Il vasto arcipelago indonesiano (sono 13.670 isole in cui si parlano ben 250 dialetti!) vanta una cucina molto raffinata e ricca di varianti. Elemento costante in tanta ricchezza d’invenzione [...]
gallette_pere_gorgonzola_02 gallette_pere_gorgonzola_03 gallette_pere_gorgonzola_01 gallette_pere_gorgonzola_04 Gallette pere e gorgonzola ricetta The post Gallette pere e gorgonzola ricetta [...]
@Rispondo per dovere d’ufficio. Per piacere, spieghi ai nostri lettori come lei ottiene le sue gallette tramite “stamp” senza ricorrere alle elevate temperature ed elevate [...]
Chi ha scritto questo articolo non sa quello che dice e non sa assolutamente come vengono prodotte le gallette di riso.Io sono un estrusorista alimentare e dove lavoro vendono prodotte anche le [...]
Buongiorno!Siamo arrivati al dolce, ultima ricetta dello chef Riccardo Cominardi per "I colori dell'autunno a tavola". Usiamo il melograno e le gallette di grano saraceno. Questo è il mio dolce [...]
"Esiste niente di meglio del burro?Pensateci bene!Tutte le volte che assaggiate qualcosa che e' squisito oltre ogni immaginazione e dite"Ma che cosa ci hanno messo?"la risposta quasi sempre [...]
la quinoa, questa pianta erbacea che ultimamente fa così tanto parlare di se, ne ho parlato specificatamente qui riportandone origini e proprietà.questa granaglia che è largamente usata in [...]
le crostate sono davvero irresistibli, oggi , invece di vederle farcite con creme o marmellate usiamo la crema frangipane, che è una crema a base di farina di mandorle storia [...]
Quando si comincia una dieta per perdere qualche chiletto di troppo la prima cosa che si fa è quella di acquistare ingredienti light per ridurre le calorie dei pasti. Ma i cibi light sono [...]
Ciao a tutte e a tutti! Oggi una ricettina fatta per riciclare gli avanzi che è uscita una meraviglia! Ingredienti: avanzo di polenta già cotta (circa 300 g) funghi champignon latte di avena [...]
Chi mi legge sa che amo le storie ed è una storia tutta familiare quella che voglio raccontarvi oggi: quella de Il Fior Di Loto. L'azienda è nata nel 1972, pionera, con altri pochi in Italia, [...]
My daily sweet obsession! Come avrete notato l’altro giorno sui miei profili social (Instagram, Facebook e Twitter), svegliarsi la mattina con un’ossessiva voglia... L'articolo [...]
Pont-Aven è uno splendido villaggio francese posto al fianco di una collina.E' attraversato da un corso d’acqua chiamato Aven, che scorre a volte impetuoso, a volte mansueto, alimentando le [...]
Da anni mangio tutte le mattine gallette di riso con marmellata o nutella, mai avuto probkemi a differenza di quando mangiavo fette biscottate o pane. Faccio i complimenti per la signora Roberta [...]
I piemontesi sono amanti degli antipasti e possono arrivare a creare dei veri e ricchi buffet con piatti sia caldi che freddi che, insieme, costituiscono la “merenda sinoira”, ovvero il [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina tipo 00 120 g di burro 1 cucchiaio di lievito per dolci 100 g di gocce di cioccolato fondente 80 g di nocciole sgusciate e [...]
Ingredienti per 4 persone: 600 g di coda di rospo o altro pesce bianco, 300 g di gamberi, 2 scampi a testa, 500 g di cozze mondate, 2 gallette del marinaio, 200 g di fagiolini, 1 cavolfiore [...]
ho provato a consumare le gallette di riso pensando di prendere in giro il mio stomaco con un finto senso di sazietà……..ho rinunciato perchè si è ribellato facendomi [...]
Certo, i leudi sulla spiaggia sono scomparsi e il vino si compra al supermercato e non arriva via nave, nelle botti, dall’Elba. Girovagando sul lungomare non si vedono più le reti stese [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
Ho conosciuto Filomena e suo marito Nicola tramite FaceBook. Apparteniamo, tra gli altri, a gruppi che si occupano di cucina kasher. Un giorno Filomena mi ha dato questa ricetta tipica del Sud [...]
(leggi e ascolta con me) E’ tempo di ormeggiare sua una riva sicura per riflettere, un solo istante. E’ tempo di riprendere per mano le amiche, di asciugare qualche lacrima, di [...]
Qualche giorno fa ero al supermercato tutta presa a scovare tra uno scaffale ricco di offerte la mia tanto amata farina di farro e mentre cercavo, come al solito un po’ di corsa, [...]
In questo tratto di costa laziale un tempo sorgeva Pyrgi, antica città etrusca e antico porto di Cerveteri, poi sulle sue mura si sono succeduti [...]