"Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri, ci si sente talmente ricchi che viene voglia di condividere con qualcuno una gioia troppo [...]
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità bisognerebbe mangiare ogni giorno circa cinque porzioni di vegetali, tre porzioni di frutta e due porzioni di verdura. I vegetali e la frutta [...]
Quando la stagione degli asparagi giunge al culmine, facciamone incetta: il gusto è sublime, il connubio con molti altri ingredienti è armonioso e le proprietà degli asparagi innumerevoli. [...]
Buongiorno a tutti,vi avevo detto che ho stretto da poco la collaborazione con l'Azienda Molino Peila,e non vedendo l'ora di provare i loro prodotti mi sono messa subito a provare [...]
Abbiamo visto non molto tempo fa come la carne di tacchino sia l’ideale per la preparazione di diversi piatti, tra i quali gli arrosti. In particolare l’arrosto di tacchino al latte [...]
Ingredienti per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in una sola fetta, 4 uova, 4 fette di mortadella, 1 bicchiere di vino bianco secco, 80 g di burro, foglie di basilico, cipolla, latte, [...]
Oggi proponiamo un piatto tipicamente lombardo, di antiche origini. Poiché deve trattarsi di una carne magra e tenera, potete tranquillamente sostituire il vitello con petti di pollo o di [...]
Secondo piatto gustoso, semplice e veloce da realizzare. Ho utilizzato la fesa di tacchino e l’ho abbinata al curry e al marsala: due ingredienti dal sapore e dall’aroma caldo ed [...]
L’arrosto di tacchino è un grande classico tra i secondi piatti. Una carne tenera e leggera che diventa squisita con la cottura in forno e un contorno di patate croccanti. [...]
Vediamo oggi un secondo piatto tipico della cucina italiana, gustoso e nutriente: lo spezzatino di tacchino con patate e piselli, con la ricetta facile. Questo piatto ha notevoli vantaggi [...]
Fesa di tacchino ripiena di formaggio, non è una ricetta ma un semplice suggerimento per come rendere delle fette di fesa di tacchino più ricche e saporite. La fesa di tacchino la si trova in [...]
L’arrosto è un piatto ricco e gustoso che nonostante richieda diverso tempo per la cottura può essere considerato una ricetta semplice da realizzare. Il primo passo per un buon arrosto [...]
I Tagli della Carne: PRIMO TAGLIO O NOCE Taglio del quarto posteriore di forma ovoidale. E’ uno dei più magri e apprezzati dal consumatore ed è formato dai muscoli della parte anteriore [...]
Dai su che son nelle pesti fino al collo!!! Però posso dirvi che dal lavoro in corso sto imparando cose meravigliose sui "dolci al cucchiaio", prima o poi ne parliamo un momentino con calma, [...]
Cari amici, ormai questo blog giorno dopo giorno mi porta a provare nuove esperienze in cucina e si evolve sempre di più in qualcosa di inaspettatamente soddisfacente. Oggi ad esempio posterò [...]
© Riproduzione riservata. Oggi vi propongo un modo facile e veloce di cucinare delle scaloppine, il sughetto è molto saporito e ben si presta alla scarpetta. Come contorno, vi suggerisco [...]
Se volete preparare una cena tra amici un po’ sofisticata o un pranzo della domenica in famiglia sostanzioso e gratificante, l’arrosto di vitello in crosta con la ricetta veloce è [...]
Mi sembra interessante conoscere i tagli della carne, come si chiamano, dove si trovano per quali preparazioni sono principalmente indicati e usati. In questo primo post vediamo i tagli in [...]
La campagna elettorale vi è rimasta sullo stomaco? Se vi può consolare, sappiate che non siete gli unici. In attesa di conoscere il verdetto delle urne e il relativo vincitore, dedichiamoci [...]
Un piatto semplice ma gradevole al palato. Io ho usato la pasta al kamut con alga spirulina ma si può utilizzare qualunque tipo di pasta. Ingredienti per 2 persone pasta ca 200 g [...]
Nell’ultimo episodio di Masterchef Italia 2 abbiamo visto tantissimi piatti proposti dai tre finalisti, Maurizio, Tiziana e Andrea. Dopo la semifinale sono rimasti solamente Maurizio e [...]
Il sapore e' solo uno dei componenti che va a formare il gusto.Le nostre papille sono sensibili ai cinque sapori fondamentali:salato,aspro,dolce,amaro e umami.I recettori del sapore mandano i [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]
Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina [...]
Gli umidi, Generalmente, sono i piatti che più appetiscono; quindi è bene darsi per essi una cura speciale, onde riescano delicati, di buon gusto e di facile digestione. Sono in mala [...]