Chi mi segue su Facebook sa che questo pane è stata l’ossessione del giorno e ossessione è la parola giusta. Ho iniziato a pensarci appena sveglia, calcolando nella mia mente dosi e [...]
loira……rieccomi!!!! scusateeeee!! ne avrete le polpette piene di pane e di macchine del pane anche qui…non mi dilungo: ingredienti: 360 ml acqua 200 gr di integrale 100 gr [...]
TEMPO: 30 minuti di preparazione + 1 ora e 30 minuti di riposo| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO Visto che le giornate [...]
…scherzo… Dai Loira!!!! Sbizzariamoci!!! allora….non spiego il procedimento..perche sosttanzialmente consiste nel mettere prima gli ingredienti liquidi e poi i solidi nella [...]
Se chi segue l'alimentazione naturale mettesse da parte i semi di tutte le specie e varietà botaniche consumate, si ritroverebbe dopo un anno una bella e coloratissima collezione..Che cosa [...]
Se chi segue l'alimentazione naturale mettesse da parte i semi di tutte le specie e varietà botaniche consumate, si ritroverebbe dopo un anno una bella e coloratissima collezione..Che cosa [...]
Continuano gli esperimenti con la macchina del pane. Il più recente è un pane con pomodori secchi e stracchino di cui non ho foto, davvero molto indicato per tartine saporite. Purtroppo anche [...]
Saccottini, pain au chocolat, panini dolci o come preferite chiamarli.. 250 gr di farina integrale 1 cucchiaio di malto 2 o 3 cucchiai di zucchero 1/2 bustina di lievito acqua q.b 2 cucchiai di [...]
Un paio di settimane fa, per non fare la fila al supermarket, ho preso nel banco degli affettati già pronti della bresaola. Me ne bastava un etto e mezzo perchè era solo per mio marito.Ci [...]
Ecco qui il mio pane integrale, ormai è collaudato! Ingredienti: 250g pasta madre rinfrescata 400g di farina integrale 100g di farina manitoba 250/300ml acqua (vado sempre un pò ad occhio [...]
Secondo il servizio meteo oggi avrebbe dovuto suonarmi il campanello Noè per prelevare gli animali di famiglia, Lucky and Agata, superbi rappresentanti della razza Street Walker, lasciandomi, [...]
Dopo un tour guidato dentro un supermercato alla ricerca di qualcosa di buono da mettere in dispensa.. sono tornata a casa con una fame da orco... dopo mezz ora fra salumi formaggi dolciumi e [...]
Non mi piace il pane bianco. Cioè, lo mangio, ma io amo quello integrale, possibilmente pieno di semi. Ma visti i ripetuti fallimenti con la mdp, ho deciso di provare a fare il pane con il [...]
Un modo gustoso per preparare i peperoni. Se poi si gioca con i colori, verrà fuori anche un bel piatto. Per quattro persone occorrono: 6 peperoni di diverso colore, 400 gr di pomodori ben [...]
Erano anni che lo desideravo, fu amore a prima vista, ma la mancanza di tempo e di spazio mi aveva sempre fatto soprasedere. Adesso finalmente c’è l’ho un bellissimo mulino da [...]
Oggi vi inserisco una serie di cibi considerati molto salutari: la numero uno vi stupirà! Il fatto che un elemento sia salutare non va di pari passo con il suo gusto e sapore eccellente [...]
Ecco la mia prima ricetta… Ingredienti x 6 porzioni 1 grossa cipolla di tropea 1/2 pane tipo shuttelbrot ( integrale al cumino e finocchio) raffermo 150 g. formaggio di soia ( da 1 [...]
A forza di fare questo pane, sto perfezionandone la ricetta originale che già avevo pubblicato qui. Quella di oggi, in versione panini singoli, e’ decisamente la versione migliore che mi [...]
Ecco la nuova sfida della famiglia Iaccarino. L’ennesima. Un forno a legna costruito nell’inverno scorso per produrre i pani per il ristorante ben presto sfornerà pizze per i [...]
Visto che mi sto cimentando con la macchina del pane, ecco la ricetta di Paola, provata e rivisitata da me medesima! Ingredienti: 300 g farina integrale 300 g di acqua 1 g di lievito secco [...]
Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle alghe, per imparare a conoscere dei sapori e delle consistenze nuove, per provare ad aggiungere dei nuovi ingredienti alla nostra cucina e anche [...]
Questo è un pane molto buono e sano che faccio almeno una volta alla settimana, con la mia amatissima Macchina del pane.Prendo al super mercato la miscela di farina per pane nero, quella con [...]
Il miglio è un cereale molto antico, originario dell’Asia Centroorientale e coltivato anche dagli Egizi. In Europa non è molto utilizzato, invece per alcuni paesi africani e asiatici è [...]
Ormai devo smaltire tonnellate di pane raffermo, la ragione è che quando panifico, spesso sono esperimenti, e spesso il pane sfornato viene fuori duro come la pietra perchè non riesce a [...]
Oggi vi propongo un’idea per un contorno molto semplice e gustoso, che potrebbe essere considerato una variante, al forno, della più classica caprese a base di pomodoro e mozzarella. [...]