Ricetta di famiglia, si tratta di melanzane ripiene all’uso cilentano e si distinguono per la particolarità delle incisioni verticali tipiche di vari comuni del Cilento. Nel mio paese, [...]
di Enrico Malgi Quando si sente parlare della cucina di un ristorante d’albergo, seppur tradizionale e minimalista, subito si storce il naso perché non la si ritiene di qualità, a meno che [...]
Settimana surreale che non ha svuotato le città, nel centro dell’estate perfetta che ha regalato a tutti temperature senza eccessi. Noi l’abbiamo avviata con la cronaca di un pranzo [...]
Capodifiume, Caput Aquae, è un luogo denso di storia. Il menu del ristorante Le Trabe te lo ricorda. Qui era ed è l’inizio del corso d’acqua e dell’abbondanza. I Greci lo [...]
di Albert Sapere Nel piccolo borgo di Marina di Pisciotta, in un tratto della costa cilentana dove c’è il mare più bello d’Italia, bandiera blu da Agropoli a Sapri, c’è questa trattoria [...]
Il Cilento – cioè quella zona della Campania in provincia di Salerno che si protende a mo’ di penisola tra i golfi di Salento e di Policastro – è una vera e propria perla della nostra [...]
Le strade delle vacanze per molti saranno punteggiate dagli acquisti di mozzarella di bufala. E dalle solite discussioni: migliore quella salernitana o quella casertana? Quest’anno vi [...]
Eboli ha un destino curioso: esiste sin dalla preistoria ma è famosa unicamente per il titolo di un libro che non ne parla e la usa solo per meglio definire la sperdutezza di Aliano, un paese [...]
Lo scontro è fratricida, ma solo Gino può battere Sorbillo. Un avventore ai tavoli della nuova pizzeria Lievito Madre a Mare ne è convinto. La sfida della scuola di via Tribunali alle [...]
Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Il libro di Nunzia Gargano (prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, sarà presentato sabato 27 luglio, alle ore [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Cliccare sulle immagini per ingrandirle Per informazioni e iscrizioni: Direttore del Corso Dott.ssa Maria Sarnataro 3389296146 – masarnat@tiscali.itL'articolo I nuovi corsi per [...]
di Marco Contursi Sono stato fortemente indeciso se continuare a occuparmi del Cilento visto come sono andate le cose dopo i miei due precedenti articoli. Sia chiaro, mi aspettavo di far [...]
In un periodo in cui tutti si lamentano di qualcosa io mi ritengo soddisfatto della direzione presa dai bianchi campani. Sì, c’è stato un periodo di banana e ananas e di eccessi di dolcezza, [...]
di Enrico Malgi Agnone Cilento è una piccola frazione marina del comune di Montecorice, stretta tra le più rinomate stazioni balneari di Acciaroli a sud e di San Marco e Santa Maria di [...]
Gumbo, avevo pensato di chiederti il numero. E magari invitarti a fare rafting su uno dei magnifici fiumi del Cilento. E un giro in mongolfiera a Fragneto Monforte. E un pranzo da Salvatore [...]
PS. C’è anche Costantinopoli a Pollica. Per la pizza napoletana, Punta dell’Inferno a Santa Maria di Castellabate e Marigliano a Agnone Cilento
Hai ragione, non è facile imbattersi in una buona pizza cilentana che non è una pizza napoletana fatta in Cilento (e spesso non ha molto di napoletano), ma una pizza fatta con l’impasto [...]
curiosità, dopo anni di frequentazione del cilento non conosco alcuna pizza cilentana (anzi, nelle rare volte che ho mangiato aimè una pizza in cilento le esperienze sono state pessime e [...]
di Marco Contursi E’ stato molto istruttivo per me scrivere il pezzo di critica sul Cilento, poichè mi ha dato modo di capire tante cose.Vediamo di riassumerle sperando che serva a [...]
Il cuore dell’Irpinia va al mare con l’AIS Cilento Suggestiva serata di abbinamento tra i vini dell’Azienda Caggiano di Taurasi e la cucina di Maria Rina del Ristorante il Ghiottone a [...]
Li abbiamo seguiti assiduamente, li abbiamo criticati ferocemente, li abbiamo imitati con grasse risate, ma se i food-talent alla Mastercheffiana maniera hanno ispirato anche organizzazioni [...]
di Marco Contursi* Può sembrare strano che lo dica proprio io, amante viscerale di questa terra in cui ho trascorso degli anni stupendi, ne ho magnificato le bellezze e e ho vi lasciato uno [...]
La mozzarella di bufala al centro di un complotto? La puntata di Servizio Pubblico, attesa e temuta da molti è arrivata. Portando con sé molte polemiche. Al solito, si sono formati i due [...]
CIBBI’ presenta sabato 22 giugno, alle ore 19.00 presso il SANACAFE’ (Via Pompeo Magno, 12 C – Quartiere Prati, Roma) la degustazione dei vini BIOLOGICI della casa vinicola [...]