Il corretto uso dei più importanti agrofarmaci non viene messo in discussione dalla relazione EFSA.Milano, 16 gennaio 2013 - In seguito alla pubblicazione del report EFSA sui rischi teorici per [...]
E' tutta colpa della corteccia prefrontale.Questione di anatomia,mica di delitto preterintenzionale.Se quella è un pò scalfita,se qualcuno di passaggio magari c'ha inciso le proprie iniziali [...]
Se avete tutti gli ingredienti pronti, vi basteranno 25 minuti per cucinare questi appetitosi gamberetti alla maniera cinese, leggermente piccanti ma deliziosi, soprattutto se serviti con del [...]
La spadellata di wurstel è un secondo piatto davvero veloce. Utile da preparare quando si ha poco tempo o quando si ha voglia di mangiare qualcosa di goloso che non sia la solita carne. [...]
Con questo freddo e questa pioggia non c’è più bella cosa di fare un bagno caldo, immersi nella schiuma… Ingredienti: carote cavolfiore lenticchie grani di pepe nero mais limone gambi di [...]
La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
Dorotea.Penso alla nostra casalinga perfetta e me la immagino cosi,con questo nome.Mora o bionda non ha importanza.L'importante è che ci sia l'immancabile filo di perle coltivate,un tocco di [...]
Ho trovato questa ricetta qualche giorno fa da Morena, (cui ho già copiato questi biscotti), ed è stato subito goduria visiva… ho guardato in dispensa gli ingredienti, pochi e [...]
TOMA PIEMONTESE DOP Il formaggio "Toma Piemontese" DOP , formaggio prodotto esclusivamente con latte di vacca, ha origini che risalgono all'epoca romana, ma solamente documenti dell'anno mille [...]
Un'idea particolare, un dolce saporito ma delicato adatto a tutti ... anche a chi e' intollerante al glutine perche' utilizziamo un cous cous di mais. Ingredienti (per 3 porzioni): 100 gr [...]
Un'idea particolare, un dolce saporito ma delicato adatto a tutti ... anche a chi e' intollerante al glutine perche' utilizziamo un cous cous di mais. Ingredienti (per 3 porzioni): 100 gr [...]
Avevo salvato questa ricetta anni fa, quando ero un’assidua frequentatrice di Coquinaria. La ricetta è un’assoluta garanzia, una bontà dai pochi eguali. Questa, in particolare, è [...]
Sono una mamma sul viale del tramonto.In bilico sul bordo di un burrone,con le punte dei piedi così tese che manco Carla Fracci a vent'anni riusciva a far meglio....Noi umani siam progettati [...]
Per te che nelle feste ti sei mangiato pure le gambe del tavolino Luigi XIV, per te che dopo la maratona delle ganasce non hai ancora avuto il coraggio di salire sulla bilancia. Per voi che vi [...]
Dopo le salse a base di maionese vediamo tutta un’altra serie di salse fredde adatte a tanti usi, dal barbecue, alla carne, al pesce, etc.. Le salse fredde che vediamo in questo post sono di [...]
Una sfiziosa variante più ricca e con una crema diversa, di quelle presentate già qui 250 ml di latte 1 tuorlo 40 g di zucchero 1 cucchiaio di amido di mais 1 cucchiaino di aroma [...]
La calamarata est une sorte de pâtes dont le format est assez orignal et ressemble fortement aux anneaux de calamars. Ce format de pâtes se prépare avec n'importe quelle sauce mais [...]
Ciao a tutti oggi ero ispirata… voglia di sapori della mia terra e guardando le arance in cucina… ho pensato a qualcosa di diverso. Primo esperimento perfettamente riuscito! [...]
I dolci che richiamano nella forma le fattezze di una ciambella racchiudono in sè qualcosa di materno,quasi un caldo e rassicurante abbraccio che ti accoglie e avvolge come una carezza. [...]
Donne: la senese Maria Cristina Rocchi guida la rivoluzione rosa nelle campagne, imprese femminili toscane più forti della crisi. 1 impresa su 3 nelle campagne toscane è rosa. [...]
Di ritorno da 10 bellissimi giorni in Giappone, dopo tanta bellezza e stupore, d’istinto vorrei scrivere 150 post su tutto quello che ho mangiato. Vorrei dirvi che oltre al sushi (ovviamente [...]
Leggere.Leggere per crescere,per capire,per divertirsi.Per riempire un vuoto e per sentirsi meno soli.Leggere per annusare la carta,leggere per poi saper pensare e parlare.Leggere per stupirsi e [...]
Torna a Villa Santo Stefano, in Ciociaria, il 20 gennaio il rito dello 'sfamo del popolo', ovvero la polenta, piatto povero e contadino come veniva fatto nel 1643.Tanti lustri sono passati, ma [...]
Ciotolina gelatina PoloplastIngredienti per 8 persone :• 1 cappone dal peso di Kg. 1,5• 100 gr. di Panna Chef• 1 fetta di panettone classico Tre Marie • 70 ml. di birra chiara• 1 [...]
Era un sabato mattina.Il reverendo Tom sbuffava come una ciminiera.Il foglio del sermone di un desolante bianco,le idee perse nella nebbia di quella mattinata uggiosa.Sua moglie uscita a far la [...]