E’ il decimo mese dell’anno, quello che ci accompagna – con la dolcezza tipica dell’autunno – verso temperature più basse e nuovi sapori. Cominciamo ad aver voglia di zuppe calde, di [...]
Finalmente c’é la voglia di volere valorizzare le vigne franche di piede, cioè un patrimonio che potrebbe valorizzare un Terroir che ha visto nascere determinati tipi di vitigno. Alcuni [...]
Quali sono i piatti che riducono il senso di stanchezza? Quelli a base di determinati alimenti. Per ricaricare le pile al 100% in vista del lunedì vi proponiamo 5 ricette anti [...]
Di recente il noto chef britannico Gordon Ramsay ha dichiarato che la cucina greca è meglio di quella italiana. Protagonista di un programma televisivo on the road insieme al [...]
Alla sua terza edizione riparte, assieme all’autunno, il viaggio di “Choco Italia in tour” dedicato agli amanti del cibo degli dei e dei dolci. Per la prima volta nella città di Potenza, [...]
di Carlo Macchi Guido Lenza, avvocato da famiglia di avvocati, non aveva bisogno di fare vino per campare. Invece lo fa e pure buono. Questo IDA 2020, falanghina e greco da vigne [...]
Eccomi con la proposta salata e facile per il fine settimana: tarte tatin di finocchi e parmigiano con miele allo zafferano. Che lo zafferano si sposasse molto bene con i finocchi lo abbiamo [...]
Vi proponiamo una raccolta speciale con tante ricette dolci per la Festa dei Morti o per Ognissanti, da preparare e consumare tra il primo e il due novembre, in occasione della Commemorazione [...]
Buongiorno, una torta al cacao dalla consistenza sofficissima grazie all'utilizzo di albumi, resa ancor più golosa da un leggero strato di yogurt greco mescolato al miele e gocce di [...]
Eccomi con quella che su Instagram è stata una mia promessa a tutte le persone che mi seguono sempre…preparare una torta alle prugne e mandorle che fosse davvero WOW: torta di mandorle e [...]
Ho conosciuto Maria Felicia Brini qualche anno fa ad un evento sul vino al Castello di Santa Severa, una degustazione a tema Marche e Campania, con tante aziende e banchi d’assaggio. Ero [...]
Monserrato 1973, tutto nasce indovinate in quale anno… Francesco Zecchina è un imprenditore nelle costruzioni con un piede anche nel mondo agricolo. Amante di Bacco e Tabacco, e da quel che [...]
Quella del vino dei Castelli Romani e del Frascati in particolare è una saga tormentata, fatta di picchi di eccellenza e baratri di mediocrità, tra boccioni venduti a pochi spiccioli nei [...]
Le esportazioni di olio d’oliva Made in Italy nel mondo sono raddoppiate (+100%) in valore negli ultimi venti anni, con un’accelerazione impressa dalla svolta green a tavola verso il consumo [...]
Quanti di voi adorano la melagrana? Spero in tanti, l’anno scorso mi avete chiesto in alcuni commenti a delle ricette come poterlo utilizzare per dei dolci semplici. Nei prossimi giorni [...]
di Enrico Malgi Finalmente si è capito che per fare un vino di qualità anche nel Cilento, oltre alla disponibilità di un’ottima materia prima di uve sane e rigogliose, occorre mettere in [...]
Alla fine la battaglia dei nomi la vincerà il Prosecco contro il Prosek, scommettiamo? E il merito sarà tutto di Fratelli d’Italia, il partito che da ghetto neo*** sta diventando una [...]
La Milano Fashion Week #MFW, la settimana della moda, vedrà fino al 27 settembre oltre 173 appuntamenti, 65 sfilate, 75 presentazioni e 33 eventi. Stilisti e modelle si aggirano per Milano, [...]
Ha senso chiedersi se in alta cucina sia migliore il fiordilatte vaccino o la mozzarella di bufala dopo aver partecipato alla cena di Lino Scarallo? Lo chef del ristorante stella Michelin [...]
Ormai è noto quanto ami le uova e la loro praticità in cucina.Queste sono davvero particolari e rimandano ad una cucina decisamente mediterranea ma a noi ancora un po' [...]
Questi spiedini di polpette di pane sono una vera e propria ricetta svuota dispensa, da servire con una salsa fresca a base di yogurt greco e verdura di stagione. Vi ricordate i miei cake pops [...]
Eccomi con la proposta dolce di questa settimana: questa volta avevo piacere di un dolce che fosse facile da fare, semplice nella texture ma un po’ più strutturato nel sapore…non [...]
Se vi siete persi la ricetta precedente, potete trovare a questo link una deliziosa Pita adatta anche ai vegetariani e farcita con carciofi, spinaci e formaggio fuso. Le pitas sono un pane [...]
Buongiorno, ve l'avevo detto che lo yogurt greco è diventato un mio grande alleato in cucina per piatti salati e dolci! Stavolta ve lo propongo come farcitura per questa sbriciolata realizzata [...]