Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi ed economici, nel dettagli: 1 cucchiaio di burro; 1 spicchio d’aglio; 1 cipolla piccola; 1 piatto fondo di pane raffermo, meglio se [...]
Ieri Repubblica titolava: “L’Italia si sveglia al freddo, ma il caldo tornerà presto”. E allora regaliamoci un primo sapore autunnale, un pane che sa di castagne per dare il [...]
Ci risiamo! Sono nuovamente alle prese con il mio periodo "supersalutista"... è vero mangio sano tutto l'anno ma a volte ho bisogno di tagliare qualche condimento di troppo, qualche alimento [...]
Domanda : Una dieta può ridurre il rischio di Alzheimer?Risposta, ancora non siamo in grado di sapere le cause di questa malattia, tuttavia da una serie di studi ci sono arrivate diverse [...]
Ingredienti: 120 gr di farina integrale 120 gr di farina 0 1 bustina di lievito 20 gr di cacao in polvere zuccherato (S.Martino) 140 ml di olio di mais 140 ml di succo d'arancia o mela 200 gr [...]
Ingredienti per un crostino:• 50 g. circa di polipetti• una fetta di pane integrale• 100 g. di passata di pomodoro• uno spicchio d'aglio• vino bianco• prezzemolo• olio evo• [...]
Un piatto veloce veloce e molto economico. Ci serve un uovo, olio extra vergine di oliva, sale, pepe e aceto. Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente, aprite un uovo e [...]
Dai carciofi alle pere, dal riso integrale al succo d'uva nera, sono questi alcuni degli alimenti con elevatissimo potere antiossidante che rappresentano preziosi alleati per contrastare [...]
Da ieri il TG continua a ripetere che fra qualche ora ci sarà un brusco calo delle temperature, che potremmo dire addio all'estate... e allora io ho pensato che la mia minestra di riso col [...]
Dosi per: 6-8 persone Difficolta’ : Difficile Tempo di preparazione: 40 minuti circa + la lievitazione INGREDIENTI 35gr. di lievito in polvere 1 litro di acqua tiepida zucchero [...]
Il Cucinotto in collaborazione con Kilometrozero e il Ristorante Viaggiante in occasione della Settimana Vegana a Milano vi invitano martedi 4 ottobre ad una serata vegana con [...]
Piccolapeste mangia molto volentieri la pasta fresca che preparo in casa. Fosse per lei mangerebbe solo tagliatelle e tortellini...questa volta però non ho messo le uova e ho voluto provare ad [...]
Immaginate una coppia che parte per un viaggio - il primo viaggio che fanno solo in due - i primi giorni di gennaio alla ricerca di un posto caldo, culturalmente stimolante, dove si [...]
Adesso che la temperatura si è un pò rinfrescata e il calore del forno non è più un problema, posso soddisfare con più entusiasmo la voglia di pizze e focacce... Dal momento che la [...]
In ingese la chiamano “Pumpkin Butter”, è una crema a base di zucca e spezie che è un po’ un tuttofare; la potete spalmare sul pane integrale, usare come farcitura per la [...]
Non so voi ma io adoro i piatti salati preparati con la frutta, se poi pensiamo al detto “al contadino non far mai sapere quanto è buono il formaggio con le pere…” allora [...]
Domenica e picnic sono due parole che a casa mia vanno davvero a braccetto! Se ci aggiungiamo dei cari amici, e l'anniversario da festeggiare, salta fuori una giornata davvero bella!! Peccato [...]
Mac non per fare il verso al noto marchio americano di hamburger e patatine, ma per identificarsi in un territorio. “Solo di Bra” è la traduzione dal piemontese del “Mac ‘d Bra” un [...]
Come sapete anch'io faccio parte di Gente del Fud, è un mondo stupendo, stiamo preparando un database con tutti i prodotti tipici d' Italia e in futuro forse anche del Mondo...Mai dire mai!!Ho [...]
[Come si mimetizza il desiderio] Tra i miei bookmark spiccano due nuove cartelle: pani-irrinunciabili e companatico-per-pani-irrinunciabili. Ragion per cui ho preso la notizia [...]
Ingredienti per 4 persone :• 2 fette di mortadella La blu di Felsineo, non troppo sottili• 4 fette di pane integrale• 2 pomodori cuor di bue maturi• 3 patate medie• 40 gr. di [...]
[Click here to read the English Version]Settembre è il mese degli addii: addio innanzitutto all'estate spensierata (per la spensieratezza appunto, ma non per le giornate calde che di solito si [...]
Definirmi "panghiotta" è poco...semplicemente adoro il pane. Per motivi di linea ahimè mi tocca rinunciarci, ma mi risulta davvero molto moooolto difficile. Se me lo trovo davanti poi, (quasi) [...]
La fine dell'estate è sempre accompagnata da un po' di nostalgia, soprattutto nel momento in cui si percepisce che le giornate si abbreviano, che le ombre si allungano...Non che non mi piaccia [...]
Bentornati in biblioteca!Riapro oggi la biblioteca virtuale, passata l'estate, almeno temporalmente, torna la voglia di passare in libreria, sfogliare un libro, carpirne una ricetta, ma anche [...]