Lo spettacolo “Come diventare sommelier in 50 minuti” è ormai un classico delle notti fiorentine e italiane ma mesi di repliche e soprattutto di degustazioni in giro per [...]
Il Cibreo è un tipico secondo piatto della cucina fiorentina. È celebre per essere stato uno dei cibi preferiti da Caterina de' Medici
Un hamburger rigorosamente italiano, fatto con la carne delle razze bovine storiche come la marchigiana, la piemontese o la maestosa chianina che dopo aver rischiato di scomparire, proprio [...]
A dieci anni esatti dalle misure straordinarie che impedivano la macellazione di animali adulti, e tagli bovini come la 'Bistecca Fiorentina', Coldiretti presenta a Roma, in occasione [...]
La Festa Medievale Biancoazzurra organizzata dal Rione Cassero di Castiglion Fiorentino è giunta ormai alla IX edizione e si è ritagliata un posto di rilievo tra le manifestazioni del settore [...]
Etciù... etciùùùùùùùùùùùùùùù... o babba bia che raffreddore...... ho male alle ossa e continuo a starnutire... sarà meglio che posto stasera e programmo per domani [...]
Dal 12 al 14 marzo alla stazione Leopolda di Firenze andrà in scena Taste, rassegna dedicata alle eccellenze enogastronomiche. Vi segnaliamo una serie di interessanti iniziative organizzate [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
Torna la Primavera e anche God Save The Wine torna al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura con una anteprima dei vini che berrete nei prossimi mesi con una selezione da tutta Italia, [...]
Pare che ormai Taste sia lentamente evolvendosi in una kermesse stile Sanremo con pre-appuntamenti, post, spin-off, ospiti speciali e soprattutto una intera città coinvolta in quella che nasce [...]
IL MIO VINO di marzo dedica un ampio speciale alla Sicilia e alle terre fertili del Vulcano, l’Etna, “la montagna delle montagne”. Dettagliato e suggestivo il racconto che fa la rivista [...]
Caffè Mokarico ricorda Pellegrino Artusi nel centenario della sua scomparsa con una Riserva Speciale e un incontro sul caffè con una platea di grandi ospiti: Beppe Bigazzi, noto volto [...]
Gli artigiani cioccolatieri italiani si ritrovano nella 'Chololate valley' nel segno della qualità, tradizione e originalità. Tra gli eventi il manifesto di Slow Food sulle biodiversità del [...]
Il Fuori di Taste si arricchisce quest'anno di tre partner d'eccezione: Gastronomia Galanti, Prosciutto DoK Dall'Ava e Acetificio Giusti di Modena saranno in abbinamento a specialità della [...]
FIRENZE - Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non solo perche' ci s'incontra sempre qualche fiorentina che lavora nel mondo del vino. Pensandoci bene, questo e' l'unico [...]
Torna la kermesse di Guido Ricciarelli che ormai si è ritagliata il suo spazio all’interno del sia pur ricco panorama fiorentino di eventi vinosi. Stavolta, dopo l’edizione dello [...]
Festival Della Creatività. L’inedita brand experience itinerante nell’Italia del gusto chiude il 2010 in grande stile al Festival della Creatività rendendo omaggio allo straordinario [...]
Un grande onore per Villa Petriolo partecipare, il prossimo 15 marzo, alla cena di gala che accompagnerà la tournée del Maggio Fiorentino a Tokyo.Allo scopo di promuovere il sistema economico [...]
C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]
La pappa al pomodoro x 4 400 gr. di pane casereccio toscano raffermo senza sale 300 gr. di pomodori maturi o pomodori pelati 3 spicchi d'aglio sedano 1 mazzetto di basilico o prezzemolo [...]
Ora provo a fare la tua schiacciata alla Fiorentina poi ti dico.
Da una idea di Lorenzo Romito, un modo di vedere la città con il concetto di “camminare attraverso” ecco una performance che coinvolge diversi artisti e il sottoscritto, soggetto [...]
FIRENZE - E' capitolato un altro dei grandi scapoli del Chianti Classico. Ieri molti soliti noti non parlavano che della cena boicottaggio alternativa alla serata di gala. Ma il Chianti [...]
Dolci di Carnevale, con questo articolo voglio riproporvi tutti Dolci di Carnevale, diciamo che noi abbiamo fornito le ricette dei dolci più classici del Carnevale e quelli più consumati [...]
Ciao… Domenica ho provato a fare la schiacciata alla Fiorentina, da brava Fiorentina che sono… Ho seguito passo passo la tua ricetta (usando uova appena “sfornate” dalla [...]