Nell'ultimo numero di Unomagazine ho parlato delle contaminazioni alimentari e di come sono state determinanti per il bello ed il buono della cucina, così come la conosciamo ora: senza gli [...]
Finalmente l’influenza della piccola ha deciso di togliere le tende!!! Meno male, stare chiusi in casa con sacco di cose da fare e una bimba noiosina da guardare ha assorbito gran parte [...]
Scroll down for English versionLa Pizza con l'Erba, in dialetto A Pizza co' l'Ereva, appartiene alla tradizione Irpina. Preparata a ridosso di Pasqua per essere mangiata soprattutto [...]
Questa settimana non mi sono proprio dedicata al blog, e i motivi sono svariati...Prima di tutto lo squarcio di primavera di questi giorni, che ci porta (a me e a mio marito) a sgusciare fuori [...]
Ieri mattina ero a casa e tra le cento cose da fare mi sono ricordata di non avere il pane e da un pò che addocchio questo da Tania e ieri ho stampato la ricetta e presto fatto eccolo [...]
Caspita, ma quanto mi sono impigrita? Ora sento il tepore sulle spalle illuminate dal sole che entra dalla mia finestra, fuori tira un pò di vento e il mio windchime cinguetta allegro e balla [...]
Caspita, ma quanto mi sono impigrita? Ora sento il tepore sulle spalle illuminate dal sole che entra dalla mia finestra, fuori tira un pò di vento e il mio windchime cinguetta allegro e balla [...]
In risposta alle critiche, soprattutto di qualcuno in particolare, che vedono questo blog come dispensatore esclusivamente di "mangiarini" e mai di "mangiari" veri, per una volta ho deciso di [...]
Buongiorno, qui vi scrive quella fuori di testa della Babs.... che s'è inventata per la terza puntata dedicata alla Pasqua un "uovo gastronomico".... l'idea è buona, il gusto notevole, le foto [...]
Ingrediente Principale: Pasta di pane - Sedani rigati - Patate a pasta gialla - Pinoli Ricetta per persone n. [...]
Quella di oggi è una ricette sfiziosa che vi servirà per sfamare i vegetariani alla tavolata del pranzo di Pasqua. Essenziale, però, che almeno mangino il pesce, perché nei pomodori e [...]
Ho un amico che preferisce nettamente la colomba al panettone. Per mia moglie è esattamente il contrario, il dolce natalizio vince nettamente su quello pasquale. Eppure, sono molto simili. La [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
Buonissimi! Appena li ho visti da Antonella alcuni giorni, mi annotai la ricetta diligentemente certa della garanzia. Antonella è colei che lo scorso anno mi invio la pasta madre perciò e [...]
Scroll down for English versionDopo la versione classica delle colombine ecco quella senza glutine. Morbide e ben lievitate, la foto dell'interno più giù mi auguro lo dimostri! Personalmente [...]
Lo so che a Pasqua si mangia l’agnello e io lo adoro, ma a molte persone non piace granché. Dicono di sentirlo troppo “carnoso” e troppo selvatico. Ed allora ecco [...]
Nei pranzi importanti mi piace sempre presentare un cestino con pane di diverse qualità, è una cosa che trovo nei miei ristoranti preferiti e che mi gusta molto gli occhi e il palato.Siamo a [...]
Spenderanno 3,5 miliardi di euro. E per gli agriturismi si annuncia il "pienone". Tra pranzi, gite fuori porta, vacanze in Italia e all'estero si prevede una spesa complessiva di 10 miliardi di [...]
Non lo sapevo, eppure, documentandomi ieri su questo prodotto da forno, ho scoperto che oltre la verione salata ne esiste una dolce. Sto parlando del casatiello, una ciambella di pasta di pane, [...]
I panini di Pasqua sono una alternativa alla classica colomba e quasi ricordano i panettoni natalizi. La miscela è semplice: farina di mais, uvetta, burro, uova e zucchero. La lievitazione per [...]
[introduzione] I panini di Pasqua sono una alternativa alla classica colomba e quasi ricordano i panettoni natalizi. La miscela è semplice: farina di mais, uvetta, burro, uova e zucchero. La [...]
Non esiste innovazione o desiderio di originalità che tenga: quando diciamo Pasqua diciamo brodo, dalle Alpi alla Sicilia, dove so battono ancora i denti e dove già si pensa agli ormai [...]
Angelo PerettiAdesso il tormentone è finito: quale e cosa sarà il "dopo Caval" lo si sa. Al posto del ristorante che lo ha portato alla stella Michelin, Isidoro Consolini apre - per Pasqua - [...]
La Pasqua mi sembra un ottima occasione per ripensare alla nostra alimentazione e uscire dagli schemi consumistici che ci vede divoratori di teneri capretti e amabili agnellini (tranne quelli di [...]
Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 [...]