Ad uso e consumo di distratti e assenti, piccolo riassunto delle puntate precedenti. Ricordo che la scorsa settimana, su questo blog, si è parlato: di nuovi wine blog che si affacciano, da [...]
E’ solo la mancanza di tempo che non mi ha sinora concesso, come avrei tanto voluto (ma recupererò presto) di scrivere diffusamente dei bellissimi e intensi giorni passati in terra di [...]
Una buona notizia dalla Valtellina: l’amico Emanuele Pelizzatti Perego, titolare, con la sorella Isabella e la mamma, dell’azienda Ar.Pe.Pe di Sondrio, fondata nel 1984 [...]
Degustazione > Cheo Azienda AgricolaVitigno: Bosco 60%, Vermentino 20%, Piccabun 20%- Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% Lotto 1-2009 - Bottiglie prodotte: 800 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla [...]
Degustazione > Cheo Azienda AgricolaVitigno: Bosco 70%, Vermentino 20%, Piccabun 10%- Bottiglia 37,5 cl - Alcol: 14% Lotto 4/08 Bottiglie prodotte: 198 - Bottiglia n° 18 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Cheo Azienda AgricolaVitigno: Bosco 50 %, Vermentino 40 %, Piccabun 10 % - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 1-2009 - Bottiglie prodotte: 4.200 - Prezzo [...]
Il calendario delle manifestazioni legate al vino prevede come “evento” principale per questo fine settimana la rassegna Italia in rosa, ospitata a Moniga del Garda, città del Chiaretto, [...]
Siete ancora in tempo non solo per venire anche voi a mare, come farò io in questo fine settimana, tra le Cinque Terre e Lerici (e anche, sconfinando in terra toscana, dalla Versilia), [...]
Andare al supermercato e acquistare delle buone tagliatelle all'uovo per farsi un bel piatto di pasta col ragù può sembrare una cosa facile ma... ma bisogna sapere quali tagliatelle usare e [...]
La “sindrome di Montalcino”, in altre parole la coda di paglia di chi temendo di non essere completamente in linea con le regole (il dettato del disciplinare) di una denominazione si [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 13 giugno ore 10, presso il Centro di Educazione Ambientale di Torre Guardiola, si terrà la tavola rotonda “In vino salus. Il vino fa bene al [...]
E’ il Tirreno il mare più ricco di “vele blu”, ovvero di località balneari che si distinguono per acqua pulita, servizi, rispetto dell’ambiente e valorizzazione delle [...]
Sono rimasto molto colpito da una serie di commenti che sono usciti a corollario di un veloce post dove annunciavo (leggete qui) la mia presenza, non solo perché sarei stato premiato, ma [...]
Giusto il tempo di tornare da Alba e di riprendermi dopo cinque giorni abbondanti di full immersion nell’universo stregante del Barbaresco e del Barolo, che eccomi nuovamente in partenza, [...]
Un’altro dei primi personaggi sommelier che intervisto é Piero Sattanino, campione del mondo dei Sommeliers al II concorso Internazionale del 1971. A voi l’intervista e la sua [...]
Si è svolta ieri la prima giornata dell'anteprima Taurasi 2005. Interessante la conferenza stampa, coordinata da Luciano Pignataro, nella quale i giudizi sull'annata sono stati espressi [...]
Angelo PerettiRicordo che il vino mi colpì quando lo assaggiai per la prima volte, un tre anni fa, alle Cinque Terre. E come poter dimenticare quell'odore così iodato, così salmastro, così [...]
Prologo dell’anteprima Taurasi 2009 saranno il 6 e 7 marzo prossimi ad Avellino gli Stati Generali del Vino in Campania. L’evento, che è promosso dalla Regione Campania, racconta la [...]
Terre Colte partecipa alla serata del 14.11.2008 di promozione dell'aglianico, che si terrà a Napoli presso l'hotel Continental alle ore 21.00Percorsi di...vini: Il Principe del Sud [...]
.... e alla fine sono arrivate le tanto attese vacanze e finalmente quest'anno: ITALIA.Abbiamo fatto un giro lungo ma interessante.Abbiamo scoperto l'Alto Lazio (meraviglioso a dir poco), la [...]
Terre da vino è una società di produttori delle Langhe e Roero che ha costruito alcuni anni fa le nuove cantine a Barolo per una superficie totale di 5 mila metri quadrati su un terreno di 25 [...]