Melanzane al forno Ingredienti:una melanzana tonda grande - 400 gr di pomodorini o pomodori rossi - mollica di pane raffermo q.b. - basilico - origano - sale - olio extra vergine [...]
Cena della Forchetta Medicea venerdì 13 luglio a Cerreto Guidi. Durante la serata, premiazione dei vini del concorso RUBINO MEDICEO 2012. Per Villa Petriolo, in gara il nostro IGT Toscana [...]
In una ciotola mettete il tritato, aggiungete 1 uovo, il parmigiano, 1 cucchiaio di pangrattato, sale aromi e amalgamate bene il tutto.Sciacquate e strizzate le fette di melanzana in modo cda [...]
Melanzane ripiene Come usate voi cucinar le Melanzane? Alla solita maniera? Cioè - dopo averle affettate - con poco burro, con molto olio, con i relativi sale e pepe, e con (alla moda [...]
Amo i fritti, amo mangiare con le mani, amo la cucina di questa terra che ti da la possibilità, ogni giorno, di prelibarti di ottimo cibo, preparato con pochi e semplici ingredienti. Oggi, per [...]
Oggi vi propongo un menu estivo. Un menu con ingredienti di stagione e facilmente reperibili. Poca fatica in cucina, tempi di cottura brevi per non soffrire il caldo. Ricette veloci, [...]
E chi l’ha detto che i pizzoccheri si mangiano solo d’inverno immersi nel burro e nel bitto?? Era da un po’ di tempo che volevo provare questa versione ma alla fine non li facevo [...]
E chi l’ha detto che i pizzoccheri si mangiano solo d’inverno immersi nel burro e nel bitto?? Era da un po’ di tempo che volevo provare questa versione ma alla fine non li facevo [...]
Un piatto semplice in cui la carne bianca del tacchino si sposa bene con le melanzane che le danno grinta e la rendono gustosa. Ingredienti: (2 persone) 4 fettine di fesa di tacchino 2 [...]
Il 10 luglio alle ore 20,30 al Quartum Store di Quarto (Na) i Campi Flegrei aprono le loro porte alle eccellenze del Vesuvio per dare vita a una serata “vulcanica” a bordo piscina [...]
L'abbinamento pasta- melanzane e uno dei più golosi in cucina, oggi vi propongo un piatto particolare dove la melanzana fa da contenitore ad una buonissima pasta al pomodoro. E' un piatto [...]
La ricetta di oggi profuma di Sicilia. Alici e melanzane sono sicuramente tra gli ingredienti più utilizzati della cucina siciliana, che è fatta di sapori intensi e corposi, piatti semplici [...]
[Foodblogger presentatevi è lo spazio che Scatti di Gusto mette a disposizione delle appassionate di cucina (e degli appassionati), dei blogger, degli chef a domicilio, delle associazioni che [...]
Io le compro a volte le riviste di cucina, ma capita raramente che io ne riproponga una ricetta. Non lo so perché, eppure è così. Questa volta invece la ricetta era irresistibile, troppo [...]
Di Daniela Rieccoci con la II parte delle ricette della prima lezione dei cuochi della Valtellina. Lo Chef Bassi come sempre ci incanta con la sua sicurezza e con la semplicità delle sue [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: tortelli alle melanzaneSECONDO: pollo alla tedescaDOLCE: dolce danubioSPECIALE: ciambella di [...]
Stendere la pasta con il matterello o con la macchina e tagliare dei cerchi di 5 cm di diametro.Mondare le melanzane e tagliarle a cubetti, metterli in una padella con lo spicchio d'aglio [...]
Mettere l'uvetta in una ciotolina, ricoprirla con acqua tiepida e lasciarla a bagno.Adagiare le fettine di carne di su un tagliere e assottigliarle con un batticarne.Ricoprire ogni fetta [...]
Versione alternative ma altrettanto stuzzicante e ghiotta come la versione originale. Parliamo di una variante di uno dei piatti più apprezzati del nostro paese: la parmigiana, un classico [...]
Si continua con le melanzane…oggi melanzane ripiene con ricotta! Nel mio orto ho piantato delle piante di melanzane che producono abbondantemente e io sono sempre pronta a renderle il più [...]
la pasta con le melanzane è un primo piatto saporito e invitante, in questa versione le melanzane sono preparate in bianco, insaporite ed arricchite dalla ricotta affumicata in scaglie. in [...]
La proposta di oggi è un classico siciliano “la caponata” riadattata in versione primo piatto, stessa procedura ma decisamente più leggera, poichè le verdure vengono stufate e non fritte [...]
Eravamo rimasti alle orecchiette home made, cucina regionale e tradizioni. Ma queste orecchiette, poi, come le ho condite? Nel post parlavo di un sugo molto tradizionale e di stagione, no, non [...]
Caronte, l’ondata di caldo africano che ci ha allietato in questi giorni, sembra che stia per lasciarci e spero di poter tirare presto un sospiro di sollievo e tornare a governare le mie [...]
Anche gli uomini della finanza hanno una pancia. A loro, ai lettori del quotidiano della City di Londra, piu’ a loro agio con Opa, swap e da qualche settimana con lo spread, il [...]