Ciao a tutti!Oggi vi ripubblico la ricetta di qualche mese fa, di un tipico dolce napoletano che amo tantissimo, ossia le zeppole di San Giuseppe!Questo dolce si prepara come si evince dal nome, [...]
Questa settimana con Gil, l'amico gastrocurioso e sempre più paziente, siamo andati in giro a osterie, taverne, locande, ristoranti....ma, che differenza c'è, o c'è stata, fra tutti questi [...]
Carissimi Amici, buon lunedì, come è andato il fine settimana? io devo dire che anche questa domenica sono stato parecchio preso ai miei fornelli. Oggi, dopo anni che faccio la pizza con [...]
Tweet {lang: 'it'} Ingredienti: Per il Pan di Spagna vedi la nostra ricetta per il Pan di Spagna Per la farcitura vedi la nostra ricetta della crema al cacao Per la bagna 120 g di acqua 70 g [...]
Prepariamoci in casa i Choux (Bignè) dal francese choux (che significa cavoli). Per prima cosa bisogna fare la Pasta Choux che è di gusto neutro e molto usata in pasticceria e gastronomia. [...]
Andare in negozio e comprare la Colomba è la cosa più semplice da fare nei giorni che precedono la Pasqua. Ma anche le colombe delle marche migliori sono comunque prodotti industriali, è [...]
Una base di brioche allo zucchero, farcita con un mélange di tre creme per una ricetta familiare di origine polacca, depositata dal pasticcere Alexandre Micka e diventata leggenda. Sbarcato al [...]
Dalla collana Scuola di cucina Slow Food, oggi vi racconto la ricetta della Pitta di patate. La ricetta è tratta dal volume "Pane, pizze e focacce".Nel Sud con il termine pitta (la radice è la [...]
Se anche voi avete pensato a un dolce da servire alla fine del pranzo di Pasqua e non avete nessuna voglia di fare esperimenti in cucina, oggi potreste trovare il suggerimento giusto. La [...]
lI Martini è un celebre cocktail composto da quattro parti di gin e una di vermut dry; viene chiamato anche Martini dry. Il nome deriva dal celebre vino aromatizzato italiano "Martini" che [...]
Un campo di calcio con i giocatori dell’Udinese e del Milan decora la torta realizzata da Vanessa. La torta è farcita con crema pasticcera e panna, i giocatori in zucchero. Le più [...]
Street food? Sicuramente! Piatto povero? Anche! Cibo antico? Probabilmente! Le pizze fritte appartengono a tutte queste categorie e potrei continuare con cibo regionale, pranzo veloce, piatto [...]
Festa delle donne=Torta mimosa Spesso si presenta con forma a cupola ma io ho voluto dare la forma di un fiore; l'ho farcita con crema al mascarpone e nutella, consigliatami dalla mia [...]
Torta a base di bliny con crema e cioccolato fondenteQuella che presento è una golosa torta creata con diversi livelli di bliny (creati con l'antica ricetta con farina di grano di saraceno) [...]
La torta mimosa è uno squisito dolce che si prepara ormai comunemente per compleanni e feste, ma che è particolarmente indicato in occasione della festa della donna poichè ricorda appunto il [...]
La parigina è tipica della cucina partenopea preparata con una base di pasta per pizza farcita con pomodoro, mozzarella e prosciutto e coperta da una sfoglia croccante. La pizza condita con [...]
Una giovane donna molto riflessiva... una torta molto raffinata e con dei simboli particolari da lei scelti.Jessica ha voluto una torta molto semplice ma, al contempo abbastanza difficile da [...]
La particolarità di questa pizza fatta in casa chiamata Vesuvio è quella di esser divisa in due parti. La pizza fatta in casa “Il Vesuvio” è per metà farcita con mozzarella e [...]
Calabria... terra di agrumi! e io ne ho cosi tante di arance e limoni nel mio carrello della frutta che mi è venuta voglia di una bella fetta di torta all'arancia. Ho diverse [...]
ΤΑΡΤΑ ΜΕ ΜΑΡΕΓΓΑ ΚΑΙ ΞΗΡΟΥΣ ΚΑΡΠΟΥΣ Το torrone, ειναι αυτο που στην Ελλαδα λεμε μαντολατο (γιατι περιεχει [...]
Tradizione come pure ricerca su lieviti e impasti, qualità delle farine e degli altri ingredienti. Con il grande ritorno della pizza nascono nuove scuole di pensiero, ci si divide soprattutto [...]
Un bel paio di occhioni blu, i capelli come il grano maturo... bello, dolce e fan di Buddy Valastro, meglio noto come il "Boss delle torte", quindi pure cliente" difficile... Giuseppe ... per il [...]
Un'altra domenica di freddo e vento! Meno male che marzo è ormai alle porte! ...che sarà pure pazzo, però ci introduce alla Primavera...speriamo! Non se ne può più!!! E' [...]
E dopo aver vinto il libro "la torta che vorrei" eccomi a presentarvi la mia prima prova.A breve realizzeró quella per la festa del papa', così mi sono cimentata solo nella realizzazione di [...]
Semplici ma golosissimi! Nient'altro che un sottilissimo cookie, che altro non è che la versione italiana delle tuiles o tegoline francesi, la lingua di gatto, farcita, nel mio caso con una [...]