Come di consueto anche su questi schermi è apparsa la Befana. Ma stavolta proprio come una piccola, piccolissima meteora. Con il gelo degli ultimi giorni e le ultimissime faccende affaccendate [...]
Ricordo l'estate nella Masseria Pendinello a Nardò del Salento leccese quando noi ragazzi la mattina andavamo a fare colazione con un paniere in mano nella campagna vicina invasa da alberi di [...]
Raccontare per immagini un anno di assaggi, di gusto, di tavole, di chef, di amici, di gioie e di incomprensioni. Un’immagine può raccontare tanto, più di mille parole o di un titolo [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mammole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mommole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
La dieta mediterranea è stata 'scoperta' dal medico Ancel Keys. Nel 1945 Keys sbarcò a Salerno insieme al contingente americano; durante la sua permanenza nel Cilento si accorse che le [...]
Redazione di TigullioVino.it Siete appassionati esperti e operatori del settore? Oppure adesso vi avvicinate al mondo del vino? Ma soprattutto, amate il Mezzogiorno? Ecco un lavoro capace di [...]
Premiato il gruppo locale per realizzazione e il sostegno della navetta marina fra Cetara e Salerno.Legambiente Turismo ha riunito a Cetara, nella costiera amalfitana, le strutture ricettive e [...]
Dieta mediterranea Patrimonio dell’Umanità – ma non della Padania Nei giorni in cui preziosissime vestigia del passato, già dichiarate Patrimonio dell’Umanità – Pompei ndr – [...]
Slow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Napoli, 10 dicembre. Terra Madre con Slow FoodCilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoTerra Madre Day. Con Slow Food sul VesuvioNapoli, 5 [...]
Cilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoNapoli, 10 dicembre. Terra Madre con Slow FoodSlow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Slow Food a quota 100mila sociSarno, 10 dicembre. [...]
Cilento, 10 dicembre. Terra Madre Day a BellosguardoSlow Food Penisola Sorrentina. Dicembre 2009Napoli, 5 dicembre. Piccole Vigne a Terra Madre CampaniaSlow Food a quota 100mila sociNapoli, 21 [...]
Terra Madre Day Il 10 dicembre in 120 paesi Slow Food celebra il cibo buono, pulito e giusto Il 10 dicembre 2010 in tutto il mondo si terrà la seconda edizione del Terra Madre Day. Una [...]
Dalla materia all’antimateria si mangia tutto e in ogni modo, cappellato, stellato e forchettato. Ma quando il motore va a folle è bello ritrovare alcune cose semplici ed ecco allora un [...]
VITICOLTORI DE CONCILIIS – BARONE PIZZINI Uva: aglianico e merlot (40%) Fascia di prezzo: 40 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Il Cilento e Bruno De Conciliis un binomio [...]
La ricerca costante della più alta qualità. L'amore per il bello e il buono nel rispetto di antiche tradizioni artigianali. È questa la filosofia della casa di moda maschile M.Cilento 1780 [...]
Una 'casa dell'agricoltura' nel Cilento obiettivo della Coldiretti Salernitana. 'Cilento: agricoltura e ospitalità, la filiera prende forma', è il tema del convegno organizzato da Coldiretti [...]
AZIENDA AGRICOLA ELVIRA LICUSATI Uve: Cabernet Sauvignon Fascia di prezzo: 10-12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Aglianico e Fiano, soprattutto, e poi, in misura minore, [...]
le castagne di Acerno cotte in piazza di Monica Piscitelli Seconda e ultima giornata di festa ad Acerno (Salerno) per la sagra delle castagne promossa dalla locale Pro loco. E’ un [...]
La Dieta mediterranea è Patrimonio dell’umanità.E’ l’ultimo dei beni italiani immateriali consacrati dall’Unesco, insieme al centro di Roma, alle Dolomiti, ai Sassi di [...]
Nonostante gli sforzi degli ultimi anni, pochi in Italia e soprattutto nel mondo sanno che il termine «dieta mediterranea» è nato a Pioppi, una frazione del comune cilentano di Pollica, il [...]
'Dopo giorni di trattative, il risultato sperato è arrivato. La delegazione del Ministero a Nairobi mi ha appena informato che l'UNESCO ha definitivamente proclamato la Dieta Mediterranea quale [...]
Tra il Cilento e gli Alburni a Bellosguardo, in un piccolo borgo ancora ricco di fascino e di storia – noto per il panorama mozzafiato che regala dai suoi belvederi – sono stati [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Diciamo la verità, il Fiano del Cilento, del Salernitano e delle Puglie sta a quello irpino nella stessa [...]