Risultati: 1143 per langa
Barbaresco Gaja 2006. Non siamo nati per soffrire

Barbaresco Gaja 2006. Non siamo nati per soffrire

Gaja le Roi. Il re, the king, il migliore. I superlativi si sprecano per il produttore iconico di Barbaresco, l’uomo che più di tutti identifica la rinascenza del vino italiano nel [...]

tags : barbaresco nebbiolo punti vini alba piglio frutta barrique carta dei vini trattoria
dal 15 September 2009 su:
vino alcolici locali

Gravner Ribolla 1999

Fortuna che non abito in Langa. L'ho già scritto. Ma fortuna anche che non abiti a Pratovecchio. Lì si trova il migliore ristorante della provincia di Arezzo, La Tana degli Orsi. [...]

tags : ristorante
dal 13 September 2009 su:
locali
La Cantinella - Barolo (Cuneo)

La Cantinella - Barolo (Cuneo)

Angelo PerettiSe siete tra i frequentatori delle vigne di Langa, o se avete in mente di fare un salto fra le terre baroliste, segnatevi quest'indirizzo: La Cantinella, a Barolo. Un posto per [...]

tags : barolo moscato bonet russa vini bra mica pollo bianco salsiccia
dal 10 September 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Davanti ai cambiamenti climatici siamo nudi. Letteralmente

Davanti ai cambiamenti climatici siamo nudi. Letteralmente

Una selva di modelle nude per ricordare gli effetti dei cambiamenti climatici sul vino? Ce n’è abbastanza per mandare a fondo scala il detector di donne-nude-e-vino che abbiamo sempre [...]

tags : barolo stampa paradiso borgogna vendemmia montalcino
dal 9 September 2009 su:
vino alcolici dolci
Spumanti Sigillo Blu, un viaggio nella vendemmia di Martini & Rossi

Spumanti Sigillo Blu, un viaggio nella vendemmia di Martini & Rossi

Blogosfere Style & Fashion ha avuto il piacere di trascorrere un'intera giornata alla scoperta degli spumanti Sigillo Blu di Martini & Rossi in quel di Santo Stefano Belbo durante il [...]

tags : chardonnay moscato pinot succo bianco langhe spumante alta langa pinot nero vendemmia
dal 8 September 2009 su:
vino alcolici
Tenuta di Trinoro 2007: per me il più grande dei vini “materici” italiani

Tenuta di Trinoro 2007: per me il più grande dei vini “materici” italiani

Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]

tags : pugliese pinot sauvignon cabernet cesanese riesling nebbiolo syrah cantina merlot
dal 7 September 2009 su:
vino alcolici locali
Verduno in festa 2009: tanti motivi per tornare nella terra del Pelaverga

Verduno in festa 2009: tanti motivi per tornare nella terra del Pelaverga

Torna anche quest’anno a Verduno, splendida località della Langa, patria del raro e speciale Verduno Pelaverga, ma anche patria di grandi cru di Barolo come il Monvigliero ed il Massara, la [...]

tags : cantina barolo alba cru vin locanda sommelier pelaverga verduno pelaverga verduno
dal 3 September 2009 su:
vino alcolici locali

Le Loro Maestà - Il Nebbiolo e Le Pinot Noir

Redazione di TigullioVino.it Il 21 e 22 novembre, nel cuore delle Langhe, “Le Loro Maestà – Il Nebbiolo e Le Pinot Noir” ospiterà un originale confronto fra Langa [...]

tags : pinot barolo nebbiolo barbaresco borgogna langhe
dal 3 September 2009 su:
vino alcolici

Borgogno si dà una spolverata d’antico: inagurazione-restaurazione l’11 settembre

Come avevo auspicato il Grande Patron, il compro tutto io del vino langhetto, al secolo Oscar Farinetti, ha finalmente battuto un colpo e risvegliatosi dall’incantamento che l’aveva preso [...]

tags : barolo brunello di montalcino cantina novello roero barbaresco arneis vini wine zona
dal 2 September 2009 su:
alcolici vino locali
Piacere Barbaresco 2009 a Treiso, Barbaresco, Neive

Piacere Barbaresco 2009 a Treiso, Barbaresco, Neive

Io purtroppo non potrò esserci, impegnato altrove, a Melfi in provincia di Potenza, per l’Aglianica Wine Festival (qui il programma generale disponibile sul sito Internet della [...]

tags : aglianico conero barbaresco nebbiolo wine zona vini degustazione pietra vendemmia
dal 1 September 2009 su:
vino alcolici
Metti una sera a cena: due Riesling per chiacchierare e stare bene insieme

Metti una sera a cena: due Riesling per chiacchierare e stare bene insieme

da sx Giovanni Arcari ed il sottoscritto Metti una sera a cena, in Franciacorta (che dal 19 al 21 celebrerà il suo Festival), con due amici che hanno piacere d’incontrarsi e di stare un po’ [...]

tags : riesling pinot dolcetto cabernet barbaresco merlot barolo franciacorta freisa felino
dal 24 August 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Previsioni di vendemmia 2009 in Langa e Roero

Redazione di TigullioVino.it Siamo all’ultima settimana di agosto e in Langa e Roero sta iniziando la raccolta delle uve a bacca bianca (Chardonnay, Riesling, Pinot), utilizzate per [...]

tags : moscato pinot roero chardonnay barbera riesling dolcetto vini vendemmia langhe
dal 24 August 2009 su:
vino alcolici
Moscato d’Asti Moncucco 2006 Fontanafredda

Moscato d’Asti Moncucco 2006 Fontanafredda

Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi su annate [...]

tags : moscato dolci salato beva zona vini pesche cru frutta vendemmia
dal 21 August 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Garda Riesling 2002 Pratello: eleganza, complessità, piacevolezza

Garda Riesling 2002 Pratello: eleganza, complessità, piacevolezza

E’ notorio, non l’ho mai nascosto, di avere una particolare predilezione, perché è una zona bellissima, perché ho molti amici, perché ci arrivo da casa in un’ora, per la zona del Garda [...]

tags : marzemino sauvignon trebbiano riesling groppello chardonnay rebo vini annata pietra
dal 8 August 2009 su:
vino alcolici locali
Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (26 luglio-2 agosto)

Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (26 luglio-2 agosto)

Di cosa abbiamo discusso (dico abbiamo perché i vostri commenti sono stati numerosi e vivaci), su Vino al Vino, la settimana, l’ultima di luglio, appena conclusa? Di tante cose, a cominciare, [...]

tags : roero barolo chardonnay barbaresco wine bianco toscano montalcino decanter
dal 2 August 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso
Etna bianco Guardiola 2008 Passopisciaro

Etna bianco Guardiola 2008 Passopisciaro

Voglio arrivare con calma, gradualmente, lasciando volutamente decantare le emozioni, che sono state forti e quasi streganti, a parlare della mia prima visita, una rivelazione, in quel posto [...]

tags : chardonnay cantina toscana bouquet nerello bianco frutta vini uva etna
dal 29 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Bruno Giacosa e la rinuncia ai 2006: ora sono i barolisti a commentare

Bruno Giacosa e la rinuncia ai 2006: ora sono i barolisti a commentare

Tocca ai barolisti ora commentare l’uscita, tanto discussa (anche qui e poi ancora qui) di Bruno Giacosa, che ha deciso di non imbottigliare i suoi fiammeggianti Barolo e Barbaresco 2006 e [...]

tags : barbaresco barolo annata saltare sommelier
dal 28 July 2009 su:
alcolici vino ricetta

Dal 4 al 7 settembre 2009 torna “Piacere, Barbaresco”

Doveva pur decidersi a prendere una piega più chiara e inequivocabile, questa manifestazione nata due anni fa per far conoscere più a fondo la storia, i luoghi e le tradizioni del territorio [...]

tags : barbaresco nebbiolo uva
dal 23 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Il Consorzio del Brunello comunica ai soci. Ogni commento è superfluo…

Il Consorzio del Brunello comunica ai soci. Ogni commento è superfluo…

Giornata bellissima, intensa e ricca di insegnamenti, quella da me trascorsa, tra martedì 21 e la mattina di mercoledì 22 a Montalcino, prima di spostarmi a Sarteano e rimanere folgorato [...]

tags : cantina brunello di montalcino forno vini stampa brunello bocconcini montalcino
dal 23 July 2009 su:
vino alcolici ricetta
Fontanafredda: la storia e il vino

Fontanafredda: la storia e il vino

Un po’ per l’algido nome, un po’ per i caratteri cubitali sulla siepe fuori dalla tenuta, ma mi aspettavo, una volta passato il cancello, un insieme di edifici moderni e asettici, come [...]

tags : cantina barolo zona vini monte bosco temperatura riserva
dal 20 July 2009 su:
vino alcolici formaggi
Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (12-19 luglio)

Heri dicebamus: la settimana di Vino al Vino (12-19 luglio)

Settimana molto vivace, nonostante il caldo feroce e afoso sofferto da chi è restato in città e la voglia diffusa di staccare tutto e andarsene in vacanza, dimenticando per qualche giorno la [...]

tags : barbaresco barolo ligure pigato cola vini vin mica annata amarone
dal 20 July 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
2006: annata da produrre o da saltare? Il punto di vista dei produttori di Barbaresco

2006: annata da produrre o da saltare? Il punto di vista dei produttori di Barbaresco

La sorprendente decisione non di un pinco pallo qualsiasi, ma di quell’autentica autorità nebbiolesca che é Bruno Giacosa (vedi articolo qui) di non imbottigliare i suoi Barolo e [...]

tags : nebbiolo barolo barbaresco punti wine vini alba stampa annata sommelier
dal 14 July 2009 su:
alcolici vino

Pio Cesare

Sabato scorso ho visitato l'azienda Pio Cesare. Un'azienda storica, l'unica - tra le grandi di Langa - ad avere sede ad Alba. Mi ha invitato Paolo Fenocchio, direttore tecnico di Pio [...]

tags : alba
dal 8 July 2009 su:
vino
Barbaresco e Barolo 2006: il punto di vista di Consorzio ed Enoteche regionali

Barbaresco e Barolo 2006: il punto di vista di Consorzio ed Enoteche regionali

Con fantastica tempestività, a poco più di un’ora dalla pubblicazione qui, dell’intervento con il quale una figura di innegabile autorità e prestigio come Armando Cordero ha preso [...]

tags : roero nebbiolo barolo barbaresco secco docg vini alba zona langhe
dal 6 July 2009 su:
vino alcolici

Armando Cordero commenta la “fatwa” contro i 2006 (Barolo e Barbaresco) pronunciata da Bruno Giacosa

In seguito all’annuncio, fatto da un notissimo e universalmente stimato produttore come Bruno Giacosa di non imbottigliare i suoi Barolo e Barbaresco dell’annata 2006 perché, come [...]

tags : barolo nebbiolo cantina barbaresco esteri wine vini stampa alba annata
dal 6 July 2009 su:
alcolici vino locali