Un post dopo tanto tempo (ormai i tempi lunghi sono diventati usual in questo blog) per parlare di un'inziativa bella e buona infilandoci in mezzo anche una ricetta semplicissima e veloce. [...]
Per le mie amiche cenetta speciale e in una cenetta speciale non può mancare un buon pane fatto in casa. Ho pensato ad un pane che fosse invitante per attirare la loro attenzione, [...]
Il farro è spesso presente sulle tavole lucchesi, quello coltivato in Garfagnana ha ottenuto da anni il riconoscimento i.g.p. Classicamente viene proposto nella zuppa lucchese, cotto in un [...]
Ed ecco i biscottini… Ingredienti: avanzo dell’impasto dei Panini di zucca 40 g di farina di lupino 40 g di farina di farro 30 g di farina integrale 30 ml di succo di mela 1 C di [...]
Questi panini li dedico alla cara Proinseas, :) idea nata quando ho visto un panino alla zucca, dalla foto delle sue deliziose Mega-scaloppine di tempeh. Ingredienti: 1oo g di farina [...]
Ciao a tutti, oggi sto dormendo in piedi...sonno....ho tanto tanto sonno! Che fatica tornare in ufficio dopo le mangiate di Pasqua! Cosa avete fatto di bello? Io sono andata in montagna a [...]
Orecchiette di farro con ratatouille di verdure colorate Una pasta coloratissima, leggera e saporita, fatta con una ratatouille di verdure. E’ un tripudio di melanzane, peperoni, zucchine [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
sì hai ragione, la polenta pasticciata è quasi sempre più buona dell’originale, anche perchè di solito il magico mix che fa cucù dal frigorifero regala sempre grandi emozioni: io sono [...]
grazie per la ricetta che vorrei tentare con del fauxmaggio! Una domanda: ho solo accesso al farro in chicchi, fiocchi o farina. Partendo dai chicchi, li potrei macinare per farne la farinata? [...]
Ho la farina sia di monococco che di dicocco, ma è farina. Posso farli lo stesso? Al massimo verranno più gnoccosi che polentosi, o no? Nel caso con quale delle due farine me li [...]
Ecco un’altra ricetta con i ceci, questi legumi meravigliosi che ci hanno tenuto compagnia per questo mese!! Questa ricetta l’ho scovata su Sale & Pepe kids di questo mese, la [...]
Eccoli, i famosi gnocchi di cui ti avevo chiesto del puls! Vado a riguardarmi la ricetta, ora che è primavera ma fa ancora un freddo ‘cane’!!
Quindi il farro si può mangiare in caso di alimentazione a ridotto consumo di frumento ? e le differenze tra i vari tipi ? mi “suggerisci” dove leggere se hai già pubblicato [...]
Le torte salate sono un vero toccasana: possono essere presentate su ogni tavola e fanno sempre una bella figura. Se preparate con verdure di stagione, poi, acquistano un sapore tutto [...]
Ciao a tutti!! Oggi vi parlo della mia esperienza con i prodotti Holle.Holle è un'azienda Svizzera che si occupa di prodotti alimentari dell'infanzia da oltre 75 anni. E' impegnata a favore di [...]
Io vorrei proprio partire. Avrei bisogna di vivere dentro al verbo andare. Avrei bisogno di ridurre il mio spazio vitale nel piccolo parallelepipedo del nostro nano-camperino e di vivere in [...]
Ingredienti per 6 persone:250 g di fiocchi d'avena1 kg di bietolina200 g di ricotta 100 g di prosciutto cotto2 uova4 cucchiai di pecorino grattugiatorosmarinosalviatimonoce [...]
Sono tornata, dal week-end che i racconterò magari domani. Sono tornata con un viaggio di 4 ore sotto la pioggia battente, il cielo grigio, le nuvole basse. Sono tornata a pensare che la [...]
Non c'è nulla da fare, il pane è la cosa che amo di più cucinare. Ogni volta mi incanto davanti al miracolo della lievitazione e trovo che il pane fatto in casa abbia tutto un altro sapore di [...]
Come cantava Lucio Dalla? Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco,mi fai morire.Io la amo la nostra New York italiana, amo l'aria che si respira, il fascino della [...]
Quando preparo gli gnocchi a casa è sempre festa per i bambini che vogliono aiutare la mamma… Li sto educando nell’arte di cucinare cose genuine in casa senza acquistare cibi [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Ma dite un pò, avete mai organizzato un brunch? Vi potrebbe interessare? Traduco per chi non fosse avvezzo alla pratica. Brunch = Breakfast + lunch = domenica mattina senza sveglia, con la [...]
foto 02 foto 04 foto 03