dietro calendario, abiti, ricevimento e, ovviamente, cibo. Ne [...]
Il Rosso è Antonio Vassallo, il mare è quello di Acciaroli. Un ristorante con un titolo che sa di Ernest Hemingway. Leggenda vuole che lo scrittore americano sia stato ispirato da un [...]
Tornano Le Giornate della Dieta Mediterranea ad Assisi dal 20 al 22 settembre in occasione della quarta edizione del world heritage tourism expo Un’opportunità di approfondimento di [...]
di Barbara Guerra Vatolla è uno di quei borghi del Cilento dove quando ti ci trovi, pensi tranquillamente che potresti viverci per sempre. Facilmente raggiungibile, è un paese ben tenuto ed [...]
di Diodato Buonora Era un po’ di tempo che non “salivo” a Castellabate, unico paese del Cilento che fa parte del club “I borghi più belli d’Italia”. L’occasione mi è stata data [...]
Uva: Coda di Volpe Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 27/30. Non omologazione 32/100 Bevo questa Coda di Volpe pranzando lo stile lieve della [...]
Questa è la pasta povera fatta in casa del Cilento, una ricetta antica senza uova, solo passione e forza di braccia. L'articolo Scialatielli ai ceci di Cicerale di Giovanna Voria a [...]
Classifiche della mozzarella di bufala di Paestum ne abbiamo compilate per guidare all’acquisto del migliore prodotto possibile quanti si trovano a transitare lungo la strada delle [...]
Via Duomo Tel. 0974.967439 393.4726790 www.ilchiostrovineria.it Sempre aperto fino a fine settembre. Poi aperto nei fine settimana Prezzo medio: 15/20 euro Grazie al film Benvenuto al Sud [...]