Si discute da anni sul "segreto" della cosiddetta dieta mediterranea, ovvero su quali nutrienti o alimenti siano alla base del suo successo epidemiologico. Basti dire che singoli alimenti [...]
Si discute da anni sul "segreto" della cosiddetta dieta mediterranea, ovvero su quali nutrienti o alimenti siano alla base del suo successo epidemiologico. Basti dire che singoli alimenti [...]
Una ricetta estiva di verdure: le polpettine di spinaci. Procuratevi 400 gr di spinaci lessati, 50 gr di pane integrale, una cipollina, 1 uovo, un formaggio duro saporito, farina, pangrattato, [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Ah, l’estate! Quanti ricordi, di vacanze e tempi ormai lontani. Con aria un [...]
Inizio con il ringraziare tutte per l’interessamento alle mie funzioni polmonari..tranquille ora va meglio, i ritmi sono sempre concitati e gli impegni si moltiplicano, ma tiro fuori il gene [...]
Avevo voglia di spiedini… così ho provato questo nuovo “preparato” con la soia che si presta benissimo sia agli spiedini che al rollè Ingredienti per due spiedini: 40 gr [...]
Eccomi finalmente, riemersa dall’immersione nella tesi! Oggi mia mamma aveva un pranzo con dei colleghi, e mi ha chiesto di aiutarla con antipasti, contorni e frutta…ecco [...]
Ingredienti:4 pomodori maturi50 g di pane raffermo tagliato a cubetti (io ho utilizzato del pane integrale)100 g di mozzarella8 foglie grandi di basilicouna bella manciata di parmigiano [...]
Appassionanti come le avventure dei panini e dei loro appassionati che cerchiamo di raccontare su questo blog, ci sono arrivate le vostre ricette. Appassionanti da leggere, appassionate nella [...]
Seconda puntata per le ricette del piatto estivo per eccellenza: la bruschetta! In questa seconda parte ci saranno delle ricette un po’ più particolari e articolate, a differenza di [...]
In principio erano tutte dotate di un bel buco centrale, lo posso giurare...ma una volta infornate "PUFF" sparito!!!!!Da un lato mi piace anche di più...così il sughetto del pomodoro rimarrà [...]
Le bruschette sono sempre in voga, anche se, diciamoci la verità, d’estate sono davvero il massimo che si possa desiderare! Innanzi tutto possono rappresentare un pasto completo, ci si [...]
E’ un pane che faccio normalmente 1 o 2 volte alla settimana, è buonissimo, si può anche impastare nella m.d.p. ingredienti 600 gr di farina io l’ho fatta mista 360 gr di acqua [...]
Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio di [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Che contorno scegliere per accompagnare delle costolette d’agnello fritte? [...]
Abbiamo parlato di zucchero (saccarosio) varie volte ma non abbiamo mai raccontato come si produce. I metodi di produzione a partire dalla barbabietola da zucchero (Beta vulgaris ssp. vulgaris [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Cliccare sull'immagine per ingrandirlaE' solo un grafico indicativo, una "Piramide alimentare". In fondo è solo un quadro sinottico elementare, un sintetico manifesto di educazione didattica [...]
Sovrappeso. Giro vita. Prova costume. La lettura di questi termini è stressogena pure per voi? Non siete soli; e comunque siete accomunati dagli eccessi lipidici che affliggono ogni gourmet che [...]
Un'altra ricetta proposta dalla bravissima Sonia, la cuoca di GZ (sta diventando il mio mito questa bella signora!) Una ricetta semplice, economica, ma gustosissima!La ricetta la trovate [...]
Un modo fantastico per utilizzare il pesto di rucola è questo: I filetti di merluzzo.Questa è stata la mia cena.50 g. di pane integrale (fatto da me con la mdp)110 g. di patate lesse condite [...]
In Irlanda è uno dei pani più usati, soprattutto con le loro squisite minestre vellutate. La cosa bella è che ha un sacco di farina integrale, si fa presto, non ha il lievito e dura a [...]
Un agente lievitante è una sostanza chimica che aiuta un impasto a crescere di volume prima e durante la cottura. L’aria stessa può fungere da agente lievitante, ad esempio nella [...]
TEMPO: 20 minuti ed una notte per la marinatura| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Volete uno spunto per cucinare un ottimo [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 50g di mollica di pane integrale sbriciolata 8 fette di prosciutto crudo 2 carote 1 rametto di salvia 200g di piselli sgranati 200g di fave sgranate 20g di parmigiano [...]