Ennesimo incontro con gli "alleati", stavolta un compleanno, in un caldo torrido che secondo me manco ad agosto. Solito dilemma sul cosa portare, se cucinare, se portare del vino, se essere [...]
Sanbittèr mira a far entrare nelle casse degli italiani il rito dell’aperitivo d’autore e per far questo ha lanciato il progetto digital “L’Arte dell’Aperitivo”: una serie di 18 [...]
Dopo le frittatine di riso ecco un'altra ricetta sfiziosa semplicissima e gluten free: gallette di patate con barbabietola e feta. Per 10 gallette: 300 g di patate grattugiate (con la [...]
Ecco, ci siamo. Conclusa la prima fase organizzativa del contest Terra di Fuoco, il contest dedicato alla diffusione della conoscenza dei prodotti di eccellenza campani tra blogger e [...]
Queste gallette sono una valida alternativa al pane, ideali come accompagnamento ai formaggi e hanno un profumo e un sapore unico dati anche dalla presenza del riso nero.300 GR SEMOLA DI GRANO [...]
Quando si dice avere soldi da spendere per la ricerca. Ho sempre pensato che questi studi statunitensi siano il frutto di un sistema universitario opulento, libero di usare il proprio acume per [...]
Tra un’infilata di ponti, settimane fin troppo corte e vacanze che arrivano e finiscono in un batter di ciglia, siamo arrivati al primo venerdì di maggio.Ne parlavamo qualche giorno fa in [...]
Eccoci al consueto appuntamento settimanale di #QuestaVoltaCiRiesco.Oggi voglio soffermarmi sull'importanza di stabilire una routine giornaliera, perchè quando si vuole raggiungere un obiettivo [...]
La cucina belga – anche se dovremmo parlare di vallona e fiammiga, cioè i due principali gruppi etnici che popolano quelle terre – mescola diverse influenze (in particolare tedesche e [...]
Stavo pensando quale ricetta può essere adatta a chi sta seguendo una dieta, ma mi sono resa conto che in fondo chi è a dieta sa benissimo cosa e come cucinare. Infatti, io che seguo da [...]
Il tunnel della dieta è una cosa seria. All’improvviso gente che fino al giorno prima faceva la spesa in tre supermercati diversi per comprare le merendine con l’offerta migliore [...]
Certo che noi italiani fissati col cibo siamo parecchio strani. C’è chi si svena per procurarsi uova di gallina albina tirata su a latte di caribù e chi si accolla centinaia di [...]
Crostate! Crostate! Crostate!Io le adoro.Questo modello si chiama galletta, molto più facile e sbrigativa della solita crostata, e secondo me fa anche la sua bella figura.Potete riempirla di [...]
La storia in piazza – che si svolgerà nel Palazzo Ducale di Genova dal 10 al 13 aprile 2014 – è un ciclo di incontri organizzato da Palazzo Ducale – Fondazione per la [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina tipo 0 1/2 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo 1,5 dl di yogurt 90 g di ghee (burro [...]
@cordialmente: il prof, che per inciso oltre a essere un medico ha una cattedra all’università di Padova sulla qualità degli alimenti e la salute del consumatore, ha spiegato in un [...]
@graziella carnevali Essere vittime del lavaggio del cervello non è proprio un modo carino di trattare le persone, non trova? L’aggressivo qui non sono io, se lo sono stato chiedo scusa. [...]
@graziella carnevali In fondo mi sembra che io e lei la pensiamo in maniera abbastanza simile, ma lei mi ha identificato con un produttore di gallette o qualcosa di simile, altrimenti non [...]
@ Cordialmente: qui non si tratta di dividere il mondo fra chi è pro o è contrario, e mi sembra che nessuno abbia offeso voi che difendete le gallette. Perchè questo tono aggressivo? Partiamo [...]
@izn non vedo l’ora! Sono un amante del riso, cucinato … Credo di aver mangiato le gallette di riso forse una sola volta in vita mia…
Da pastonudista “eretica” quale sono (nel senso che non riecso ad essere intransigente nella mia alimentazione, e mangio talvolta anche ciò che qui viene sconsigliato di mangiare, [...]
@Federico P: anche sul riso, come sulla farina, parleremo presto di come trovare e riconoscere quello meno maltrattato possibile; sembra strano ma anche lì ci sono grandi differenze tra i [...]
Stavolta sottoscrivo in pieno quanto scritto nell’ultimo messaggio da Cordialmente. Non possiamo demonizzare tutto quanto non è tradizionale. Pensate a come viene maltrattato il riso per [...]
Buongiorno a tutti, mi scuso per non aver risposta prima (il lavoro chiamava ;) ) Noi facciamo continue analisi sui nostri prodotti: proprio oggi faremo partire le nuove nutrizionali [...]
Dividere il mondo tra chi è favorevole e chi è contrario alle gallette è una scelta discutibile, e non so da che parte stare. Perdonatemi. Mi permetto però di consigliare un bagno o [...]