Immaginiamo che un po’ di riassunto sia d’obbligo. Era la fine di febbraio, e vi raccontammo della vicenda di un tale, opportunamente imbacuccato, che si intrufolò in una cantina [...]
In redazione, all’apprendere che la Festa della Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna comprende una visita alle piattaforme Eni, c’è stato un alzamento sincrono di sopracciglia. [...]
Risale a maggio il nuovo Ddl sicurezza del governo che di fatto conferma la cannabis light vietata. Il settore della canapa rappresenta un’importante fetta di lavoro e guadagni, motivo per [...]
Il caso del bracciante trentenne di origini indiane, Satnam Singh, morto dopo aver subito un’amputazione sul posto di lavoro ed essere stato abbandonato in fin di vita sul ciglio della [...]
Difficile non riconoscere Rose Villain, in effetti. Sarà per la chioma azzurra, sarà che è uno dei personaggi della scena pop italiana più in auge del momento, sarà pure che è bellissima, [...]
Nel 2022 scalarono la vetta dei frollini più venduti in Italia nella classifica Nielsen: 48 milioni le confezioni vendute e un fatturato di 11 milioni di euro. Numeri niente male per il [...]
Antica Pizzeria da Michele all around the world, certo che sì, ma è pur vero che alla fine si torna sempre dove si è stati bene – come dalle parti del nostro caro e vecchio Stivale, [...]
Da una parte una delle figure più iconiche e funzionali a quel fermento politico e sociale che ha portato all’unità di Italia, dall’altro l’attuale ministro [...]
È lunedì mattina, e aprite il frigo per fare colazione. Accanto a un succo gusto ACE superstite dell’ultima partita dell’Italia ai Mondiali e al cartone di latte riposa, [...]
Come sono cambiati i connotati dell’agroalimentare italiano nel corso degli ultimi dieci anni? La risposta è certamente ampia, ma anche precisa: basta dare un’occhiata al Food [...]
Quando l’algoritmo ti vuole male, ti mostra i video cringe dei ristoranti e bar. Mi riferisco a quei contenuti di trenta-quaranta secondi caricati su TikTok, Facebook e Instagram al fine [...]
Il bis non delude: sulla scia della prima edizione dello scorso anno, il COMICON ha raddoppiato in terra orobica con tanto di angolo dedicato al lievitato discoidale per eccellenza – il [...]
I colleghi d’Oltremanica la chiamano The Ozempic Revolution: un’onda anomala che ha scosso consumi e abitudini fino a innescare un vero e proprio cambiamento nei connotati [...]
Il gusto crema… is the new black. Le gelaterie fiorentine, anche quelle più artigianali, guardano alla tradizione e rendono il giusto tributo alla storia, del Buontalenti e non solo, ma [...]
Chef Daniel Canzian è il nuovo presidente di JRE – Jeunes Restaurateurs, l’associazione internazionale che riunisce i giovani ristoratori d’Europa, in un “colpo di reni” [...]
Più di tremila posti, sì, ma se pensate che sia possibile presentarsi senza avere prenotato vi sbagliate di grosso (anche e soprattutto perché prenotare, a onore del vero, non è possibile). [...]
Il vessillo della Rossa si alza dall’altra parte dell’Adriatico, e premia con la stella gemella un ristorante italiano. “Agli Amici Rovinj”, ristorante aperto da Michela [...]
In questi giorni c’è una leggenda della cucina mondiale a spasso per Napoli. Parliamo di Alain Ducasse, mito francese della haute cuisine, con trentadue insegne a suo nome e attualmente lo [...]
La raffigurazione della figura umana attraverso il cibo non è certo una novità nel mondo dell’arte. Le prime raffigurazioni che saltano alla mente sono i celebri ritratti “vegetariani” [...]
Canada, 1992. I mitici banchi di merluzzi nordici, pescati per secoli e apparentemente infiniti, sono ai minimi storici. Se fin dal settecento la media dei quantitativi pescati si attesta sulle [...]
Il Granchio blu non è più l’unica minaccia per i nostri mari, ora c’è anche un’invasione di mucillagine: riguarda la costa adriatica, con Trieste e Muggia particolarmente [...]
The bear 3, la serie tv che sta infiammando gli spettatori e generando nuovi fanatici di fine dining, è finalmente arrivata. Nemmeno il tempo di cliccare su “play” che le recensioni [...]
Alzare il vessillo gialloverde a Venezia? Una pessima idea, a quanto pare. E badate bene, non si tratta certo di una nostra opinione (o non solo, dovremmo dire): basti dare un’occhiata [...]
Accade spessissimo di entrare in enoteca, o di finire fra gli scaffali enologici del supermercato, e trovarci davanti una schiera di bottiglie di vino dai nomi altisonanti e dai prezzi più che [...]
In data 26 giugno abbiamo pubblicato un articolo, ispirati dal blog personale di Carlo Rienzi ovvero il presidente del Codacons. L’autore, che ha scelto lui stesso per se stesso [...]