Si è già molto parlato in rete del flash-mob che ha avuto luogo presso l’hotel The Hub di Milano, con la complicità di Carlo Vischi: è stato il primo mai organizzato in un albergo in [...]
La parmigiana è il classico piatto che si può preparare in questa stagione dove gli ingredienti utilizzati sono al massimo del loro sapore e gusto. In questa versione ho voluto [...]
Durante la settimana, il pranzo è un pasto fatto sempre di fretta…si torna tardi a casa e tra una cosa e l’altra, c’è giusto il tempo di mangiare un boccone e riprendere il tran tran [...]
Se volete crostoni più ricchi aggiungete fettine di mozzarella di bufala. In questo caso potete servirli come secondo piatto. Ingredienti Principal: Fette di pane casareccio (toscano, [...]
Zucchine ripiene che passione. L’estate è la stagione ideale per preparare le verdure ripiene ed io non perdo occasione per farlo. Che si tratti di peperoni, di melanzane, o, come in [...]
Che caldo.... oggi c'è un'afa che si muore, e anche a stare seduti sul divano immobili è un supplizio! Che dire? Si stava molto meglio una settimana fa immersi nelle calde acque [...]
Uno dei punti fermi per l’area del Ticino milanese. Un osteria viva, minuta e accogliente, catapultata come per sbaglio in un borgo fuori dal tempo nella campagna di Milano. A venti km [...]
...buon sabato! dove siete al mare? o in qualche pineta a gustarvi il fresco? io purtroppo oggi me ne sto a casa a riposarmi sotto le pale del ventilatore. leggerò qualche libro, [...]
Peppe fa tu!! Lo sfizio della sorpresa a tavola lo richiama una delle voci del menu di questa Antica Osteria Nonna Rosa in una delle frazioni di Vico Equense, Pietrapiano. Il Peppe evocato è [...]
Le mie prime melanzane che mangio quest’anno. Ingredienti: 1/2 tazza di ceci 2 melanzane 2 cipolle 1 foglio di alga kombu olio evo sale alle erbe Procedimento: Cuocete i ceci per 2 ore e 1/2 [...]
ΧΛΙΑΡΗ ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ, ΜΑΝΙΤΑΡΙΑ ΚΑΙ ΦΡΕΣΚΑ ΚΟΥΚΙΑ Μια σαλατα με λαχανικα της εποχης, φτιαγμενη στο [...]
Mangio poco e dormo meno. Bevo essenzialmente tè o tisane non eccessivamente fredde, molte granite, tanta verdura e pesce, frutta un po' meno; ma il caldo, per i miei gusti è sempre troppo [...]
Ingredienti: 2 melanzane medie, 1 vaschetta di yoghurt colato greco, 3 cucchiai di Tahina (crema di sesamo), 1 spicchio d’aglio, 2 rametti di prezzemolo, 1 mazzetto di basilico, 2 cucchiai [...]
Si incammina verso la chiusura il Billionaire di Briatore ma a Porto Cervo il lusso non si ferma. A metterlo in tavola, già a partire da stasera, sono i ristoranti Starwood che fino a [...]
Che sia per merito del goal di Karagounis che l’ha classificata ai quarti di finale o per i fattacci in borsa, la Grecia troneggia sulle prime pagine di questi giorni. Ma cosa c’è nel [...]
CALAMARI E SEPPIE ARROSTITEcon Melanzane e ZucchineCon questo caldo cucinare è uno stress...ma si deve pur sempre mangiare!!oggi vi posto una ricetta veloce...Pulire calamari e [...]
Sono siciliana, amo la mia terra e amo i suoi sapori e i suoi profumi... nel mio crescere come foodblog ho conosciuto, anche se virtualmente, persone che come me amano quest isola magica, fatta [...]
Tra tutte le portate esistenti, quella relativamente alla quale mi sembra di essere sempre a corto di idee sono gli antipasti. Soprattutto in estate, quando gli inviti a cena fioccano e mi [...]
Le melanzane ripiene sono un gustosissimo piatto unico, lo si può gustare anche freddo e di conseguenza diventa un eccellente piatto estivo. Tante sono le varianti, io propongo la mia [...]
Talvolta in cucina mi faccio prendere dal tradizionalismo.Amo controllare le cotture dei cibi come fossero donne partorienti, aggirandomi tra pentole e pentolini con cucchiai di legno pronta a [...]
Ingredienti Principal: Pane casereccio - Melanzane grigliate - Scamorza affumicata - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 2 grandi fette [...]
Mi piace tanto preparare i piatti della nostra tradizione gastronomica. Mi sembra di perpetrare un rito, mantenendo vive le nostre tradizioni.Quando preparo le ricette della mia terra, come [...]
Grigliatina aromatica. Perchè aromatica? Perchè, pur essendo un piatto decisamente semplice, è molto saporito grazie alla salsa che riassume profumo e sapore delicato ma grintoso allo stesso [...]
La caratteristica di questa pizza è quella di essere cotta rovesciata; vale a dire il condimento è coperto dalla pasta di pizza. Il formaggio di capra a pasta molle (acquistato da D.o.l. Di [...]
Ecco un altro pezzettino della mia amata Sardegna!! I tradizionali malloreddus sono ancora più buoni quando li cucino lontana da casa!! Ecco una ricetta fresca [...]