Questa volta siamo determinatissime, dopo la pausa estiva si rispolverano gli impastatori, si impongono i ganci e soprattutto si riattiva la pasta madre..cioè si tenta la rianimazione in [...]
Fuori concorso, fuori serie,fuori programma ...insomma alla fine non ho resistito: ho infilato questo post tra le ricette sotto vetro... perdonatemi ma non potevo aspettare ottobre [...]
Purtroppo mi rendo conto che l'estate è agli sgoccioli...e tutti voi sapete quanto non io ami il freddo e le stagioni a venire...quindi se posso cerco di ritardare il più possibile l'avvento [...]
Salve, Benritrovati! Tutto bene? Avete passato un’estate bella e spensierata, si? Io pure. A tal punto che rientrare su questo blog ha quasi lo stesso sapore del rientro a scuola di [...]
Colazione protagonista della tredicesima Prova d’assaggio, test settimanale tra prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo (una, due, tre, quattro, cinque, sei, [...]
Oggi è l'11 settembre, una data tristemente ricordata da tutti, ma che per me ha anche un altro significato: è il compleanno della mia nipotina (non più tanto "ina" [...]
Ingredienti: 4 pomodori grandi la mollica di 2 fette di pane al vostro piacimento (segale, integrale ecc) 2 spicchi di aglio sale 3 cucchiai colmi di olio evo 2 cucchiai colmi di erbe aromatiche [...]
E finalmente, dopo una lunga assenza da questo schermo, torna il...dolce e aggiungerei pure ampiamente documentato!!! Ho optato per il Pflaumenkuchen, la torta di prugne...uno di quei dolci che [...]
L'idea mi e' venuta durante un pomeriggio su fb;qualche chiacchiera qua' e la',all'improvviso lei,Cranberry,si la conoscete tutti e' inutile dire chi e', ha pubblicato le foto della [...]
In quel della pianura padana c'è una cittadina molto bella, Piazzola sul Brenta, dove un antico castello dell'anno mille, è passato di mano dai Dente fino ai Carraresi che, attorno al '600, [...]
ma ciao...come sono andate le vostre vacanze..io come scritto precedentemente non sono partita..ho fatto solo qualche gitarella in [...]
Ingredienti per un sandwich: • un cuore di merluzzo (80 g. circa) • due fette di pane integrale • una fetta di pomodoro verdone • una patata • yogurt greco (75 g. circa per 4 [...]
Una cena intima ed ipocalorica, ma non per questo meno sfiziosa. Il menù: Green grass of tofu (Tofu saltato su letto di spinaci) Pollo balsamico (Petto di pollo caramellato con panna al [...]
pppp Ingredienti: 4 cipolle bianche 4 fette di pane integrale 1 bicchiere di vino bianco 1 bicchiere di acqua o brodo vegetale formaggio gruyere o altro formaggio grattugiato sale [...]
Di DanielaTra poco si parte per la masterclass musicale delle bimbe a Bormio: l'eccitazione è alle stelle, anche perché quest'anno non ci sarà soltanto la figlia media, Ginevra, [...]
Avanzi di formaggio in frigo. E, soprattutto, avanzi di pane semi-integrale di Trecchina, Lucania. In arrivo per cena un’amica vegetariana. Mai come questa volta due più due fa davvero [...]
A volte mi capita di esagerare nel comprare l’insalata: lattuga romana, insalata riccia e chi più ne ha più ne metta … E spesso mi ritrovo poi a buttarla, perchè non riesco a [...]
Non sono molto esperta con il seitan così ho pensato di iniziare con una ricetta che conosco piuttosto bene (il sugo alla pizzaiola) e di abbinarlo ad una fresca bruschetta che ho [...]
Il 15 luglio è stato un pomeriggio straordinario: un gruppo di amiche si è raccolto in cucina per festeggiare una futura sposa.Francy mi ha chiamato per propormi di tenere una lezione di [...]
Con la parola cetriolino s’intendono i frutti di piccole dimensioni di diverse varietà di cetrioli, come ad esempio il Piccolo di Parigi o il Moscatello. I cetriolini possono essere [...]
Petra è la linea di farine di grano tenero che nasce in purezza, da una accurata selezione delle origini, dalle macine del Molino Quaglia. Le farine della linea Petra sono macinate con un [...]
ingredienti 1 toma, o una fromaggella fresca di montagna, di circa 200 g; una foglia d’alloro, un piccolo rametto di timo, 1 di cerfoglio, 1 di dragoncello; 1 spicchio d’aglio; 1 piccolo [...]
Mantenersi leggeri nei mesi estivi è quasi un obbligo, quando fa caldo un po’ passa la voglia di mangiare e un po’ passa anche il desiderio di appesantirsi con piatti troppo ricchi [...]
L'esperienza di Gente del Fud che ho fatto-sto facendo-continuerò a fare, spero a lungo, ha insito in sè l'enorme pregio di avvicinare e far scoprire sapori e profumi, che non si [...]
Una simpatica idea per servire i pomodorini in insalata in maniera diversa dal solito; vi bastano dei panini rotondi e belli pieni di mollica, tutti da svuotare. I panini in questione potete [...]