Vuoi imparare a fare in casa le favette dolci dei morti? qbquantobasta ti regala la ricetta infallibile di Giulia Godeassi per una tradizione che nelle pasticcerie triestine è d'obbligo: [...]
Oggi voglio aprire la settimana di nuove ricette con una proposta un po’ particolare e decisamente invitante (almeno secondo me), che declina i finocchi in un modo diverso dal solito: [...]
LISTA INGREDIENTI Per gli strati di torta: 330 g di farina per dolci 1 cucchiaio (13 g) di lievito in polvere 1/2 cucchiaino (2 g) di bicarbonato di sodio 3 g di sale 226 g di burro non [...]
Risotto al Prosecco, mirtilli e prosciutto d'oca. Daniela Doretto, appassionata di cucina, maestra di ricette e formatrice Slow Food, ci regala oggi sulla sua pagina FB un piccolo grande [...]
Un bel picnic sul prato è quello che ci vuole per godersi una giornata all’aperto. Se sei stufo di mangiare i soliti tramezzini o le solite insalate di riso, trite e ritrite, qui troverai [...]
LISTA INGREDIENTI per 4 persone: 226 g di salsiccia italiana, circa 2 maglie 453 g di cavolini di Bruxelles, puliti e tagliati a metà 1 limone, sbucciato 3 cucchiai di olio [...]
Conchiglioni con pomodoro, ricotta e pesto Questo mese di ottobre così caldo e soleggiato sta giovando anche alle mie piante aromatiche sul balcone che sono rigogliose come in piena estate.Se [...]
Per l’idea dolce del fine settimana ho pensato ad una torta a strati davvero tutti molto golosi: torta sofficissima di mele con composta di mele e Porta e crema al cioccolato. Gli strati [...]
Oggi ti propongo un dessert tra i più golosi in assoluto e tra i più amati ovvero i brownie al cioccolato fondente con cubetti di papaya fresca di Fresco Senso. Partiamo con il ripassare bene [...]
Si avvicina il World Pasta Day e nel mondo food si fa a gara nel proporre novità o riletture di ricette, per suscitare attenzione e curiosità. Se poi qualcuno ancora si chiede se la pasta a [...]
Oggi ti propongo un contorno “alla mia maniera“, un po’ diverso dal solito e con un mix di sapori che caratterizza abbastanza il mio modo di cucinare: cavolini di Bruxelles [...]
Una crostata che è davvero unica e impagabile, tipica proprio della zona di Benevento.Vi svelo però un piccolo segreto..è miseramente caduta e purtroppo non sono riuscita a fotografare [...]
LISTA INGREDIENTI per 9 persone: Mini Tortini Di Zucca 188g tazza di farina per tutti gli usi 133g di zucchero bianco semolato 110g di zucchero di canna 1 ½ cucchiaino di lievito in polvere [...]
Oggi ti propongo un primo piatto un po’ diverso dal solito, considerato che, purtroppo, la fregola non è ancora usata così comunemente come altri tipi di pasta: fregola con cremoso di [...]
di Antonella Amodio Dosi e preparazione Per un impasto a prefermento800 gr di farina 00 w300 2 gr di lievito di birra400 ml di acqua a 4-5 gradi Per completare l’impasto200 gr di farina 2 gr [...]
Avete preparato il Pan di Spagna per una torta ma non lo avete usato tutto perché è troppo grande??? Oppure avete realizzato una torta che prevedeva tagli e intagli ed ora vi ritrovate tanti [...]
Cipolline maggioline in agrodolce Che ami le cipolle è ridondante scriverlo. Sono parte della mia cucina e utilizzo ogni tipo di cipolle per realizzare innumerevoli ricette che le vede [...]
Con l'autunno arriva in casa necessariamente la polenta, uno dei cibi più confort food di questa stagione. ma se la avanzate? Nessun problema questa ricetta è l'ideale!POLENTA AL FORNO [...]
Apro questa nuova settimana di ricette con una proposta, frutto di un piccolo esperimento che, devo dire, mi ha sorpreso molto: crocchette soffici di cavolfiore arrosto e feta greca. [...]
Che profumino!!! Questo è il titolo della nuova uscita della nostra rubrica Light and tasty, una puntata su spezie ed erbe aromatiche per aromatizzare i vostri piatti, così da poter [...]
Mini cake con mele, Toma di grotta e noci Questi mini cake sono i protagonisti dell'appuntamento settimanale con la mela eclettica. Appuntamento seguitissimo e per il quale ho in serbo una [...]
Oggi per voi un piatto semplicissimo: gli gnocchi alla zucca nella versione integrale. Ho comprato in questi giorni una zucca intera mantovana che era veramente buona ed ho deciso di fare gli [...]
A dispetto di quanto lasci immaginare il suo nome, la torta portoghese è un dolce originario di Benevento. Una base di pasta frolla, un ripieno con savoiardi e crema allo Strega. Semplice e [...]
Il 26 settembre assieme ad un gruppo (veramente speciale) di corsisti abbiamo sfornato le challah, anzi challot (il plurale). Amo da sempre questo tipo di pane ricco (anche di [...]
Poke di riso venere con Tempeh marinato in salsa teriyaki, avocado, semi di sesamo e verdure Ingredienti per 2 persone 180 g di riso venere 2 cetrioli medi 2 cipollotti rossi 1 [...]