Preparare i migliori contorni per pesce con tante ricette facili da fare sarà un gioco da ragazzi per tutti! Seguite le nostre indicazioni e potrete facilmente abbinare ai secondi a [...]
Il tour 2021 di “Choco Italia in tour” si chiuderà a Caserta con una imperdibile e golosa quattro giorni. Da giovedì 25 a domenica 28 novembre il festival dedicato agli amanti del cibo [...]
L'uscita di oggi di Light and tasty è dedicata al Salmone, un pesce d'acqua dolce e salata al contempo, le carni sono molto morbide e gustose, di tipico colore rosato, è una buona fonte [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
Il 16 novembre 2010 l’Unesco ha inserito la Dieta Mediterranea nella Lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità, riconoscendo a Italia, Marocco, Grecia e Spagna [...]
Fra qualche giorno (per la precisione giovedì 25 novembre) cadrà il Thanksgiving Day. Come sempre, qui da noi, questa festività viene completamente eclissata dalle offerte online di black [...]
Il semplice plum cake non mi è mai piaciuto troppo perché è un po’ asciutto e anonimo. Per renderlo più gustoso e originale aggiungo una dose consistente di frutta secca. Quando [...]
Non è la scoperta dell’acqua calda, ma del vino bianco campano. Perché ormai quando voglio fare bella figura tiro fuori dal «cascione» vecchie bottiglie dimenticate e spacco. In questo [...]
Come fare per riconoscere le migliori castagne italiane? Spesso in vendita si trovano castagne straniere provenienti soprattutto da Turchia, Portogallo, Grecia e Spagna. E non sempre le [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Oggi ci dedichiamo al gustoso mondo delle torte salate, la soluzione perfetta per un pasto rapido, per l’aperitivo o per l’antipasto. Le torte salate sono tantissime e possono essere [...]
La quarta tappa di “Choco Italia in tour” – festival dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci – arriverà ad Avellino giovedì 4 e vi resterà fino a domenica 7 [...]
Lo ricordo come se fosse ieri, 19 giugno 2016, gara 6 delle Finals. I Cleveland Cavaliers guidati da un immenso Lebron James sotto di 1 – 3 nella serie contro i campioni in carica dei [...]
Ingredienti: • 2 confezioni di salmone affumicato MOWI SIGNATURE 100 g Per i waffle salati (6 pz circa) • 1 uovo intero • 90 g di farina 00 • 160 ml di latte fresco • 30 g parmigiano [...]
La terza tappa di “Choco Italia in tour” – festival dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci – arriverà a Pompei venerdì 29 ottobre e vi resterà fino a lunedì [...]
Da assaggiare come antipasto, sui crostini o in pinzimonio, da aggiungere alla pasta o da servire con i formaggi stagionati. Le salse piccanti mi piacciono perché sono facili da preparare e [...]
Quando Fresco Senso per il mese di Ottobre mi ha detto che avrei dovuto lavorare con la loro macedonia di frutta fresca a base di mele Golden Delicius Melinda mi è subito venuto in mente di [...]
Serve sempre tanto coraggio produrre un cru perchè si scommette sulla vocazione di un pezzo di terra a produrre vino di qualità ogni anno senza ricorrere alle compensazioni di uve di altre [...]
Dal 2016 Ferrante Di Somma ha lanciato i suoi tre cru di Greco di Tufo, una piccola grande rivoluzione nel mondo vitivinicolo irpino dove, nonostante la vocazione del territorio, queste [...]
Sapete che ci sono tantissimi dolci con le mele che potete preparare e portare in tavola in ogni occasione? La mela è un frutto comune e speciale allo stesso tempo, che si adatta [...]
E’ il decimo mese dell’anno, quello che ci accompagna – con la dolcezza tipica dell’autunno – verso temperature più basse e nuovi sapori. Cominciamo ad aver voglia di zuppe calde, di [...]
Finalmente c’é la voglia di volere valorizzare le vigne franche di piede, cioè un patrimonio che potrebbe valorizzare un Terroir che ha visto nascere determinati tipi di vitigno. Alcuni [...]