Luigi Bellucci Un’altra volta a Sorrento nel mese di Marzo per la nuova edizione di questo premio ai migliori oli nazionali a Denominazione di Origine Protetta. L’organizzazione [...]
Il finocchio è uno degli ortaggi meno calorici essendo sprovvisto del tutto di lipidi e amido; è ricco di acqua e contiene oli essenziali che lo rendono molto diuretico e digestivo: oltre sali [...]
TEMPO: 20 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Ricapitolando, nei mercoledì precedenti abbiamo parlato di pasta con il tonno [...]
Ultimamente ho trasgredito parecchio con il cibo, questa è una delle mie “brodaglie” preferite, nella sua semplicità e geniuinità, offre un sapore delicato, è [...]
La parmigiana di melanzane (in alcune regioni si chiama melanzane in parmigiana) è una ricetta che viene dalla Campania, ma è in Sicilia che si è diffusa maggiormente. Oggi è presente in [...]
Per molti non sarà una novità, per me una bellissima sorpresa quando mi sono collegata con questo sito segnalato da alcune di voi:La Compagnia del CavatappiIl sito é ben strutturato, chiaro, [...]
L’alimentazione naturale, ormai è noto, è quella sana della nostra tradizione più antica, migliorata e corretta se e dove serve sulla base delle ultime scoperte scientifiche. Questo regime [...]
Ma quale "frutta"? Non confondiamo le idee alla gente: le noci sono semi. E invece, sono definite da molti nutrizionisti "frutta secca" (che è la frutta succosa essiccata: uvetta, prugne, fichi [...]
Ma quale "frutta"? Non confondiamo le idee alla gente: le noci sono semi. E invece, sono definite da molti nutrizionisti "frutta secca" (che è la frutta succosa essiccata: uvetta, prugne, fichi [...]
Caro Nico, non so se ha visto Report di ieri sera. Un servizio riguardava in generale il rapporto costo-prezzo finale di certi generi alimentari, ma affrontava anche alcuni temi come la moria [...]
Caro Nico, non so se ha visto Report di ieri sera. Un servizio riguardava in generale il rapporto costo-prezzo finale di certi generi alimentari, ma affrontava anche alcuni temi come la moria [...]
Recentemente mi é stata posta una domanda via email:“Perché la cucina ayurvedica fa uso di ghi e quasi nessun uso di oli vegetali? Non dovrebbe essere il ghi molto grasso e quindi non buono [...]
Oggi girovagando su myspace per la band di mio marito (il nuovo progetto: Karuna) mi é di nuovo venuta l´idea di creare la mia pagina. Detto e fatto.Di vegan su myspace ce ne sono tantissimi e [...]
E’ noto ai ricercatori, ma non al pubblico, e neanche ai medici pratici (come non capirli: hanno a che fare sempre con malati, e non hanno certo il tempo e la forma mentis per studiare [...]
E’ noto ai ricercatori, ma non al pubblico, e neanche ai medici pratici (come non capirli: hanno a che fare sempre con malati, e non hanno certo il tempo e la forma mentis per studiare [...]
Con l'inizio dell'anno scolastico si fa più pressante la pubblicità per i prodotti per la prima colazione. Ottima abitudine.Ormai, nell'immaginario di molti la colazione sana per eccellenza è [...]
Sul vino si dicono tante putt*****, quindi: ogni volta che ne sentiamo una stiamo attenti a chi la dice, a cosa dice, a quando la dice. Ultimamente ho l'impressione che si stiano dicendo tante [...]
Ecco uno dei nostri piatti preferiti in ufficio: Patatine ed insalata.Compriamo le patate surgelate da cuocere in forno (quelle all´olio di girasole, non oli strani). E tra un dipendente e una [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Cliccare per ingrandireE' SOLO UN GRAFICO INDICATIVO. Piramide alimentare? In fondo è solo "elementare", un manifesto di educazione didattica popolare, un modo visivo semplice e approssimativo [...]
Cliccare per ingrandireE' SOLO UN GRAFICO INDICATIVO. Piramide alimentare? In fondo è solo "elementare", un manifesto di educazione didattica popolare, un modo visivo semplice e approssimativo [...]
Ricetta di Riso, patate e cozzeIngredienti (per 6 persone):- 1/2 cipolla di medie dimensioni,- 6 patate di medie dimensioni,- 1 zucchina,- 3 pomodori,- prezzemolo,- formaggio pecorino [...]