Ancora echi siciliani su questo blog, ancora ricordi delle Madonie. Facciamo tappa a Castelbuono, il paese della manna, che qui non cade dal cielo, ma viene raccolta intagliando gli alberi di [...]
Oggi prepareremo gli gnocchi di pane integrale con gli spinaci, una ricetta semplice e piuttosto economica (infatti per la preparazione utilizzeremo il pane raffermo), realizzata con [...]
Nata dall’idea dei Muffin’s salati di tati, perchè non provare a fare dei panini con lo stampo per i muffin’s?!?! Ingredienti (dose per 6 pan-muffin’s più 3 [...]
Preparare Vegburger e polpette mi piace tanto quanto fare il pane…. Ingredienti: 100 gr granulato di soia 300 gr di lenticchie in scatola 30 gr di funghi secchi mix 200 gr di zucca 1/2 [...]
Buongiorno e buon mercoledì, mentre voi vi gustate la ricetta del giorno io sarò sulla A1 in direzione Bologna :) chissà, magari c'è anche qualcun'altro di voi che casualmente sarà in [...]
Non sono mai stata una sprecona ma da quando vi conosco sono anche migliorata!! Questi nascono dall’esigenza di utilizzare una parte dell’impasto con cui ho preparato dei vegburger [...]
L’angolo del mugugno: ogni tanto FB mi sembra voglia fregare il programma “C’è posta per te” alla De Filippi. Improbabile parentame, che sotto astrusi nick tenta un altrettanto [...]
Con l’arrivo di ottobre non abbiamo più scampo: questo è il mese in cui, insieme e forse proprio per colpa del ritorno dell’ora legale, si torna inevitabilmente alla stagione fredda e [...]
Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o [...]
Scorrendo i vari blogger ho notato prima delle gran belle ricette di confetture belle e profumate, se ne avanza qualcuna io ci sono, ho notato un po' di confusione sulle denominazione marmellata [...]
Era da tanto tempo che volevo provare a fare questo particolare pane dalla forma “insolita”, così ho cercato in rete le istruzioni per dargli la tipica forma e poi l’ho [...]
Già, perchè scegliere se si possono avere tutti e due in un unico piatto? I muffins pizza infatti non sono altro che dei muffins preparati con l’impasto della pizza, ovvero la pasta di [...]
Un impasto semplice, un condimento da preparare in pochi minuti per una focaccia veramente golosa Ingredienti per l’impasto (dose per due teglie da cm 26 x 37) 400 gr di farina [...]
Di questo pane sono completamente soddisfatta! L’ho impastato in fretta in fretta ieri durante la pausa pranzo e cotto in tarda serata al ritorno dalla palestra. Ingredienti: 370 gr. [...]
Tra maggio e luglio Nina è andata a scuola. Anzi più esattamente prima la scuola è venuta da Nina, poi Nina è stata accompagnata alla scuola. Certo quando gli alunni sono piccini, il loro [...]
Perché la voglia di continuare ad assaporare gusti delle vacanze è ancora tanta! Perché quest’anno mi sono fatta tentare dal ben rifornito banco di farine di Mpreis forte del fatto che [...]
Quest’estate ho provato a fare il pane usando lo stampo del plumcake ed è venuto davvero bene! era molto buono e saporito. Ingredienti: 350 gr. di farina integrale mezza busta di [...]
Non ricordo neanche quando ho postato l'ultima ricetta... di sicuro è passato tanto tempo. Purtroppo la gravidanza mi sta portando via tempo e soprattutto mi occupa la mente ed il corpo. Da [...]
Ieri l'ho impastato e cotto . Era un'idea che mi frullava da tanto nella testa, poi qualche settimana fa ho iniziato a preparare il lievito madre, rinfreschi dopo rinfreschi, con il [...]
La scorsa settimana ho voluto provare a fare il pane con farina integrale di farro..ho eseguito alla lettera la ricetta indicata sulla confezione...Siccome è venuto un po' sottile, l'ho [...]
In effetti questa non è una marmellata, termine dedicato alle preparazioni a base di agrumi; forse è una confettura ma è anche un po' piccante e con qualche seme dentro. E c'è la senape. [...]
Ecco come utilizzare sempre del tofu naturale… Mi piace prepararmi le polpette e i burgher con gli ingredienti che ho a disposizione e che mi piacciono Ingredienti per 2 persone: 200 [...]
Ozieri, in Sardegna (per esser più precisi nel Logudoro, parte centro-nord in provincia di Sassari), è uno di quei posti baciati dalla fortuna gastronomica. Oltre ad essere una dei paesi del [...]
Queste fette biscottate sono molto più pratiche di quelle a spirale anche per il fatto che le faccio con la macchina del pane.Ho utilizzato una farina ai 7 cereali con semi di girasole e sesamo [...]
Con questo post inauguro una nuova rubrica e farmela venire in mente sono stati alcuni miei lettori più che chiedermi schermi alimentari da seguire mi chiedevano, quali acquisti fare? Va bene [...]