Sto leggendo un libro molto interessante sulla cucina ebraica siciliana. La storia della cucina di un popolo, specialmente di un popolo in diaspora, è legata indissolubilmente alle risorse del [...]
Indubbiamente non c' è niente di meglio che cominciare la giornata con una buona colazione!! Questo l' ho sempre pensato, ma da qualche tempo a questa parte ne sono sempre più convinta...è [...]
Una selezione di prodotti di aziende associate alle Strade del Vino e dei Sapori del Trentino abbinati al pane artigianale dell'Associazione panificatori della Provincia di Trento saranno i [...]
Sabato 21 maggio appuntamento con la Vetrina del Gusto e la carne di Sergio Crosato. Il food store di Conegliano ha avviato una propria produzione bovina per garantire massima qualità, cura [...]
Avevo trovato su una rivista la ricetta di una "Ciambella di primavera" che mi aveva incuriosita per la presenza dell'alchermes nell'impasto. Mi piaceva anche la decorazione che era fatta con [...]
Oggi viaggiamo con il gusto...molte volte basta un piatto per riportarci in luoghi a noi cari.Ecco io a New York non ci sono mai andata ma con la mente e la forchetta parecchie [...]
Di DanielaScroll down for English versionVi ripropongo la ricetta degli shortbread per la rubrica il piatto storico, perché la pagina originale è scomparsa dal nostro blog per colpa di [...]
INGREDIENTIper la pasta180 g di farina 0070 g di amido di mais125 g di burro o margarina1 uovo100 g di mandorle tritatela scorza grattugiata di un limoneun pizzico di salePer farcire e [...]
Biscotti al vovINGREDIENTIper la pasta180 g di farina 0070 g di amido di mais125 g di burro o margarina1 uovo100 g di mandorle tritatela scorza grattugiata di un limoneun pizzico di salePer [...]
Visto che l’estate si avvicina anche se le previsione del tempo ci parlano di un fine settimana sotto l’ombrello, oggi prepareremo insieme una ricetta estiva. Quando inizia a fare caldo [...]
Le precipitazioni in soccorso delle coltivazioni stremate nelle campagne. L'arrivo del maltempo salva dalla siccità il nord Italia dove è caduta nelle diverse regioni dal 75 per cento al 100 [...]
Ingredienti per 6 persone: 100 g di farina di mais a cottura veloce, ½ l di latte, una noce di burro, 100 g di parmigiano grattugiato, 60 g di burro, 120 g di prosciutto cotto, 5 uova, sale e [...]
Continuo a sfogliare le pagine delle ricette di "Mai Dire Mais" e non so scegliere.Quante ricette dolci? Quante salate? Ma soprattutto...Quali?Mi ero fatta una lista. Le guardavo una alla volta [...]
Si allarga la rete dei farmers' shop attorno a Milano. Domani, domenica 15 maggio, alle ore 17 in Piazza San Francesco 54 a Biassono (MB), sarà inaugurato 'Amore per la tavola', il primo [...]
Domanda di "La Luna Nera": il cremor tartaro, che ultimamente rispunta in diverse ricette, è sano? o meglio vale la pena sostituirlo al classico lievito chimico per dolci?Il cremor tartaro è [...]
L'allagamento delle campagne causa danni stimati in 2 miliardi di dollari alle imprese agricole situate lungo il corso del grande fiume Mississippi.E' quanto afferma la Coldiretti [...]
Deliziosi biscotti senza glutine: una semplice ricetta per dare buon sapore e gusto alla salute! Ingredienti (per 24 biscotti): 200gr. di farina di grano saraceno 35 gr. di amido di mais 65 gr. [...]
Oggi inserisco questa ricetta che voglio chiamare “Rosie” e dedicarla a lei, tra poco vi spiegherò il perchè Ingredienti: 1 piccolo panetto di seitan 6 zucchine farina di ceci q.b. [...]
Perfetta per la colazione, ottima per la merenda, spettacolare con lo zucchero a velo...una torta davvero paradisiaca, semplicissima ed elegante proprio per questo. Ecco la mia versione:150 g. [...]
Di DanielaScroll down for English version GLI SHORTBREADGli shortbread, leggendo la definizione che ne da la solita Wikipedia è un biscotto tipico scozzese, tradizionalmente preparato con [...]
Oggi non vi va di cucinare della carne ma volete fare un secondo di pesce che non vi costi troppo? La nostra ricetta di oggi è mediamente costosa ma vi farà portare in tavola un ottimo [...]
In base alle rilevazioni dell'Ismea l'indice dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli è sceso ad aprile a 128,8 (base 2000=100), registrando un calo del 3,3% sul mese precedente.Si tratta - [...]
Faccio una piccola pausa dal mio "lavoro" al pdf delle ricette di "Mai Dire Mais" e vi confesso che, più guardo le ricette che mi avete spedito, più mi convinco che le vorrei provare tutte! [...]
Faccio una piccola pausa dal mio "lavoro" al pdf delle ricette di "Mai Dire Mais" e vi confesso che, più guardo le ricette che mi avete spedito, più mi convinco che le vorrei provare tutte! [...]
Alfio Ghezzi, della Locanda Margon di Trento, protagonista del terzo appuntamento. Domenica 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Dopo il successo di domenica scorsa con migliaia di visitatori [...]