Tutti a Valpelline sanno d’appartenere al paese della “Seupa à la Vapelenentse”, perché tutti, da sempre, preparano questa gustosa zuppa - a base di pane e fontina - con l’orgoglio [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
Uno storico marchio italiano, da ben sei generazioni alla ricerca dell'eccellenza, è stato scelto da MILANO FOOD WEEK come partner per inaugurare e concludere in 'bontà' la manifestazione.La [...]
Un buon panino – salumi a parte – comincia dal pane. E allora proviamo a prenderne in considerazione alcuni, se il gioco volete che cominci da lì. Il pane tipo Altamura, ad esempio, [...]
Come già sapete adoro riciclare il pane. Questa volta ne ho usato uno integrale con vari semini. Delizioso e profumato appena sfornato, ma super versatile e saportito se infornato con le [...]
Lo studio che dimostra le proprietà antiossidanti del grano khorasan KAMUT® è stato pubblicato sul numero di Gennaio 2011 della rivista scientifica internazionale 'Frontiers in [...]
“Più che un ristorante un progetto culturale”. Paola Trionfi, responsabile della Ristorazione bio dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, non risparmia [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
Domanda di Susanna: Sento spesso dire in Televisione che la pasta non ingrassa, io però quando inserisco la pasta nella mia dieta ho notato che aumento di peso. Mi piace molto la pasta, se [...]
Melandri GaudenzioDa oltre sessantanni, grazie ad una consolidata esperienza e competenza, selezionano e firmano i migliori legumi, cereali e semi oleosi. Sempre alla ricerca di prodotti di [...]
Rieccomi tornata a pieno ritmo o quasi...le valigie sono state riposte in cantina, tutti i panni lavati e stirati, tutti i vari regalini sistemati,...le foto anche...ogni tanto guardate con [...]
Ingredienti per il pane: 400 gr. farina integrale 100 gr. farina bianca mezzo cubetto di lievito di birra acqua sale zucchero semini di lino, sesamo e girasole Ingredienti per il patè di [...]
Non sapevo come chiamare questa ricetta, così ho deciso di ispirarmi alla puccetta che rimane, finito il seitan, perfetto per intingere del pane integrale La digitale aveva deciso di non [...]
Il Salone Internazionale del Mobile di Milano quest'anno compiva 50 anni: un compleanno importante che bisognava festeggiare con tanti amici.Le occasioni non sono mancate grazie anche [...]
Ebbene si. Lo devo proprio ammettere: è vero, con la maternità si cambia. Anche dopo solo 20 giorni. Lasciamo pure da parte l’istinto materno, il correre, inquieta, dal piccolino non [...]
Ancora buona vita a tutti voi, oggi non avevo molto tempo e volevo qualcosa di sfizioso. Sono un gran goloso di pane integrale e l’ho voluto addobbare per benino. Ecco quindi le bruschette [...]
Di DanielaScroll down for English versionPiù che un post di ricette questo sarà un post di idee... cioè quelle che si affollano in modo arruffato alla mente pensando a come organizzare [...]
Forse ce la fò….come direbbe la mia amica Aurelia! Sono in treno, sto tornando a casa dopo una giornata davvero piena di cose belle. Ho riabbracciato tre donne a me molto care che in [...]
…in cassetta! Ormai a casa nostra si sforna pane ogni settimana…e devo dire che ogni volta viene più buono e soffice! : ) Ingredienti: 500 gr di farina (questa era “0″ [...]
di DanielaScroll down for English version John Montagu, IV conte di Sandwich "Algernon. Did you hear what I was playing, Lane?Lane. I didn’t think it polite to listen, sir.Algernon. [...]
Un gioco che richiama un piatto famoso Americano, "Eggs Benedict" ma completamente vegetariano!Di solito, si copre questo piatto con una salsina Hollandaise. Io ho fatto questa salsa finta, [...]
IL FAGIOLO NERO. E’ una varietà del comune fagiolo (Phaseolus vulgaris) molto diffusa in Messico e negli Stati Uniti del Sud, ma oggi importata dappertutto e presente anche sul mercato [...]
IL FAGIOLO NERO. E’ una varietà del comune fagiolo (Phaseolus vulgaris) molto diffusa in Messico e negli Stati Uniti del Sud, ma oggi importata dappertutto e presente anche sul mercato [...]
Un post veloce veloce per salutarvi: me ne vado a girare la Sicilia per qualche giorno. Si! La storia di questo pane: un ricordo gastronomico [...]