Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
Ma cos’è una trattoria al Sud? Ne ho un’idea ben precisa pensando al luogo di ristorazione a conduzione familiare che è lì immoto nel tempo, con i piatti presentati 40 anni fa e [...]
La Dieta Mediterranea è diventata Patrimonio dell’Unesco l’estate scorsa e Arclinea, l’azienda produttrice di mobili per cucine alto di gamma, ha deciso di dedicarle la [...]
Quanti di noi sentono il pressante bisogno di staccare la spina nei fine settimana sognado un week end di vero relax, un angolo di pace che, solo il contatto con la natura ci può regalare, [...]
SALERNO. Si può definire un successo di critica e di pubblico la prima “uscita” del mercato di Campagna Amica a Castelnuovo Cilento. Una scommessa vinta l’apertura della struttura mai [...]
Anche il Cilento ha il suo Mercato di Campagna Amica. Si può definire un successo di critica e di pubblico la prima 'uscita' del mercato di Campagna Amica a Castelnuovo Cilento. Una [...]
A solo un giorno dall'inaugurazione, il centro studi dedicato al compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo ha ospitato un evento di portata internazionale.Delegati da Grecia, Marocco e [...]
Si è tenuta sabato scorso all’interno dello stand della Regione Campania presso la BIT di Milano la presentazione degli itinerari turistici che dalla prossima primavera accoglieranno i [...]
POLLICA (SA), 24 febbraio 2011. Nel giorno della celebrazione della Dieta Mediterranea riconosciuta da poco Patrimonio Immateriale dell’Umanità, il Ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan [...]
'Vorrei iniziare dicendo che se c'è qualcosa di inimitabile in Italia sono i siti d'arte e la bellezza dei paesaggi. Qui in Cilento ho trovato davvero tutto questo, da qui deve partire un [...]
Appena arrivato al comune di Pollica, per celebrare la dieta mediterranea, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan è stato accolto da un cittadino di [...]
“La dieta mediterranea è un elemento fondamentale di un cultura millenaria che si compone di saperi, sapori, prodotti alimentari e coltivazioni che fanno parte del dna del nostro Paese. Per [...]
'La dieta mediterranea è un elemento fondamentale di un cultura millenaria che si compone di saperi, sapori, prodotti alimentari e coltivazioni che fanno parte del dna del nostro Paese. Per [...]
SALERNO. Il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli e l’assessore all’Agricoltura Mario Miano, hanno aperto la degustazione di prodotti tipici della Dieta Mediterranea, delle [...]
1 pera 1 cucchiaio zucchero di canna1 cucchiaio grappa alla pera1 cucchiaino burro salato100 gr latte36 gr tuorli36 gr zucchero2 gr colla di pesce100 gr panna1 /2 bacca vanigliax guarnire 1 [...]
Di recente ho lavorato a un articolo particolarmente complesso. Su richiesta de Il Fatto Quotidiano, mi sono imbarcata nell’analisi statistica dei dati raccolti attraverso il sito del [...]
Claudia Colella I pregiati tessuti Carlo Riva al Salotto Cilento di Napoli Mercoledì 2 marzo 2011, ore 18 Mercoledì 2 marzo il Salotto Cilento di Napoli apre le porte alla celebre [...]
Non me ne vogliate, ma il sughetto che vedete in foto e che ho arbitrariamente ribattezzato “genovese” di carciofi è un piatto cult della mia famiglia ed era quasi d’obbligo che lo [...]
SANZA (SA). Clamore e sgomento nell’intera comunità locale per la notizia dell’eccidio di esemplari di cervo sul Monte Cervati. Una notizia appresa tramite alcuni siti web che – qualche [...]
Onav Lombardia presenta un banco d'assaggio di Taurasi Docg e la nuova guida alle piccole cantine campane di Luciano Pignataro. Giovedì 17 febbraio - ore 19.00-21.30 - Sede Regionale Via [...]
Domenica in famiglia. Oggi decido di godermi la mattina con i bambini, accanto al camino, senza fretta, senza il dover andare, fare, sbrigare. No, oggi no, grazie. Oggi scelgo di vivere [...]
Claudia Colella presentazione di Strane Coppie 12 autori raccontano 12 grandi classici italiani, francesi, spagnoli e tedeschi giovedì 27 gennaio, Via Medina, 61 A/B ore 19.00 [...]
PALINURO (SA). L’arco naturale di Palinuro, uno dei massimi simboli del Parco Nazionale del Cilento, è malato da tempo. Una serie di cedimenti della parte interna della volta ne ha [...]
CAPUA (CE). Siete appassionati esperti e operatori del settore? Oppure adesso vi avvicinate al mondo del vino? Ma soprattutto, amate il Mezzogiorno? Ecco un lavoro capace di rispondere a queste [...]
TRENTINARA (SA)…la Terrazza del Cilento. Se ci si trova nella piana di Paestum e magari la giornata è soleggiata e offre un bel cielo terso, potrebbe essere l’occasione per una breve gita a [...]