Ingredienti per 4 persone:400 gr riso carnaroli 1 melanzana 1 spicchio aglio olio d’oliva formaggio feta olive nere grandi origano 1 bicchiere di vino bianco 1 conf. di [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane di media grandezza Mollica di 4 fette di pane raffermo 1 uovo 80 gr.Formaggio parmigiano 80 gr. Pecorino romano Sale q.b. Pepe q.b. Procedimento: Lavate e [...]
Ingredienti per 6 persone: Per le pizzette: 4 melanzane, 250 g di caciottina, 200 [...]Continua a leggere... »
“Schubert? Ma non era un sarto famoso, ai miei tempi?” (Le premesse non erano delle migliori – Totò era già sulla difensiva.) Certo, è stato il sarto di Soraya e della Loren, della [...]
“Schubert? Ma non era un sarto famoso, ai miei tempi?” (Le premesse non erano delle migliori – Totò era già sulla difensiva.) Certo, è stato il sarto di Soraya e della Loren, della [...]
Per le ricette di primavera oggi vi presento questi timballini di riso e melanzane molto sfiziosi "Very Good"!Per una cucina gustosa una ricetta veloce ,con uno degli ingredienti che amo di [...]
Gli involtini di melanzane ripieni con prosciutto e mozzarella sono gustosissimi e sfiziosi. Possono essere proposti come secondo o come antipasto sostanzioso.E’ una ricetta che [...]
Acquavite di pera angelica, rossetto alla cera d'api, peperoncino sott'aceto, cioccolato alle visciole, patè di formaggio.Sono alcuni dei prodotti tutti agricoli più gettonati al Mercato [...]
Questa è una di quelle ricette sfiziosissime alle quali è difficile resistere. Innanzitutto credo che si tratti di un valido secondo vegetariano (se eliminiamo prosciutto ed acciughe) da [...]
Con il termine brasciole si indicano degli involtini di carne di cavallo tradizionalmente preparati in Puglia ora sostituita anche con carni bovine, si usa ancora oggi preparare questa [...]
Eccoci tornati alla rubrica dedicata ai libri. Finalmente! direte voi... avete ragione, comincio a perdere i colpi, però, se vado a curiosare... neanche tanto! Ho scritto di libri proprio un [...]
Mi ero già imbattuta in qualche blog che raccontava del concorso "Fornelli da chef" promosso dall'azienda Fratelli Carli e, confesso, ero già stata tentata [...]
Passata Pasqua Pensi: estate, a noi due. Poi scopri che esistono ancora i diluvi universali, ma siccome la calma è la virtù dei morti guadi il marciapiede alla ricerca di viveri. Non so come [...]
Parola d’ordine: frittura. A questo metodo di cottura infatti sarà dedicata “Fritto Misto” manifestazione che si terrà ad Ascoli Piceno dal 25 aprile al 1 maggio 2012. [...]
Sapete quelle volte che avete un'idea per la testa e continuate a scacciarla? Questo sformato è una di quelle idee! Ma perchè pensate che non volessi fare questo sformato? Solo perchè va via [...]
INGREDIENTIPasta brisee (cliccare qui per la ricetta)2 melanzane3 uova +1 tuorlo6 foglie di basilico1 cipolla150 g di passata di pomodoro250 g di mozzarellaolio d'oliva [...]
Sbucciare la cipolla, tritarla e metterla in una padella con 4 cucchiai d'olio, farla soffriggere, aggiungere i cubetti di melanzana, condire con sale e pepe e lasciare insaporire per 2 [...]
Friggere le fette in una padella con un po' di olio caldo e sgocciolarle su carta assorbente.Spuntare e lavare le zucchine poi tagliarle a dadini e rosolarle per 10 minuti in una padella con 2 [...]
Primavera dove sei????? Fa nuovamente freddo, si sono accesi i riscaldamenti e occorre andare a riprendere maglioni e stivali per la pioggia... per non parlare del vento gelido... Intanto mi [...]
INGREDIENTI 400 g di maccheroni 200 g di salsiccia 30 g di funghi secchi 1 melanzana 2 zucchine 2 coste di sedano 1 cipolla ricotta al forno [...]
Fate rinvenire i funghi in acqua tiepida.Affettate finemente la cipolla e fatela soffriggere per 10 minuti con il sedano e 3 cucchiai di olio. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fate [...]
Andare al mercato in questo periodo è un gran piacere per gli occhi, verdure e frutta dalle mille forme e colori attirano il mio sguardo e stuzzicano la mia fantasia!Il Cous Cous di oggi mi è [...]
Ebbene si, non ho scritto pasto invece di posto e non mi sto riferendo alla celeberrima commedia di Garinei e Giovannini: "Aggiungi un posto a tavola", ma ad un'importante iniziativa nata dalla [...]
Ciao a tutti, oggi vi do la ricetta di una dei miei piatti preferiti, la pasta alla Norma. Ho provato a cercare su Wikipedia l'origine di questo piatto favoloso e ho trovato questo: "La [...]
Faccio felice Gambetto e vi dico subito che Moreno Cedroni è nella mia top five list degli chef preferiti: a caldo, aggiungo Joel Robuchon, Bruno Barbieri, Flavio Costa e Heinz Beck (e [...]