Oggi ho mandato la mia macchina fotografica dal dottore così se Dio vuole prossimamente le foto delle mie ricette non avranno più quella fastidiosa ombra nera in alto e magari riuscirà a [...]
Dall'Università dell'Oregon arriva un nuovo pomodoro, si chiama Indigo Rose, entrato in commercio quest'anno dovremo vederlo sul mercato in America e Europa a breve, la sua caratteristica è il [...]
Ormai le melanzane le metto dappertutto, non potevano mancare i muffin salati con melanzane. Sono un ottimo antipasto o un geniale stuzzichino finger food. I muffin sono morbidi, semplici, [...]
Impazzano i consigli nel web sui posti dove trascorre le vacanze, sulle mete più gettonate o su quelle da scoprire. Nel nostro piccolo vogliamo condividere con voi quali sono le città del [...]
Oggi vi propongo la ricetta di un primo piatto semplice e veloce da preparare, la pasta con melanzane è ottima, un piatto fresco, leggero e gustoso, vediamo di seguito la ricetta: [...]
Comincia la serie dei piatti estivi, quelli un po' più leggeri, gustosi e che possono essere mangiati freddi, portati al mare, al picnic o mangiati il giorno dopo, quando non si ha tempo per [...]
In un recipiente mettete le patate setacciate, la farina, la ricotta e l'albume d'uovo rimasto poi lavorate tutto fino ad ottenere un impasto liscio e consistente.Con questo impasto formate [...]
Oggi parlerò di erbe aromatiche (quali basilico, cerfoglio, prezzemolo,coriandolo e aneto), da coltivare tutto l’anno, magari sul davanzale della finestra o sul balcone. Solitamente [...]
Ingredienti: 12 crackers a vostra scelta (io adoro quelli di Olivia e Martino!)1 peperone2 zucchineolio extravergine q.b.sale e pepe q.b.qualche foglia di menta e basilicotapenade ligure da [...]
Indubbiamente un piatto ricco e gustoso. Meglio non eccedere nella quantità altrimenti la bilancia potrebbe avere delle impennate! :) Continua a leggere la ricetta...»
Siete a Capri. Avete visitato villa Jovis, villa Lysis, villa San Michele, villa Malaparte, e la Certosa, con le cupe tele materiche del simbolista Diefenbach. Vi siete inerpicati come capre – [...]
La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o reminiscenze della cucina francese. Chi ancora [...]
Come vicepresidente della Compagnia del Cibo Sincero Palermo Normanna, posso ritenermi più che soddisfatta della serata di sabato 26! Un'atmosfera elegante a Palazzo Asmundo in una cornice [...]
Di Giorgia (e Daniela)Rieccoci, puntuali come un orologio a cucù (la mia immagine preferita di orologio svizzero :-) puntuale), per premiare, secondo i soliti criteri , le vostre foto [...]
Questa è la classica ricetta degli involtini che facevano le nonne e poi le mamme. Si fanno con il sugo con il quale poi si condisce la pasta e sono ripieni di sedano, carota e mortadella. [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
Che li chiamiate calzoni o panzerotti la sostanza non cambia. Si tratta pur sempre di rustici, in questo caso preparati con la pasta di pane, che spesso viene sostituita con la pasta [...]
Festa a Vico. Vico Equense, provincia di Napoli. In questa piccola cittadina nel cuore della Penisola Sorrentina si svolge ogni anno una delle manifestazioni del food più conosciute d’Italia. [...]
Ingredienti per 4-6 persone500 g melanzane500 g…
Vi propongo un piatto utilizzabile come antipasto o seconda portata che ha per protagonista il sugarello, un pesce azzurro reperibile soprattutto nella stagione calda. Ha un ottimo rapporto [...]
…compleanni, eventi , merende, aperitivi cena, per una pausa dal lavoro rilassante, per un dolce tè da condividere con le amiche, per riscoprire il piacere di una buona lettura accompagnata [...]
Oggi ho una ricettina semplice e gustosa che ho realizzato un paio di settimane fa, uno sformato di verdure che può essere usato per un buffet rustico oppure per una veloce pausa pranzo, [...]
Mettere in una pentola 4 cucchiai d'olio, farlo scaldare a fuoco medio e rosolarvi la carne rigirandola da tutti i lati.Preparare il brodo, facendo sciogliere il dado in 2 bicchieri di acqua [...]
INGREDIENTI 700 g di carne per spezzatino 200 g di pomodori pelati 2 melanzane 2 carote 2 zucchine 1 costa di sedano 2 spicchi d'aglio farina 1 cucchiaio di capperi [...]
Oggi voglio proporvi questo deliziosissimo primo piatto di pesce, il “Piatto di mezzo alla danese”. Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 60 minuti RICETTA: (dosi per 4 [...]