Quale dolcetto facile e veloce è migliore di questo? Per riciclare in modo goloso il pandoro avanzato, questa ricetta è quella che ci vuole! Per smaltire al meglio tutto il pandoro che avete [...]
di Lorenzo Colombo Il vitigno E’ curiosa la storia della genesi del Rebo, vitigno che deve il nome al suo inventore, Rebo Rigotti, ricercatore e sperimentatore presso la Scuola Agraria di San [...]
di Raffaele Mosca Un rendez-vous con l’azienda più antica di tutto il territorio bolzanino: una tenuta abbaziale attiva dal 1143 nel cuore della Valle Isarco, la zona più alta e fredda delle [...]
LISTA INGREDIENTI per 10 muffin 240 g di farina per tutti gli usi 1 cucchiaio di lievito in polvere, (14 g) 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio, (3 g) 1 cucchiaino di cannella 1 cucchiaino [...]
Durante le festività c’è tanta voglia di sedersi con i propri cari davanti alla tavola imbandita, per gustare le prelibatezze del periodo invernale. Quale prodotto migliore per allietare [...]
Il vino rosso piace quasi a tutti, ma non bisogna andare oltre: lo studio finalmente rivela perché provoca forti mal di testa. Il vino rosso, da sempre elogiato per le sue qualità e le note [...]
Dalla marinatura alla cottura: come ottenere delle cosce di pollo irresistibilmente succose e piene di sapore. Un gustoso piatto di cosce di pollo può essere il fiore all’occhiello di un [...]
Salmone gustoso e saporito: scopri la ricetta che una volta provata non abbandonerai più, tutti i passaggi per realizzarla in pochi minuti! Il salmone è un pesce tipico dei mari del Nord [...]
Il ragù napoletano è il condimento adatto a rendere speciale una semplice pasta e con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo lo è ancora di più. Non c’è alcun dubbio, se volete gustare [...]
Ecco come fare la ricetta delle polpette di cavolfiore per portare in tavola un secondo piatto o un antipasto saporito in poco tempo. Quando volete cucinare per tutta la famiglia e volete far [...]
Ci sono alimenti che andrebbero portati sulla tavola ogni giorno perché fanno molto bene alla salute e quindi mangiarli porta solo dei benefici. Li chiamano cibi della longevità, sono gli [...]
Scopri la ricetta e gli errori più comuni della preparazione dei bucatini all’amatriciana. Con questa guida dettagliata farai un figurone. La pasta all’amatriciana è un piatto [...]
Quello del fine dining è un ambiente in cui prima di altri si creano, metabolizzano e spesso estremizzano le nuove tendenze che andranno poi a diffondersi nella ristorazione più generalista. [...]
Secondo uno studio pubblicato su Sustainable Production and Consumptionogni anno nel mondo macelliamo 18 miliardi di animali che poi, però, non mangiamo. In pratica uccidiamo per niente 18 [...]
Grande imperdibile appuntamento nell'Enoteca di Sgonico con le Grandi Verticali delle Città del Vino FVG condotte da Matteo Bellotto Leggi tutto …
Secondo Francesco Lollobrigida l’ennesimo rinvio della plastic tax e della sugar tax va inteso come un merito da attribuire al Governo Meloni. Esatto, avete capito bene: per il ministro [...]
Lo Starbucks in Galleria Umberto I non s’ha da fare – non per il momento, perlomeno. La sirena a stelle e strisce è rimasta incastrata tra i polverosi ingranaggi della burocrazia, e [...]
Tranquilli: non si tratta dell’ennesimo caso-non caso di scontrini pazzi, per quelli attendiamo fiduciosi la prossima estate. Questa volta è Alba Parietti che, alquanto divertita e anche [...]
Hai mangiato le lenticchie a Capodanno? Non portano solo fortuna, ma fanno molto di più se assunte in questo modo. A Capodanno, nella maggior parte dei paesi italiani, se non in tutto lo [...]
Mangiare l’ananas dopo un’abbuffata di cibo è un’ottima idea: ci sono determinati motivi per cui è davvero una buona scelta, molto salutare. Dopo un pranzo o una cena super [...]
Milano e i suoi ristoranti stellati non se la passano tutto sommato male in questo 2024 della Guida Michelin. Nonostante il declassamento (piuttosto rumoroso, a dire il vero) dello storico Il [...]
Non solo Europa – se è pur vero che l‘influenza aviaria è tornata a imperversare per il Vecchio Continente, è bene notare che la portata della stagione epidemica sta coinvolgendo [...]
C’è chi, a leggere “Asti DOCG rosé“, potrebbe inevitabilmente pensare a un errore di stampa, o più maliziosamente a un (vistoso) scivolone; e per carità – fino a poco [...]
La Banca del Vino di Modena è esattamente quello che suggerisce il nome – un vero e proprio caveau in cui possono essere conservate, in totale sicurezza, le etichette più pregiate. A [...]
Quanto tempo durano il panettone e il pandoro? Hanno una data di scadenza entro cui si può mangiarli e se si mangiano dopo cosa accade? Dopo le feste si continua a mangiare panettone e pandoro. [...]