Lo confesso subito: ero rimasto piacevolmente sorpreso che l’Oasis Antichi Sapori di Valle Saccarda avesse potuto spuntare alla cerimonia di premiazione del Gambero Rosso un punteggio [...]
A Bellosguardo per il 30 e 31 è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata 'Antichi Sapori. Quarant'anni di sapori, storia, tradizioni... uva, vino e [...]
BELLOSGUARDO (SA). Per il 30 e 31 nel comune degli Alburni è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata “Antichi Sapori. Quarant’anni di sapori, [...]
AZIENDA AGRICOLA BOTTI Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 7 euro Fermentazione e maturazione: acciaio E che ne parlammo a ‘ffa. Di Carminuccio Botti si è già detto tutto, o quasi. A lui si [...]
Il fotografo l’ha messa giù dura, ridotto ad acqua senza nemmeno pane (lui che non ne mangia), ad aspettare foto e provviste, solo soletto, con i lavori per il nuovo vestito del blog sul [...]
Claudia Colella Napoli, 3 novembre 2010 Dopo Valgrisa e Dormeuil il Salotto della maison M. Cilento 1780 di Napoli presenta un nuovo appuntamento monografico con l’eleganza [...]
Il Castello dei Principi Capano a Pollica diventerà la sede del Presidio Permanente della legalità e della cultura del territorio. E’ questa la notizia che arriva da Terra Madre per [...]
Ida BudettaAvevo già avuto modo di scrivere di questa giovane azienda in un lungo reportage sul Cilento su L’Acquabuona, da cui estraggo una parte che racconta di una cantina meritoria della [...]
Cercasi disperatamente barman di talento sovradimensionato, l’uomo frequenterebbe abitualmente la zona Cilento – Costiera Amalfitana confezionando uno dei più grandi Martini cocktail mai [...]
La Confederazione italiana agricoltori di Salerno partecipa insieme al 'Comieco' (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) al 'Salone del gusto' di Torino dal [...]
Siamo stati molto fortunati: con questo spazio abbiamo potuto raccontare la nascita e la crescita della viticoltura campana, registrare il suo successo, dar conto delle voci anche contrapposte, [...]
'Mens sana in corpore sano' è stata la due giorni organizzata nello scorso fine settimana dall'Associazione Masuccio Salernitano, che ha visto il coinvolgimento di alcune aziende Coldiretti, in [...]
Ed ecco l’Aglianico secessionista. Ci mancava. Si chiama «Proclamo» ed è dedicato ai moti cilentani del 1828 contro Francesco I da cui nacque la lunga epopea del brigantaggio contadino: [...]
Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]
Master of Food Slow 2010 Food Campi FlegreiFabbrica dei Sapori: parte il Master of Food Vino 1° livello Slow FoodBattipaglia, Master sul vino 2010 di Slow Food Cilento a Fabbrica dei [...]
“Uno chef molto cilentano”. E’ così che si definisce Pietro Schiavo e in effetti la cucina di questa terra ancora un po’ misteriosa lo ispira da sempre nel suo lavoro. [...]
Sta assumendo i toni di una vera e propria emergenza l'interruzione della profilassi vaccinale nelle aziende zootecniche ricadenti nel comprensorio della ex ASL Salerno 3, in pratica oltre 94 [...]
Sede a Rutino, Via San Cesareo, 18 Tel. 0974.830050 Sito: http://www.alfonsorotolo.it Ettari: 5 di proprietà e 2 in fitto Enologo: Alfonso Rotolo Bottiglie prodotte: 50.000 Vitigni: fiano, [...]
Protagonista della puntata di 'Occhio alla Spesa' di venerdi 17 settembre sarà il Fico Bianco del Cilento. Durante la seguitissima trasmissione di Rai 1 si parlerà del fico, ed in particolare [...]
ALFONSO ROTOLO Uve: aglianico Fascia di prezzo: 20-25 euro Fermentazione e maturazione: legno Non era prevista una mia visita, anche se sono stato invitato varie volte, ma per caso, nel mio [...]
In questo momento si stanno svolgendo i funerali di Angelo Vassallo.I funerali di una persona perbene barbaramente trucidata.Oggi è il momento del dolore e della riflessione.Si, questo è un [...]
Venerdì 10 settembre: l’ultimo viaggio di Angelo con tutta l’Italia perbene che si ferma. Il nostro ricordo Angelo, il sogno spezzato del Cilento Alla fine non importa sapere [...]
Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, paesino nel Cilento è stato trucidato l’altra notte in un agguato di stampo camorristico.Ammazzato con nove colpi di pistola.Una notizia che ha fatto [...]
Marina Martino Il nero come non colore, come icona di eleganza formale, come ricerca ed espressione del gentiluomo di tutti i tempi. Nasce da qui il tema dell’incontro che il 30 settembre, [...]
Riporto il comunicato Slow Food, una delle realtà cui Angelo Vassallo guardava con attenzione. La gastronomia e la qualità delle materie prime erano argomenti cui teneva molto. Intorno alle [...]