Questa ricetta che vi suggeriamo a breve si trasforma in un perfetto antipasto del sabato sera. Dovete provarlo subito. Una vera sfiziosità.… L'articolo Antipasto del sabato sera, meglio [...]
Un nome che è tutto un programma. Il primo rapporto sui lavoratori immigrati attivi nel settore agroalimentare, realizzato dalla Fai in collaborazione con il Centro studi Confronti, si chiama [...]
La carbonara è una delle prelibatezze della cucina romana: ecco quali sono i migliori ristoranti della Capitale in cui mangiarla. Tutti amano la carbonara. Questa pietanza speciale, fatta da [...]
L'articolo La versione per adulti delle crepes è quella che ha 3 ingredienti (di cui uno segreto) proviene da Ricette della Nonna. Quelle che ti propone Nonna in questa ricetta sono delle [...]
di Marco Milano L’istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento, con il patrocinio organizzativo e finanziario della Federalberghi Penisola Sorrentina, ha organizzato un concorso [...]
È stata presentata ufficialmente durante Vinitaly 1988: allora era costituita da una ventina di socie che ben presto videro radunarsi intorno a sé decine di altre protagoniste del mondo del [...]
Le crespelle con zucchine alla scapece e provola affumicata è la ricetta perfetta per gustare un piatto saporito in pochi minuti. Presto, chiamate tutta la famiglia perché la cena stasera è [...]
Per merenda o per deliziare i propri ospiti si può realizzare un gustoso plumcake alle pere seguendo la ricetta di Benedetta Rossi. Durante le belle giornate di aprile non c’è niente di [...]
Non sapete dove fare il miglior aperitivo a Jesolo? Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate, la voglia di fare ape… L'articolo Aperitivo a Jesolo: i migliori indirizzi [...]
Per stupire i propri ospiti si può preparare il tiramisù con nocciole e arancia seguendo la ricetta di Damiano Carrara. Il tiramisù al caffè è un classico della cucina italiana: è un [...]
Con la ricetta delle zucchine ripiene di quinoa portate in tavola un secondo piatto leggero e squisito, senza glutine ma con tanto gusto. In questa ricetta la quinoa diventa il ripieno delle [...]
Il Brazzale Science Center, a tre anni dal suo avvio, inaugura un’ulteriore fase della sua esistenza con l’apertura dei nuovi Laboratori di Ricerche Analitiche in località di Cogollo del [...]
Nel vasto panorama della cucina mediterranea, esistono alcuni tesori nascosti che meritano di essere scoperti e apprezzati. Tra questi, gli agretti emergono come ingrediente versatile e dal [...]
L'articolo Storia e curiosità dei pizzoccheri, prodotti simbolo della Valtellina proviene da Ricette della Nonna. Nascosta tra le vette delle Alpi lombarde, la Valtellina è una delle valli [...]
Versare l’acqua in una casseruola dal fondo spesso e portarla a bollore assieme alle stecche di cannella. Fare bollire per 5 minuti, quindi togliere la casseruola dal fuoco e coprirla. [...]
Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, il 3 e 4 Maggio 2024, presso lo Showroom Vittorio Emanuele a Milano (Piazza Antonio Baiamonti 4), torna per la seconda edizione Uma Ulafi [...]
Per gli amanti dei sapori unici e delle esperienze sensoriali che richiamano la freschezza primaverile, ecco il drink Tenente Garcia, la creazione di Gamondi e Giorgio Facchinetti con i sapori [...]
Quando vado in montagna, spesso mi fermo nei rifugi per una sosta e, di tanto in tanto, mi lascio conquistare da uno dei tanti dolci fatti in casa. Strudel, frittelle di mele, torta di [...]
L'articolo Tagliatelle di farro all’uovo con ragù di carciofi e mozzarella affumicata: ricetta super filante proviene da Ricette della Nonna. Quando si tratta di pasta, gli italiani hanno [...]
A dieta si mangiano più verdure, magari scegliendo di bollirle, ma gli ortaggi vanno cucinati in un altro modo. Ecco perché. Mangiare verdure è fondamentale per il benessere, una dieta [...]
Non solo cioccolato. La presenza delle Alpi, coi loro grandi pascoli, fa della Svizzera un paese vocato alla produzione casearia. Ne sono esempio le sue denominazioni d’origine, [...]
Pensatela un po’ come la nuova frontiera della pubblicità – prima quella immediatamente visiva, la più classica, poi quella che unisce all’aspetto estetico anche il suono [...]
Prima l’inserimento in legge di bilancio di un paio di milioncini in più per meglio compiere la gravosa missione di salvare la purezza del Made in Italy, e ora una fresca infornata di [...]
L'articolo Alta Langa Brut Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. “Sono da lungo tempo innamorata delle eleganti bollicine dell’Alta Langa prodotte col metodo classico sulle colline [...]
Tutte le droghe sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre: all’Oktoberfest di Monaco si può alzare il gomito, ma guai a fumare della cannabis. A determinarlo è lo stesso Markus [...]